Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


chobin

Messaggi Raccomandati:

TonyH...forse mi sono perso la risposta...ma il Bicilindrico sarà tutto MA, o avrà una versione anche MA?

quello che non capisco infatti è se questo MA nel breve termine vuole diventare una possibilità tra le varie scelte o se il suo arrivo sostituirà in toto le vecchie motorizzazioni...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 905
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...

quello che non capisco infatti è se questo MA nel breve termine vuole diventare una possibilità tra le varie scelte o se il suo arrivo sostituirà in toto le vecchie motorizzazioni...

Per come sono "conciati" gli attuali Fire aspirati e visto l'avvicinarsi dell'Euro 6, credo che il MA, si estenderà a macchia d'olio su tutto il gruppozzo, non oggi, forse domani, ma sicuramente dopodomani lo avremo dappertutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

TonyH...forse mi sono perso la risposta...ma il Bicilindrico sarà tutto MA, o avrà una versione anche MA?

quello che non capisco infatti è se questo MA nel breve termine vuole diventare una possibilità tra le varie scelte o se il suo arrivo sostituirà in toto le vecchie motorizzazioni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo motorauythority pure il 1.8 turbo della gta è dotato di multiair. Il comunicato stampa del prototipo non mi pare che riporti tale notizia , però.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate la mia ingoranza, chiedo agli ING. e ai tecnici più competenti; ma questo Multiair non è molto simile sia come principi che come funzionamento al Valvetronic di BMW?!?!

Nel valvetronic l'alza delle valvole viene variata da un bilancere a pendolo mosso da un motorino elettrico, nel multiair questa variazione avviene invece tramite la pressione dell'olio direttamente sui bicchierini delle camme... sbaglio?!?!

Ringrazio in anticipo per le delucidazioni.

Il Valvetronic è concettualmente nato a fine anni 70 alla Gm, e per di più i primi brevetti e prototipi sono di una casa automobilistica che non è la Bmw :) .. Solo che fino a pochi anni fa ottenere la necessaria tolleranza per farlo funzionare su di un motore prodotto industrialmente era molto costoso, molto molto costoso. Ora è solo costoso :) .

"Fiat was the first auto manufacturer to patent a functional automotive variable valve timing system which included variable lift. Developed by Giovanni Torazza in the late 1960s, the system used hydraulic pressure to vary the fulcrum of the cam followers (US Patent 3,641,988 ). The hydraulic pressure changed according to engine speed and intake pressure. The typical opening variation was 37%. " da wickipedia

Uno schema dell'infulcramento mobile di Torazza.

torazza.jpg

Almeno qualche prototipo del suo motore glielo hanno fatto fare. A quei tempi era una scelta coraggiosa.

Modificato da Kippur
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perchè avevate dubbi sulla nazionalità del progetto? Ma nel mondo chi è che sa come progettare i motori e inventarsi le soluzioni?

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.