Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

utilitaria alfa

Featured Replies

Inviato
  • Autore

sono d'accordo con quattro, è lo stesso ragionamento che avevo fatto io!

non deve essere un'utilitaria, ma semplicemente una macchina di dimensioni ridotte! non mi sembra un'idea brillante fare una macchina con il marchio fiat che riecheggi la vecchia 500 (auto sempre considerata povera e economica) che faccia concorrenza alla mini, secondo me sarebbe più adatta una piccola con il marchio alfa!!

1berlrulez.gif
  • Risposte 115
  • Visite 14.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A parte il discorso tradizione (l'Alfa non è mai scesa sotto il 1300 prima dell'Alfasud, la Lancia con un 1098 ci costruiva delle voluminose berline) ma in questo difendo l'idea che l'Alfa ha adesso per la propria gamma. Premesso che una Alfa 123 ipotetica io la potrei comperare ovviamente con + rilassatezza di quanto potrei fare con 147 (con 156 poi manco se ne parla) ma non la vedo una scelta .......... oggettivamente valida. In questo Alfa, seppur assistendo alla rincorsa verso vetture che siano scatole di sarde, credo che giustamente non segua questa moda. BMW ha Mini, ad ora, non ha ancora una classe 2. Quando uscirà, il fatto che l'abbia BMW non vorrà dire che la debba avere Alfa Romeo. Di sicuro su una carrozzeria di 3m e 98 modello Punto non so quanta tecnologia Alfa ci puoi mettere, se non facendo una Punto ipersporting.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
  • Autore

secondo me invece è importante coprire più segmenti possibili.

la punto versione sportiva non regge: c'è differenza tra una macchina sportiva già di suo "mini" e una macchina riadattata "punto hgt"

la prima ha molto più apple!

1berlrulez.gif
Inviato

No..guarda che anche la Mini originale di Issgonis per la maggioranza dei mercati era una vettura economica e povera quasi di prima motorizzazione che aveva spazio per 4persone sotto i 3metri un concetto simile alla 500...poi c'erano le versioni sportive mini cooper come per la 500 le 500 Abarth.......l'immagine che ha all'estero e' addiritura molto migliore di Mini specialmente in Germania e Giappone mentre in Inghilterra e' considerata un classico dell' italian design come vespa e piu' stylish della originale Mini che per gli inglesi era una vettura di prima motorizzazione come la 500 per gli Italiani.....la vettura e' riconsocibile come Fiat ed in piu' fara bene all'immagine di tutto il marchio Fiat per cui e' strategica.......

Inviato
  • Autore

dimentichi che la mini è stat la prima auto con i motore trasversale, e perciò le sue prestazioni erano molto brillanti rispetto alle altre utilitarie dell'epoca! l'immagine di corsaiola ce l'ha sempre avuta!non ricordi le vittorie di rally??

1berlrulez.gif
Inviato
BMW ha Mini, ad ora, non ha ancora una classe 2. Quando uscirà, il fatto che l'abbia BMW non vorrà dire che la debba avere Alfa Romeo. Di sicuro su una carrozzeria di 3m e 98 modello Punto non so quanta tecnologia Alfa ci puoi mettere, se non facendo una Punto ipersporting.

Il punto non è la tecnologia ma l'appeal, l'immagine!

A parte che in 3 metri e 98 si può mettere tutta la tecnologia che si vuole come la Smart (cesso assolutamente indecoroso a parer mio) ha ampiamente dimostrato, si tratterebbe di impostare una vettura con una linea giovanile ed aggressiva, motorizzazioni più brillanti di quelle di riferimento di Fiat ed interni moderni e spaziosi ed il gioco è fatto.

SE NE VENDEREBBERO A CAMIONATE!!!!

E' inutile continuare a filosofeggiare di 8C Competizione, Brera, Spider, motori V8 Turbo, quattro ruote motrici etc. etc. se poi non si sfrutta sul mercato il miglioramento dell'immagine che questi prodotti garantiscono.

L'Alfa Romeo e con essa ovviamente la Fiat devono raggiungere una massa critica per poter continuare a restare sul mercato, altrimenti la Put sarà una realtà, ben presto!

Con la piccola Alfa potrebbe raddoppiare le vendite in un solo anno, magari strappandole in gran parte alla concorrenza straniera... e noi stiamo a parlare ancora di quanta tecnologia questa vettura dovrebbe avere o sul fatto che Alfa non è mai scesa nella sua storia sotto i 1.300 cc... :roll:

Vabbè vorrà dire che non si monteranno motori a meno di quattro valvole per cilindro e 1.300 cc. Contenti???

Inviato
BMW ha Mini, ad ora, non ha ancora una classe 2. Quando uscirà, il fatto che l'abbia BMW non vorrà dire che la debba avere Alfa Romeo. Di sicuro su una carrozzeria di 3m e 98 modello Punto non so quanta tecnologia Alfa ci puoi mettere, se non facendo una Punto ipersporting.

Il punto non è la tecnologia ma l'appeal, l'immagine!

A parte che in 3 metri e 98 si può mettere tutta la tecnologia che si vuole come la Smart (cesso assolutamente indecoroso a parer mio) ha ampiamente dimostrato, si tratterebbe di impostare una vettura con una linea giovanile ed aggressiva, motorizzazioni più brillanti di quelle di riferimento di Fiat ed interni moderni e spaziosi ed il gioco è fatto.

SE NE VENDEREBBERO A CAMIONATE!!!!

interessante.......

forse mi hanno condizionato i discorsi di taurus e quindi ritengo che sarebbe inutile introdurre una vettura da elevati volumi col marchio alfa senza che alfa abbia una rete di vendita capace di distribuirli.

in effetti quello che dice taurus per l'europa e relativamente all'aumento programmato dei dealers alfa non sia altyro che la logica conseguenza della riforma monti e che porterà non solo l'alfa in quella condizione.... seppure sarà vantaggiosa soprattutto per quelle marchge che ad oggi hanno poche concessionarie..... ma in effetti non saranno vere e proprie concessionarie alfa bensì una marea di multimarche.....e su questo discorso bisognerebbe capire in queli tipi di concessionarie multimarche intenda inserirsi.... a quale livello ed insiame a quali marchi.

ma detto qiuesto ti faccio una domanda:

secondo te quale sarebbe la massa critica cui fiat dovrebbe puntare per restare indipendente???

grazie

E' inutile continuare a filosofeggiare di 8C Competizione, Brera, Spider, motori V8 Turbo, quattro ruote motrici etc. etc. se poi non si sfrutta sul mercato il miglioramento dell'immagine che questi prodotti garantiscono.

L'Alfa Romeo e con essa ovviamente la Fiat devono raggiungere una massa critica per poter continuare a restare sul mercato, altrimenti la Put sarà una realtà, ben presto!

Con la piccola Alfa potrebbe raddoppiare le vendite in un solo anno, magari strappandole in gran parte alla concorrenza straniera... e noi stiamo a parlare ancora di quanta tecnologia questa vettura dovrebbe avere o sul fatto che Alfa non è mai scesa nella sua storia sotto i 1.300 cc... :roll:

Vabbè vorrà dire che non si monteranno motori a meno di quattro valvole per cilindro e 1.300 cc. Contenti???

Inviato

interessante.......

forse mi hanno condizionato i discorsi di taurus e quindi ritengo che sarebbe inutile introdurre una vettura da elevati volumi col marchio alfa senza che alfa abbia una rete di vendita capace di distribuirli.

in effetti quello che dice taurus per l'europa e relativamente all'aumento programmato dei dealers alfa non sia altyro che la logica conseguenza della riforma monti e che porterà non solo l'alfa in quella condizione.... seppure sarà vantaggiosa soprattutto per quelle marchge che ad oggi hanno poche concessionarie..... ma in effetti non saranno vere e proprie concessionarie alfa bensì una marea di multimarche.....e su questo discorso bisognerebbe capire in queli tipi di concessionarie multimarche intenda inserirsi.... a quale livello ed insiame a quali marchi.

ma detto qiuesto ti faccio una domanda:

secondo te quale sarebbe la massa critica cui fiat dovrebbe puntare per restare indipendente???

Inviato
Il punto non è la tecnologia ma l'appeal, l'immagine!

A parte che in 3 metri e 98 si può mettere tutta la tecnologia che si vuole come la Smart (cesso assolutamente indecoroso a parer mio) ha ampiamente dimostrato, si tratterebbe di impostare una vettura con una linea giovanile ed aggressiva, motorizzazioni più brillanti di quelle di riferimento di Fiat ed interni moderni e spaziosi ed il gioco è fatto.

Vabbè vorrà dire che non si monteranno motori a meno di quattro valvole per cilindro e 1.300 cc. Contenti???

Partendo dal presupposto che il tuo discorso non fa una grinza, cioè lo trovo corretto, pero' non trovi che oggi introdurre un'utilitaria con marchio Alfa stride col fatto che le intenzioni sono quello di portarlo "piu in alto"?

Cioè anche per una ragione di marketing mi pare che in Fiat si stia provando a far capire alla gente che il marchio Alfa sta "piu in alto" di come è stato visto in questi ultimi decenni.... temo che l'introduzione di un'utilitaria con questo marchio crei nella mentalota della gente l'effetto contrario, cioè quello che non vogliono (mi pare): cioè se l'intento è fare auto che vadano anche in concorrenza come prezzi fino alle Porsche emagari fargli anche mantere alte quotazioni successive, non so se l'introduzione di un modello con prezzo inferiore alla 147 sia una buona idea, o perlomeno mi crea dubbi, specie se poi si fa parte di un gruppo dove in fondo ci sono 2 marchi che ormai se la vedono decentemente con gli stranieri quasi solo in quei segmenti; anche l'idea dell'introduzione di una piccolina supersportiva con marchio Alfa credo alla fine (sempre pensando di quale gruppo si fa parte) che in fondo l'arrivo delle future 500 abarth e Ypsilon HF, in aggiunta magari a versioni della Punto sportive possano raccogliere gia una buona fetta di potenziali clienti di auto-sportiive-italiane-piccole, sempre poi considerando che forse in questo segmento i margini non sono cosi elevati come in altri. (tutto imho)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.