Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

programma simile ad Office ma free

Featured Replies

Inviato

Vabbè che LaTeX è uno strumento eccezzionale (utilizzato anch'io per la tesi e ogni qualvolta scrivo qualcosa di "serio" specialmente abbinato con LyX che evita di doversi ricordare la sintassi LaTeX) ma addirittura consigliarlo come sostituto di Word... mi pare un pò troppo.

Tornando IT, ti consiglio pure io OpenOffice, specie nella sua "versione" de luxe, denominata Oxygen che inglobla fonts, clipart e template rispetto a quella canonica.

  • Risposte 31
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si anche io lo utilizzo di tanto in tanto. Poi non c'e da dimenticare la possibilità di utilizzare programmi online gratuiti (principalmente come word e excel) con http://docs.google.com/ o Online Office, Word Processor, Spreadsheet, Presentation, CRM and more che permettono anche di condividere il lavoro online con altri utenti!

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato
Vabbè che LaTeX è uno strumento eccezzionale (utilizzato anch'io per la tesi e ogni qualvolta scrivo qualcosa di "serio" specialmente abbinato con LyX che evita di doversi ricordare la sintassi LaTeX) ma addirittura consigliarlo come sostituto di Word... mi pare un pò troppo.

Tornando IT, ti consiglio pure io OpenOffice, specie nella sua "versione" de luxe, denominata Oxygen che inglobla fonts, clipart e template rispetto a quella canonica.

Inviato

(a parte il fatto che piratare software MS è, come diceva il cav.Condorelli, sempre un piacere)

Da quando ho messo OpenOffice, mia mamma mi odia perchè non si ritrova con tutte le funzioni astruse di Excel che utilizzava al lavoro. Non ho dubbi che siano implementate anche in OO, è proprio che lei non riesce a capire come si usa.

Quindi immagino che per certa gente avere Office pirata sia preferibile in quanto si tratta di software che già si conosce bene e non fa scherzi.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

in effetti a meno di non essere un pro-sumer non ti accorgeresti nemmeno delle differenze (sarebbero le solite funzioni "chissa'cosaservono vistochenonlehomaiusate per cui Office e' famigerato)

altro discorso e' se proprio devi usare certi tipi particolari di documenti per cui potresti avere necessita' di supporto di rivisitare una macro ad es. ma il problema di solito si presenta a chi ha grossi archivi di questi documenti o a chi scambia voluminosi e complessi documenti con moltissime altri soggetti ...........

........cosa che per dire la verita' succede , paro,paro anche con office originale :lol::mrgreen:

ultimamente poi office addirittura legge il formato nativo di open office e molte istituzioni pubbliche attente ai diritti dei cittadini (quindi non in italia , e' ovvio) stanno fornendo dei formati alternativi a M$ proprio per non costringere la gente ad una tassa acculta

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Mi sono rammentato che esiste (solo in inglese purtroppo) anche Lotus Symphony dell'IBM percui posto un paio di link: Lotus Symphony - Wikipedia e IBM Lotus Symphony. ;)

Eh si!

Oramai ci ho preso gusto ed elenco tutte le alternative ad MS-Office che mi vengono in mente. :D

Modificato da EC2277

Inviato

Se siete temerari potete anche usare Open Office 3.0 beta2 .... pur essendo uan beta va benissimo in ambito desktop ed è compatibile con i file creati da Office 2007 (docx ad esempio)

 

花は桜木人は武士

Inviato
Mi sono rammentato che esiste (solo in inglese purtroppo) anche Lotus Symphony dell'IBM percui posto un paio di link: Lotus Symphony - Wikipedia e IBM Lotus Symphony. ;)

Eh si!

Oramai ci ho preso gusto ed elenco tutte le alternative ad MS-Office che mi vengono in mente. :D

molto utile per gli aficionados di OS2:mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 1 mese fa...
Inviato

Segnalo che è disponibile da ieri la versione 3.0 Release Candidate 1 ... finalmente stabile e vicina alla release deefinitiva ;)

Io l'ho installata subito e rispetto alle versioni beta ( e alle 2.x) ho notato una maggiore velocità di apertura sia su Win che su Linux

 

花は桜木人は武士

  • 3 settimane fa...
Inviato

coma va con i subtotali?

io ho dovuto toglierlo in un ufficio perchè si lamentavano che impiegava troppo a fare i subtotali.

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.