Vai al contenuto

Consiglio moto per città


Sonata_Arctica

Messaggi Raccomandati:

Salve a tutti autopareristi su due ruote

Non ho una moto e in definitiva non posso ancora permettermela icon_biggrin.gif ma sto mettendo i soldini da parte, e cercando di far mente locale su come muovermi quando sarà il momento (perchè prima o poi sarà il momento). E' per questo che mi rivolgo speranzoso alla vostra onniscienza in cerca di consigli icon_smile.gif

Come sapete io dannazione VIVO IN CITTA', lavoro in città, e quindi sarei costretto a orientarmi su modelli che siano adatti al contesto urbano (quindi: che non scaldino troppo, che abbiano un raggio di sterzo limitato, che il motore non vada in ebollizione in coda ecc). Pensavo ad un motard, assolutamente non racing, o ad una stradale carenata o meno (io preferirei non).

Requisito fondamentale: che sia economica, in tema di manutenzione e consumo di carburante. Posso fare uno sforzo sul prezzo d'acquisto (al limite faccio economia sulla birra icon_biggrin.gif non sia mai che faccia anche bene al mio fisico) ma preferirei non svenarmi anche dopo. NON mi interessa andare "forte", quindi niente supersport o naked da 100cv/l, perchè come già detto sarebbe la mia prima moto e perchè comunque cerco altre qualità, come maneggevolezza e agilità. Altro piccolo ostacolo, come molti di voi avranno appurato coi loro occhi, non sono esattamente di corporatura esile e in sella vorrei poterci stare almeno in modo decente. Inoltre, la "mia" moto non dev'essere particolarmente appetita dai ladri... io sto nella periferia milanese, e, se vogliamo metterci pure questa, a quattro passi da un campo rom (per la serie, ci piace generalizzare)......

Ultimo ragguaglio, NON VOGLIO E NON CONCEPISCO MINIMAMENTE gli scooter poichè quanto a piacere di guida sono a pari a un calcio negli zebedèi icon_biggrin.gif

Naturalmente, tenderei a rivolgermi al mercato dell'usato.

In mesi e mesi di laboriosa attività cerebrale ho scremato questo mazzo di modelli, di tipologia diversa:

- STRADALI

Kawa er6f: bella da vedersi, polivalente, buona un po' in tutto. Dicono beva poco. La preferisco cupolata che nuda perchè non mi va giù quel farettone ovale.

Yamaha YBR 250: estetica non all'ultimo grido (diciamo pure che fa schifo alla minchia) ma agile e notevolmente economica.

Kawa ZZR 250: a me piace molto icon_biggrin.gif e va (relativamente - è pure sempre un 250 4t) forte; ma è un modello vecchiotto e cercare un usato con diversi anni sulle spalle diventa simile ad un terno al lotto. E' catalizzata, vero???

Derbi Mulhacen Cafè 659: la reputo fondamentalmente BELLISSIMA, non ho la minima idea di come vada. Ovviamente, nel caso, si parlerebbe di prenderla nuova facendo qualche sacrificio in più.

- MOTARD

Suzuki DRZ400SM: normale, non Valenti, dicono sia ottima come costi di esercizio e manutenzione senza rinunciare ad un po' di sprint.

Beta M4: più lenta ma più economica ancora della DRZ, il motore pare sia un mulo che fa 30km/l e lo aggiusti con sputo e fil di ferro.

Yamaha WR250X: costa l'iradiddio e probabilmente non la vale, ma è molto bella, recente e ha componentistica al top.

- IBRIDI STRAMBI

Aprilia Pegaso Strada: molto bella ma temo impossibile da trovare a poco.

Yamaha MT-03: idem c.s., probabilmente ancora più valida come estetica però mi dicono che Yamaha faccia pagare molto i ricambi.

Il mio sogno nel cassetto sarebbe la PAPERA (690SM) ma costa veramente tanto e ha troppi cavalli per di più tutti in alto, quindi per il momento eviterei.

Come vedete, ho le idee piuttosto confuse icon_smile.gif

...il fatto che a me siano venuti in mente questi non esclude che mi possiate consigliare qualcos'altro. Alla fine "quello che ne sa" qui dentro non sono io...

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Sonata... cavolo mi passi da dei 250 a delle 600...

ma a te che piace?

IO per uso cittadino rimarrei sul Motad... il Suzuki ma si fà pagare anche la versione originale, ormai conviene prendere Honda FMX solo che è un chiodo assoluto, non ha cavalli in compenso non beve molto.

Io come MOtard per uso cittadino ho la Yamaha XT660X e ti dico si va da dio, maneggevole ( per i suoi 178 kg credevo peggio) ha 48 cavalli ed è lo stresso motore delle Pegaso, e dell' MT03. come consumo fai conto con 10,00€ faccio sui 160-180 Km, come manutenzione, non ho avuto porblemi di sorta niente inconvenienti ne rotture, certo il prox anno dovrò registrare o cambiare le valvole (120,00€) e dovrò cambiare pignome/catena/corona (sui 200,00€) sono da fare a 20000km... per il resto un taglindo l'ho pagato 160,00 € (con cambio pastiglie freni) fatto due sett. fà.

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Link al commento
Condividi su altri Social

Città?

Beta M4 Motard...tu poi sei abbastanza alto e la domini bene...costa un cazzo (dal concessionario tiri il prezzo fino a 4500€), non va moltissimo e il resto hai detto tutto tu,ce l'ha il papà di un mio amico e posso confermare tutto al 100%

Insisto molto su questa moto,ma secondo me è l'ideale anche perchè motore a parte è un progetto abbastanza serio (Beta nel fuoristrada è un'azienda a livello di KTM) e così eviti di girare su bidoni giapponi anni'80 riciclati...se invece vuoi anche farci un giretto domenicale allora cambiamo :D

Altrimenti consiglio anche io una moto come la XT660X o la Pegaso 650 (unica Aprilia che merita IMHO) hanno un peso un attimino impegnativo per girare a basse velocità però sono più comode e in tangenziale/autostrada non danno troppi problemi

Lascia perdere supermotard veri e propri perchè hanno consumi di motore turbo,necessitano di tanta manutenzione e vibrano all'infinito,in città proprio non vanno

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì alla Beta in effetti stavo pensando... però mi preoccupa il fatto che sia (almeno... sembri, in foto) davvero piccina e, corpulento come sono, non vorrei sembrare ridicolo standoci sopra. Cioè, uno della mia stazza di solito ce lo si immagina su una Harley... roba che sta agli antipodi da come concepisco io una moto :D

La Suzzu è un poco + grandicella?

Sonata... cavolo mi passi da dei 250 a delle 600...

ma a te che piace?

A me piacciono un macello i motard, se non fosse per il piccolo timore spiegato qui sopra che mi confonde un poco le idee. Del fatto che siano scomodi non mi frega niente (ma avete idea di come sia l'assetto della mia macchina? Di come vada sul pavè di Milano? :D ) e riguardo alle vibrazioni, come ho già elegantemente spiegato ad un mio amico, "al limite mi metto un giocattolo per signore su per il c... e vedo di abituarmici" :D

Il problema è che mi attirano le cilindrate piccole e, a parte le due o tre che ho citato, di motard non ce ne sono in giro tante... per questo butto nel mazzo anche qualche carenata.

Della Derbi non mi sa dire niente nessuno? Io la trovo una meraviglia...

Derbi_Mulhacen_659_Cafe_Angel_Nieto_st2pz

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulle motard...chiedo venia io pensavo parlassi di motard pure come husky,KTM o HM (o vecchie Vertemati :) ) ma se rimani su M4 e DRZ vai tranquillo ;)

La M4 ha cmq un'impostazione fuoristradistica,per cui adatta sicuramente a chi è più alto di 1.80m :D se stessimo parlando di una supersport allora capisco i tuoi dubbi ma su un motard chi ha problemi sono io, non di certo tu ;) ad ogni modo guardarla e salirci sopra non ti costa proprio niente

la Suzuki DRZ è forse un pelo più valida dell' M4,ma costa di più e telaisticamente tendo sempre a preferire Beta per via della grande tradizione di enduro e trial.

Il motore a liquido della DRZ è avvantaggiato in alcuni frangenti:con l' M4 scordati lunghi tratti a velocità alta fissa,con un mono ad aria c'è il rischio di creare squilibri termici tra le due facce del cilindro con conseguenze abbastanza ovvie a lungo andare :) in poche parole: non va usata tutti i giorni in autostrada.

l'M4 d'altra parte è un pelo più compatta,non ha il radiatore in mezzo agli zebedei e l'accesso al motore è cmq più semplice...

L'unica sfiga dei motori Suzuki è che pare (e dico pare,da quello che leggo e sento) siano un po sfigati riguardo la regolazione gioco valvola,ogni 8000km bisognerebbe farla ma al giorno d'oggi se lo chiedi al concessionario ti dice di si e non lo fa perchè si tende a pensare che sia una cosa inutile

Sulla Derbi non mi esprimo :lol: già non mi piace la moto,in più c'è il marchio Derbi che è legato a gilera quando seat è legato a VW...insomma mi sa di economico :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Riccardo per tutte le informazioni. Ma ste Beta e Suzuki (che da quanto ho capito montano lo stesso motore.... o quantomeno uno è "figlio" dell'altro) sono adatte alla marcia urbana? Non mi arroventano balle&chiappe? Non strappano in basso? Le marce entrano bene? Le posso legare al lampione sotto casa senza perdere il sonno temendo che me le portino via?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente non te le porta via nessuno,non le vuole nessuno :lol: anche perchè non vanno un emerito cazzo :D :D :D :D magari boh...strappa gli adesivi e fai in modo che sembri "vissuta"

Per la marcia urbana sinceramente non saprei bene risponderti, Milano non la conosco bene (per mia somma gioia) però posso dirti con certezza che la frizione della Betina è morbida come il burro (cosa rara quando si sale di cilindrata)e non mette mai in crisi nelle partenze con strappi o colpi strani, il cambio...bah entriamo in un argomento mistico,se leggi una rivista ti dice che non esistono moto con cambi morbidi,chiedi in giro e tutti ti rispondono che il proprio cambio è fantastico, si va un po nel trascendentale :lol:

Riguardo al calore la marmitta (cmq ben isolata) è dietro al pilota e se non ricordo male (ma basta una fotografia)il collettore di scarico passa a destra in una posizione abbastanza coperta, ipotizzo però che il motore ad aria emani un po più calore da fermo rispetto al liquido della DRZ,ma non ti posso dare la certezza,di DRZ non l'ho mai analizzata...parlo un po per sentito dire,considera poi che parliamo di un 350cc da neanche 40cv le potenze termiche in gioco sono molto inferiori rispetto ad un Monster...insomma: c'è poco da smaltire :)

Last but not least...(visto che siamo un po nostalgici di vecchia ma buona meccanica) so per certo che con qualche €€€ è possibile fare montare sulla M4 l'avviamento a pedale :D utile nei casi di emergenza,ancora più utile se non intendi metterla mai in garage...sai com'è la nebbia,l'umido,la merda della pianura padana :) non vorrei che scendi una mattina e la batteria faccia un po di capricci

Troppo cauto forse?probabilmente si,ma analizzando e scegliendo una M4 secondo me si fa la scelta di un mezzo anzitutto adatto ad un neopatentato (certo non ti strappa le braccia dal manubrio) e sopratutto una moto che ti mette in condizioni di partire/andare SEMPRE,tanto regolare la miscela del carburatore basta una vite Happy

Vabeh infine la solita ramanzina sulle piccole cilindrate:650cc è ad oggi una piccola cilindrata ma 400/350 lo sono ancora di più, tutto a vantaggio di bolli e assicurazioni

Se vuoi qualche informazioni su Beta e Suzuki DRZ fatti un giro qui: BETA MOTARD anche se è per l' M4 si parla anche del DRZ ed è pieno di impressioni e recensioni

Modificato da Autodelta85

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.