Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non lo dico io, ma titolatissimi ingegneri che si brucerà fino all'ultima goccia di petrolio e si cercherà di andare verso i combustibili sintetici.

Poi è chiaro che si valutino le alternative.

Ad ogni modo, sono convinto che il mondo abbia bisogno in futuro di un modo per produrre elettricità a basso costo, il problema dei trasporti è secondario e relativamente semplice da risolvere una volta che avremo tanta energia pulita e a basso costo.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 434
  • Visite 71.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non lo dico io, ma titolatissimi ingegneri che si brucerà fino all'ultima goccia di petrolio e si cercherà di andare verso i combustibili sintetici.

...

Penso proprio di no: il petrolio serve anche per la produzione di materie plastiche, lubrificanti ed è un elemento fondamentale in una miriade di altri processi chimico-industriali e quindi l'abbandono del petrolio come carburante è una priorità dell'industria modera. Soltanto che per ragione di costi, di rendimento o per altri motivi, non è stato ancora trovato il carburante adatto allo scopo.

Inviato

C'è chi lo ha già fatto, anche in tempi recenti ricavandone un surogato della benzina grazie al processo d'idrogenazione.

Inviato
  • Autore
Non lo dico io, ma titolatissimi ingegneri che si brucerà fino all'ultima goccia di petrolio e si cercherà di andare verso i combustibili sintetici.

.

Inviato
C'è chi lo ha già fatto, anche in tempi recenti ricavandone un surogato della benzina grazie al processo d'idrogenazione.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Io credo che prima dell'idrogeno cambierà completamente l'approccio

alla mobilità. Non so' come ma credo che questa crisi muterà profondamente certi comportamenti che ormai noi davamo per scontati.

Non da un giorno all'altro ma comunque con una accelerazione non pensabile fino a poco tempo fa'. In termini di consumi di petrolio pensate agli imballaggi in plastica, al costo di refrigerazione e riscaldamento degli edifici. In teoria noi potremmo avere un sacco di petrolio se iniziassimo a non buttarne via enormi quantità dove è facilissimo rimpiazzarlo, imballaggi di carta e cartone, riscaldamento e raffreddamento, con sole schermi e migliore isolamento.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

:mrgreen: papparapparappa-pà (jingle della pubblicità di canale 5) :mrgreen:

da corriere.it

La prima autostrada

«a idrogeno» in Europa

Inaugurata in Norvegia. In 580 km oltre 12 distributori a idrogeno

NORVEGIA - Si è tenuta lunedì a Oslo la cerimonia di apertura dell'autostrada nordica dedicata alle auto a fuel cell. Presenti numerose case automobilistiche impegnate nella produzione di auto a idrogeno. Si chiama HyNor ed è un'autostrada percorribile da veicoli a idrogeno. Inaugurata ieri a Økern, in Norvegia, l'arteria stradale fa parte di un circuito scandinavo di autostrade eco-friendly che mira ad estendersi sempre di più e che presto potrebbe coinvolgere anche la Germania.

IL PROGETTO - HyNor è lunga 580 chilometri e mette in collegamento Oslo e Stavanger. La neonata infrastruttura per il trasporto alimentato a idrogeno è servita da diverse stazioni di rifornimento di StatoilHydro (impegnata dal 2003 nella realizzazione del progetto assieme agli oltre 50 partner di HyNor), perchè si sa che uno dei principali problemi dei veicoli di questo tipo è l'autonomia limitata. Come spiegato da Anne Marit Hansen, presidente del Consiglio di amministrazione di HyNor, l'obiettivo dei promotori dell'iniziativa è quello di incentivare l'utilizzo dell'idrogeno al posto del carburante tradizionale, ed è per questo che anche numerose case automobilistiche già attive nel settore sono state coinvolte.

L'INAUGURAZIONE - L'apertura è stata ufficializzata dal ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni del Paese, Liv Signe Navarsete, che ha inaugurato la nuova stazione di rifornimento a idrogeno della città di Lier, mentre il sindaco di Oslo, Erling Lae, ha fatto da padrino a quella di Økern. I primi a percorrere l'autostrada sono i partecipanti alle tre giornate (11-13 maggio) dell' «Evs Viking Rally» , un rally internazionale dedicato alle auto verdi. Alla gara partecipa anche il Principe Haakon di Norvegia, assieme al campione norvegese di rally Henning Solberg e ai conducenti delle auto a idrogeno, elettriche e ibride che correranno da Oslo a Stavanger.

Alessandra Carboni

Tutta pubblicità....tutti spot ecologisti....questi qua han costruito una autostrada per FAR PUBBLICITA' ....e quei markettari dei tedeschi si vogliono accodare.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

notare il veicolo in home page del progetto...8)

http://www.hynor.no/

Modificato da Matteo B.

Inviato
:mrgreen: papparapparappa-pà (jingle della pubblicità di canale 5) :mrgreen:

Sì sì, e in Italia mancano ancora rete Metano e GPL :roll:

Chissà chi ce li ha messi quei soldi a fondo perduto, e immagino quei 12 distributori oberati di lavoro :lol:

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.