Vai al contenuto

Rischio INTERRUZIONE per la produzione della YPSILON !!!


Messaggi Raccomandati:

non ci credo che a melfi l'impatto ambientale sarebbe minore...

in passato sono state fatte già troppe porcate.

è una emerita cretinata criticare i manifestanti. in quella zona vengono coltivati prodotti agricoli pregiati, e da quando c'è questa notizia hanno annullato tutti gli ordini. non esiste mica solo la produzione di automobili!

e il turismo dove lo mettiamo?

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

il DANNO + grande ?? l'IGNORANZA che fa CREDERE cose NON VERE !! Come quello dell'inquinamento all'agricultura e al turismo... Ma per piacere !!!!!

Caro Netfede, NON ti scoraggiare ! Arriverà.... Poi mi raccomando, ci dovrai tenere aggiornato SU TUTTO quello che succederà alla tua (ANZI NOSTRA :wink: :wink: ) piccola...

Cordiali saluti

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

caro blu pitti, che il danno ambientale ci sia o no è tutto da vedere ma aahimè è certo che ci saranno pesanti ripercussioni economiche.

tu ti mangeresti un carciofo cresciuto sopra una discarica radioattiva?

tu andresti a prendere il sole sapendo che sotto il culo hai quintali di roba cancerogena?

molti no, e l'economia del posto va in crisi.

io sto con quella gente, a costo di boicottare la produzione ypsilon.

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Luciano154, purtroppo di persone che parlano senza sapere quello che dicono accusando peraltro di ignoranza gli altri ne siamo pieni.

Quello che posso dirti blu pitty, e che a questo punto penso che non sai, il sito individuato per questa ipotetica discarica è la caverna di una antica salina, posta tra il mare e a 250 mt. da un fiume in una zona completamente agricola (agrumeti - fragoleti) e con recentissime infrastrutture turistiche. Devi sapere che il solo effetto annuncio ha fatto arrivare disdette di acquisto di agrumi dalla germania (e la discarica nemmeno esiste ancora) e cancellazioni nei villaggi turistici.

Questa oltretutto non è la prima volta che si tenta di portare tale discarica in quel luogo, e non per documentate ricerche scentifiche ma.... per altri motivi..... e non dico altro.

netfede, lo stabilimento fin'ora non ha avuto nessuna pausa o ritardo.

Vedrai la tua nuova ypsilon ti farà dimenticare in pochi minuti questa attesa.

STILO MW Dynamic 1.9 JTD 16V 140 CV

DSD (Digital-Stilo-Driver)

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Digital Car... se è stato ritenuto il posto + sicuro e quindi + IDONEO d'ITALIA, non capisco perchè TUTTE queste proteste.... E poi a 900 metri che ci trovi..?? Se sono al sicuro.... PERCHE' PROTESTARE ??!!

Anche se la domanda non è posta direttamente a me rispondo lo stesso.

Innanzitutto il sito è stato scelto appena in un anno (!). Negli USA ci sono voluti 25 anni di studi e ricerche per scegliere l'ubicazione del deposito.

Non è stata fatta nessuna valutazione di impatto ambientale (!)

Non è stato presa nessuna decisione parlandone con i diretti interessati, con le istituzioni locali e queste è penoso! Decidi di costruire un deposito per scorie radioattive sotto al sedere della gente e neanche ne parli con loro: vergognoso!

Come già detto da DigitalCar proprio ora che quella zona stava trovando uno sviluppo alternativo alla solita industrializzazione lo stato decide di costruire un deposito che solo al suo annuncio ha già avuto gravi ripercussioni sull'economia agricola e sul turismo. E' assurdo tagliare le gambe a una regione proprio nel momento in cui ricomincia ad alzare la testa.

AndreA

Link al commento
Condividi su altri Social

Dove dovrebbero essere allocate le scorie? A differenza degli USA l'Italia e' un paese densamente popolato e privo di deserti. I siti migliori sono le saline. Si voleva costruire il deposito in Sardegna e apriti cielo... ora in basilicata...

Dimenticate che il deposito unico dovrebbe raccogliere scorie depositate temporaneamente in una decina di depositi in tutta italia. In alcuni le uniche protezioni sono muri di cemento armato spessi tre metri. Io ci vivrei sopra un deposito a 900 metri sotto terra e con una salina di sopra (che scherma benissimo le radiazioni) e poi se fossi uno dei cittadini abitanti vicino ad uno degli attuali depositi mi incazzerei. E poi non lo costruiranno sotto la spiaggia, ne' sotto i campi, ma chi e' che pianta carciofi su una salina? Magari nei territori limitrofi. L'unico rischio serio e' la contaminazione delle falde acquifere, percio' bisognera' prestare la massima attenzione all'isolamento dell'area. Io laforo nel campo del subnucleare e posso dirvi che all'estero costruiscono acceleratori di particelle con forti dosi di radiazioni negli scontri , sotto grandi metropoli. Ora mi trovo al laboratorio DESY di Amburgo dove l'acceleratore protone-elettrone HERA e' costruito in una galleria profonda 100 metri sotto una metropoli con la popolazione di Milano. E poi basta fare delle misure con un geiger in superficie per accorgersi che la radioattivita' e' trascurabile. E poi me lo dite quale zona d'Italia non vive di turismo e agricoltura? Lasciamo tutto nei depositi provvisori di oggi. Erano stati creati in fretta e furia pensando di sistemare le scorie in un luogo idoneo entro 5 anni, ne sono passati 20!! Bisognerebbe protestare perche' un vero deposito non esiste ancora!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

a mio avviso le unike motivazioni per cui si è scelto Scanzano è perche è situato in Basilicata, una delle poke regioni ad essere con un governo interno quasi del tutto di sinistra, e perche situata al sud ( vedi lega nord.... :x:x ) tanto la ditruzione di un economia locale di una regione di per se già povera e sfruttata (petrolio, acqua, manodopare a basso costo per Fiat....) per favore vorrei vedere se le mettessero sotto il tuo Culo certe sostanze......

Link al commento
Condividi su altri Social

a mio avviso le unike motivazioni per cui si è scelto Scanzano è perche è situato in Basilicata, una delle poke regioni ad essere con un governo interno quasi del tutto di sinistra, e perche situata al sud ( vedi lega nord.... :x:x ) tanto la ditruzione di un economia locale di una regione di per se già povera e sfruttata (petrolio, acqua, manodopare a basso costo per Fiat....) per favore vorrei vedere se le mettessero sotto il tuo #!#! certe sostanze......

Dài, non diamo la colpa al buon Bossi se voglino mettere le scorie radioattive proprio là...

Ti ricordo che ad esempio a COMO (zona notoriamente desertica e completamente disabitata) ci sono ben due siti dove sono stoccate scorie radioattive, e ti assicuro che sono lí da tanti anni e non hanno 900 metri di roccia che le proteggono... sic

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

E poi non lo costruiranno sotto la spiaggia' date=' ne' sotto i campi, ma chi e' che pianta carciofi su una salina? Magari nei territori limitrofi. L'unico rischio serio e' la contaminazione delle falde acquifere, percio' bisognera' prestare la massima attenzione all'isolamento dell'area. [/quote']

forse non hai ben chiara la situazione. Lo strato di salgemme si trova a circa 800 metri di profondità. Non c'è nessuna salina. Al di sopra del salgemma c'è argilla.

Non si tratta di andare a rilevare le radiazioni con gli strumenti di misura. Non è questo il problema!

Il problema è che gli enti locali sono sono visti arrivare tra capo e collo un deposito di scorie radioattive. Non è così che si deve agire.

Il problema non è la pericolosità del deposito in sè, il problema sono le conseguenze che la Basilicata dovrà pagare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.