Vai al contenuto

Lancia Delta e Alfa 159 nel film di "Angeli e Demoni"


ludico

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...

090223_L_DeltaAngeliDemoni_800.jpg

090223_L_MusaAngeliDemoni_800.jpg

090223_L_YpsilonAngeliDemoni_800.jpg

La Première Collection per “Angeli e Demoni”

Il rapporto tra Lancia e il cinema è strettissimo e risale agli inizi del Novecento. In oltre un secolo numerosissimi sono i film, di qualunque genere, dalla commedia al dramma, che hanno fatto ricorso a vetture Lancia, spesso facendone parte integrante dalla sceneggiatura. Anche la gamma attuale si è resa protagonista in opere sia italiane sia straniere. Per esempio, l’ultima nata, la Delta, è stata lanciata a livello internazionale con uno spot che è più di uno spot, ma un vero e proprio “cortissimo”, con un attore del calibro di Richard Gere ed una colonna sonora composta da un maestro del genere quale Ennio Morricone. Inoltre, Lancia Delta è stata “scritturata” per il nuovo kolossal cinematografico della Columbia Sony Pictures "Angeli e Demoni", pellicola ispirata dall’omonimo bestseller di Dan Brown sul filone de “Il Codice Da Vinci”, diretto sempre da Ron Howard con Tom Hanks nei panni del professor Langdon.

La partecipazione di Delta nel film appare naturale in quanto sintesi delle caratteristiche della gamma Lancia: “Angeli nelle emissioni e Demoni nelle prestazioni”. In questo senso, quindi, è possibile vedere un fortissimo parallelismo tra il dualismo espresso nel titolo del film e le caratteristiche di prodotto che ritroviamo nelle vetture della gamma Lancia – Delta, Musa e Ypsilon – le cui motorizzazioni di punta (1.9 Twinturbo Multijet 190 CV, 1.3 Multijet 95 CV e 1.3 Multijet 105 CV) si collocano ai vertici delle rispettive categorie per le basse emissioni di C02 e per l’elevata potenza erogata. E per rendere “visibile” questo dualismo Lancia presenta Delta, Musa ed Ypsilon con un’inedita carrozzeria in colore pastello con il body bianco ed il tetto nero lucido. Nero è anche l’ambiente interno, Airtex per Ypsilon e Musa mentre quello di Delta è in pelle e Alcantara® “Sportivo”. Oltre al bicolore le tre vetture condvidono una ricca dotazione con climatizzatore, fendinebbia, radio CD MP3, volante in pelle con comandi radio, Blue&Me e cerchi in lega.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Considerando che stò film sarà un'altro a sbancare i botteghini negli Stati Uniti, mi stavo chiedendo quanto è uno spottone perso per la Lancia che, per ora, non compare nella lista Marchionne per l'export/produzione negli States....io ce la vedrei meglio di Bravo negli USA....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Qualche particolare sull'operazione

Da La busiarda di oggi

Dal Duetto di Hoffman a "Angeli e Demoni"pixel.gifpixel.gif PIERO BIANCO pixel.gif TORINO

La Delta ancora non c’era, quando due anni fa il capo del brand Lancia Olivier François convinse i responsabili della Sony e il regista Ron Howard a farne una stella di Hollywood: la protagonista a quattro ruote di «Angeli e Demoni». E non c’erano nemmeno i soldi (3 milioni, euro più euro meno) per regalarsi una presenza così evidente nel colossal americano che si appresta a battere tutti i record d’incasso. Così nacque l’idea geniale: «Proposi di unificare le forze a livello mediatico - racconta François -: alla sponsorizzazione del film destiniamo i fondi della campagna di comunicazione Lancia, per la quale però utilizziamo i trailer della pellicola, a cui garantiamo in cambio una grande visibilità». Affare fatto.

Restava il problema non indifferente di preparare, artigianalmente e in grande fretta, nove Lancia Delta da spedire a Los Angeles, dove la Sony ha replicato a grandezza naturale una basilica di San Pietro per le riprese (il Vaticano non ha offerto ospitalità a un’opera ritenuta eretica, anche se molti esterni sono girati a Roma, tra piazza del Popolo, il Pantheon e Piazza Navona). Una corsa contro il tempo, con la bisarca «hollywoodiana» in viaggio perenne tra Cassino, Roma e Torino. Si è scatenata la task force guidata dal responsabile degli eventi Sergio Munaò, che per qualche mese ha perso il sonno: «È successo di tutto. Nel testo originale di Dan Brown la macchina del protagonista era un’Alfa 166, oggi improponibile perché fuori produzione. Così abbiamo costruito una Delta sulla base meccanica della Bravo per proporla a Howard che voleva comunque un marchio italiano: gli è piaciuta subito. Poi abbiamo realizzato gli esemplari per il film: 5 destinati alle riprese romane, 9 per quelle in California. Ma quando dovevano imbarcarsi, il direttore della fotografia Brad Blackbourn disse che i vetri erano troppo scuri. E chi ce li avrebbe sostituiti tutti in poche ore, per giunta in un giorno festivo?». Lo fece l’officina del Quirinale, «l’unica aperta 24 ore su 24». Altro imprevisto alla dogana americana: «Le riprese dovevano cominciare però mancavano i documenti delle vetture, che non potevano sbarcare. Li aveva dimenticati lo spedizioniere. Sono arrivati il giorno seguente, in aereo». Ultimo problema, il «contorno». Altre venti macchine italiane, le Alfa 159 (dei carabinieri) e perfino una vecchia Panda, per fare scena. Alla fine il miracolo si è realizzato e nelle sale di tutto il mondo, da venerdì scorso, la Delta accompagna Tom Hanks e Ayelet Zurer a caccia dei terribili «illuminati» che minacciano di far esplodere il Vaticano. È l’auto dei buoni, degli angeli. Uno spot eccezionale per il made in Italy. Il più recente e il più eclatante, certo non l’unico.

continua poi con qualche luogo comune su duetti e gran torino che vi risparmio

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.