Vai al contenuto
  • 0

Perfavore datemi una mano nella scelta,urge consiglio


dalyssa

Domanda

ciao a tutti,ho bisogno di consigli tecnici e specifici tralasciando l'estetica. ho un'auto da rottamare e adesso vorrei approfittare del momento acquistando una nuova,tenendo presente che non posso superare il budget di 12mila euri:(.

ho visto sia la nuova fiesta che la mazda2 e vorrei andare a dare un'occhiata anche alla yaris. la mia scelta dovrebbe ricadere sopratutto sui consumi e sui costi del mantenimento della macchina tenendo presente che cmq all'anno non percorro più di 15mila km. la peugeot 207 non mi sembra un grankè,motore parlando e non ho controllato nè la clio,seat ibiza e opel corsa.

ho visto la nuova skoda fabia ma onestamente per quanto costa è decisamente bruttina,non mi piace per niente anche se ho detto che non dovrei tener conto dell'estetica sta di fatto che con più accessori posso pagare di meno per le summenzionate.

peravore,voi esperti,datemi i consigli per orientarmi verso la scelta giusta.

vi ringrazio anticipatamente:D

"La variazione infinita di due è uguale a due"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 371
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il fatto di non pagare i bollo non dipende da Fiat ma dallo stato, se il pacchetto bollo non si paga per 6 anni è chiaro che vale per tutte non solo per GP, se non sbaglio dipende da cilindrata o potenza, non ho sottomano la normativa degli incentivi, mi cogli impreparato

ma è vero che prendendo la gp nn paghi il bollo per 6 anni?

Gli ecoincentivi alla rottamazione delle automobili sono stati prorogati per tutto il 2008. La decisione è arrivata in extremis. Cambiano tuttavia le regole per chi rottama e si riduce il contributo statale a 700 euro. Tra le novità, il beneficio degli ecoincentivi è esteso anche a chi rottama una vettura Euro2 purché immatricolata prima del 1 gennaio 1997. L'incentivo sale a 800 euro (100 euro in più) per chi acquista una nuova automobile con emissioni fino a 120 g di CO2 / km. L'esenzione del bollo si riduce a un anno, tre anni soltanto per chi demolisce una Euro0.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non mi dare del campanilista ma in quel segmanto di vetture la GP è la prima, imho

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

e penso proprio di sbattere la testa lì,vorrei aspettare l'usicta della 5 posti ma temo di vedermi scorrere davanti al naso l'affare e ti prendere la fregatura,prezzi parlando

"La variazione infinita di due è uguale a due"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In quattro si viaggia comodi, il quinto o va in un'altra macchina o rimane a casa, sempre che tu non abbia tre figli più il marito, sarebbe antipatico lasciare qualcuno a casa

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

forse mi sbaglio, ma sei proprio sicura che il metano ti convenga?

1) anzittutto, quanta autonomia ha a metano la GPunto? hai distributori in zona tali da permetterti non solo un uso locale ma anche qualche viaggetto? perché in Italia il problema è quello.

2) ma chi l'ha detto che la GPunto è euro 5?? a me non risulta proprio....

3) il gpl ormai fino al primo piano interrato lo puoi parcheggiare sempre. e io con un bombolone che porta via spazio e pesa uno sproposito, con un calo di prestazioni tremendo, preferirei il gpl.

4) ma quanti km fai all'anno? sei proprio sicura che le tue percorrenze ti facciano convenire gpl o metano?

se posso darti un consiglio, che ne dici della Seat Ibiza bifuel? l'ha presa un mio amico a 11mila euro col 1.2, a 11500 gli davano la 1.4 da 86cv.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

continuo ad avere mille indecisioni:

quando pensi di esserti indirizzata verso una macchina c'è sempre qualcosa che ti fa vacillare....

mi domando:meglio un tdci che consuma poco o un gpl?

meglio una benzina o il gpl o il tdci

il problema è sempre lo stesso,per adesso non percorro tanti km,prevalentemente urbano,ma tornando a giocare a volley farei circa40km al giorno e se a questo si associa anche il lavoro diverrebbero 80km al giorno. ma sono solo se.........

valutando la gp a metano non faccio altro che pensare che costa tantino e che a meno ora ti buttano dietro altre macchine.

domani senza preconcetti,mi andrò a far fare preventivi anche dalla seat,renault,peugeot,altro?

booooh,alto mare......

domani andrò a vedre la nuova modus .......

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

"La variazione infinita di due è uguale a due"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

GP Mjet 75cv Dynamic e vai liscia come l'olio, non la ferma nessuno

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
continuo ad avere mille indecisioni:

quando pensi di esserti indirizzata verso una macchina c'è sempre qualcosa che ti fa vacillare....

mi domando:meglio un tdci che consuma poco o un gpl?

meglio una benzina o il gpl o il tdci

il problema è sempre lo stesso,per adesso non percorro tanti km,prevalentemente urbano,ma tornando a giocare a volley farei circa40km al giorno e se a questo si associa anche il lavoro diverrebbero 80km al giorno. ma sono solo se.........

valutando la gp a metano non faccio altro che pensare che costa tantino e che a meno ora ti buttano dietro altre macchine.

domani senza preconcetti,mi andrò a far fare preventivi anche dalla seat,renault,peugeot,altro?

booooh,alto mare......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.