Vai al contenuto

Gm venderà Opel a Magna ? [era: FIAT acquisterà OPEL?]


Messaggi Raccomandati:

FAZ: FIAT NON PIU' INTERESSATA A OPEL, LA TERRA' GENERAL MOTORS

ROMA - Fiat non sarebbe più interessata a rilevare Opel da General Motors, perché la casa automobilistica americana sarebbe intenzionata a tenersi la sua divisione tedesca. Lo scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung - ripresa dalla Bloomberg - citando una "persona vicina alla società italiana". Secondo il giornale Bob Lutz, product manager di Gm, in una recente visita a Berlino avrebbe espresso chiaramente che Gm vuole mantenere Opel. Fiat, pur facendosi da parte lo scorso maggio, secondo la 'Faz' avrebbe continuato a manifestare un interesse a rilevare Opel.

fonte: ansa.it

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Opel, pressing di Berlino sul Tesoro Usa: «Decidete»

La telenovela Opel è stata al centro di un incontro, a margine dei lavori del G20 a Londra, tra il ministro delle Finanze tedesco Peer Steinbrueck e il collega Usa Timothy Geithner. Il ministro tedesco è tornato a chiedere una pressione dell'amministrazione americana nei confronti di General Motors affinchè assuma al più presto una decisione sul futuro della sua casa unità tedesca. Il governo di Berlino continua a ribadire la propria preferenza per l'offerta di Magna, ricordando che gli aiuti finanziari promessi proprio dalla Germania per il rilancio di Opel sono condizionati proprio dalla scelta di questa opzione.

La stampa tedesca riferisce che alla riunione del board di Gm, fissata per l'8-9 settembre, la casa americana potrebbe decidere di tenere Opel piuttosto che venderla. Secondo il quotidiano Sueddeutsche Zeitung, la decisione sarebbe dettata dall'importanza del know-how tecnologico di Opel per le automobili di piccola e media cilindrata.

Secondo il responsabile del consiglio d'azienda della casa di Ruesselsheim, Klaus Franz, intervistato proprio dal Sueddeutsche Zeitung, se Opel non sarà venduta al gruppo Magna, non sarà in grado di sopravvivere rimanendo nel gruppo Gm, con la conseguenza della chiusura di molti impianti. Franz spiega che nel caso in cui Opel rimarrà di proprietà di Gm «verranno chiusi gli impianti di Anversa e di Bochum, quello di Eisenach verrà venduto o chiuso e ci saranno tagli nella gamma di prodotti, perchè non ci sono abbastanza soldi».

In caso di mancata vendita a Magna, Franz annuncia che i dipendenti Opel rinunceranno al loro contributo per il risanamento dell'azienda: «In tal caso non ci sarà la quota di 1,6 miliardi di euro che i dipendenti volevano versare fino al 2014. Perchè dovremmo investire in un'azienda che non può sopravvivere?».

fonte: ilsole24ore.com (5 settembre 2009)

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Link al commento
Condividi su altri Social

Opel, pressing di Berlino sul Tesoro Usa: «Decidete»

La telenovela Opel è stata al centro di un incontro, a margine dei lavori del G20 a Londra, tra il ministro delle Finanze tedesco Peer Steinbrueck e il collega Usa Timothy Geithner. Il ministro tedesco è tornato a chiedere una pressione dell'amministrazione americana nei confronti di General Motors affinchè assuma al più presto una decisione sul futuro della sua casa unità tedesca. Il governo di Berlino continua a ribadire la propria preferenza per l'offerta di Magna, ricordando che gli aiuti finanziari promessi proprio dalla Germania per il rilancio di Opel sono condizionati proprio dalla scelta di questa opzione.

La stampa tedesca riferisce che alla riunione del board di Gm, fissata per l'8-9 settembre, la casa americana potrebbe decidere di tenere Opel piuttosto che venderla. Secondo il quotidiano Sueddeutsche Zeitung, la decisione sarebbe dettata dall'importanza del know-how tecnologico di Opel per le automobili di piccola e media cilindrata.

Secondo il responsabile del consiglio d'azienda della casa di Ruesselsheim, Klaus Franz, intervistato proprio dal Sueddeutsche Zeitung, se Opel non sarà venduta al gruppo Magna, non sarà in grado di sopravvivere rimanendo nel gruppo Gm, con la conseguenza della chiusura di molti impianti. Franz spiega che nel caso in cui Opel rimarrà di proprietà di Gm «verranno chiusi gli impianti di Anversa e di Bochum, quello di Eisenach verrà venduto o chiuso e ci saranno tagli nella gamma di prodotti, perchè non ci sono abbastanza soldi».

In caso di mancata vendita a Magna, Franz annuncia che i dipendenti Opel rinunceranno al loro contributo per il risanamento dell'azienda: «In tal caso non ci sarà la quota di 1,6 miliardi di euro che i dipendenti volevano versare fino al 2014. Perchè dovremmo investire in un'azienda che non può sopravvivere?».

fonte: ilsole24ore.com (5 settembre 2009)

In sostanza succede quello che alla fine sembra la cosa più logica. Ridimensionamento del marchio Opel e GM che si tiene il know-how tecnologico per sfruttarlo negli USA..

Cmq è probabile che Fiat stia concordando sottobanco la continuazione di fornitura di motori e piattaforme.

I diesel Fiat, che avranno linee di montaggio in Nordamerica, potrebbero anche essere a pannaggio di GM...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Faccio presente una cosa: questo topic riguarda la possibilità che FGA (FIAT Group Automobiles) acquisti la Opel mentre la fornitura dei propulsori a gasolio della FIAT all'azienda tedesca è un accordo che riguarda FTP (FIAT Powertrain), che si tratta di un azienda distinta da FGA pur essendo entrambe di proprietà della FIAT SpA.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma comunque mi pare di ricordare che GM sul 1.3 ha i diritti intellettuali oltre al 50% di Bielsko biala. Quindi non si tratterebbe di fornitura

Sì.. ricordiamoci cmq che ce li ha GM, non GM Europe...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Però ha i diritti intellettuali dell'attuale 1,3 multijet, non del Multijet II. Se non erro il vincolo era di aggiornare i motori diesel sino alla fine del 2009 ed è per questo che non capisco perché vogliano immettere sul mercato ora il 1,3 Multijet II da 95cv

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

oggi alle 16.15 annuncio ufficiale a berlino da parte del board di opel , tenetevi forte... ..se vi trovate dalle parti del Radisson Blu Hotel fate un salto a sentire :-)

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.