Vai al contenuto

Truth in 24 [24 Heures du Mans]


luc@

Messaggi Raccomandati:

beh per l'Audi è andato tutto storto, sin dall'inizio. sulla R15, che a Sebring sembrava promettere molto bene, c'è da lavorare molto sull'affidabilità. E anche qualche cavallo in più non guasterebbe, visto che in rettilineo le 908 la staccavano visibilmente. Senza parlare delle numerose uscite di pista che hanno commesso i piloti delle R15 #2 e #3. Mai visto qualcosa del genere... :roll:

Un plauso, imho, va ai piloti della #1 (Dindo Capello, Tom Kristensen e Allan Mc Nish), che hanno lottato fino alla fine (i loro tempi, nelle ultime 4 ore, erano uguali a quelli delle 908, tuttavia un ulteriore guasto li ha tenuti fermi per un buon quarto d'ora).

E ovviamente complimenti a Peugeot, che ha mostrato di aver fatto tesoro degli sbagli commessi l'anno scorso.

p.s. certo che è proprio l'anno peggiore per perdere... l'anno del centenario :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

beh per l'Audi è andato tutto storto, sin dall'inizio. sulla R15, che a Sebring sembrava promettere molto bene, c'è da lavorare molto sull'affidabilità. E anche qualche cavallo in più non guasterebbe, visto che in rettilineo le 908 la staccavano visibilmente. Senza parlare delle numerose uscite di pista che hanno commesso i piloti delle R15 #2 e #3. Mai visto qualcosa del genere... :roll:

Un plauso, imho, va ai piloti della #1 (Dindo Capello, Tom Kristensen e Allan Mc Nish), che hanno lottato fino alla fine (i loro tempi, nelle ultime 4 ore, erano uguali a quelli delle 908, tuttavia un ulteriore guasto li ha tenuti fermi per un buon quarto d'ora).

E ovviamente complimenti a Peugeot, che ha mostrato di aver fatto tesoro degli sbagli commessi l'anno scorso.

p.s. certo che è proprio l'anno peggiore per perdere... l'anno del centenario :roll:

io mi chiedo se non sia stato un azzardo fare una macchina completamente nuova, visto anche il cambio di regolameto per il prossimo anno..

Link al commento
Condividi su altri Social

io mi chiedo se non sia stato un azzardo fare una macchina completamente nuova, visto anche il cambio di regolameto per il prossimo anno..

è un dubbio che ho anch'io. forse hanno intenzione di modificare pesantemente la R15, se la cosa sarà possibile, oppure avevano intenzione di ritirarsi quest'anno. l'ultima ipotesi la escluderei vista la sconfitta, anche a costo di fare una LMP1 completamente nuova dopo così poco tempo l'anno prossimo imho ci saranno. ;)

comunque, la mia perplessità è un'altra. la R15 è notoriamente più leggera della R10, più a suo agio nei tornanti e nelle curve strette. diciamo che è stata pensata con un occhio di riguardo a piste come Laguna Seca, dove in ALMS la R10 veniva facilmente battuta dalle LMP2 (specie Porsche RS Spyder).

Però poi Audi ha deciso di non partecipare a tutte le gare della ALMS, ma solo a Sebring e Le Mans. allora perchè sviluppare un'auto come la R15? per una pista come Le Mans, imho un'auto un pò meno agile, ma con più potenza, sarebbe stata più adatta.

detto ciò, ripeto che il problema maggiore imho è stata l'affidabilità. se la R15 non avesse cambiato il musetto tante volte, e non avesse avuto quella lunga sosta al box verso la fine, probabilmente la gara sarebbe finita diversamente.

Modificato da VeeSix

Link al commento
Condividi su altri Social

. la R15 è notoriamente più leggera della R10, più a suo agio nei tornanti e nelle curve strette. diciamo che è stata pensata con un occhio di riguardo a piste come Laguna Seca, dove in ALMS veniva facilmente battuta dalle LMP2 (specie Porsche RS Spyder).

Però poi Audi ha deciso di non partecipare a tutte le gare della ALMS, ma solo a Sebring e Le Mans. allora perchè sviluppare un'auto come la R15? per una pista come Le Mans, imho un'auto un pò meno agile, ma con più potenza, sarebbe stata più adatta.

detto ciò, ripeto che il problema maggiore imho è stata l'affidabilità. se la R15 non avesse cambiato il musetto tante volte, e non avesse avuto quella lunga sosta al box verso la fine,

probabilmente la gara sarebbe finita diversamente.

vistoa cosi si potrebbe vedere come un auto pensata per il prossimo anno gia, magari gli cambieranno solo il motore.quello di quest'anno era nuovo o dell'R10?

Link al commento
Condividi su altri Social

vistoa cosi si potrebbe vedere come un auto pensata per il prossimo anno gia, magari gli cambieranno solo il motore.quello di quest'anno era nuovo o dell'R10?

no, era nuovo. stessa cilindrata, ma V10 anzichè V12

effettivamente imho è un'ipotesi abbastanza probabile, visto che la R15 è più leggera della R10 (e della 908), imho si presterebbe bene a un motore meno potente... :roll:

ma sono solo ipotesi personali (un modo elegante per dire pippe mentali :lol:), visto che su questo nessuno in Audi ha mai parlato.

Link al commento
Condividi su altri Social

da autoblog.it Prima delle qualifiche, l’ACO - gli organizzatori della 24 ore di Le Mans - ha reso note le regole che entreranno in vigore dal prossimo anno: per le vetture della categoria LMP1 si passerà dagli attuali 700 CV a 520 CV di potenza. Per quanto riguarda la cubatura, i motori diesel potranno avere una cilindrata massima di 3,7 litri, mentre i propulsori a benzina potranno essere due litri turbo o 3,4 litri aspirati.

cosi non si capisce molto,soprattutto se ci sarà o mneoo un livellamento tra i 2 tipi di carburanti...

Mi sembrano un po' bassi i valori delle cilindrate, se non sbaglio le BMW LMR avevano 6.000 cm3 di cilindrata (aspirati), mentre le R8 erano dei 4.000 cm3 col turbo.

Probabilmente cercheranno di inventarsi qualcosa per livellare i carburanti, come per esempio capienza differente dei serbatoi o prese d' aria di minori dimensioni.

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma... qualcuno l'ha poi scaricato questo film? ;-)

Sono contento che mi abbiate adottato il topic per discutere della 24 di Le Mans! ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembrano un po' bassi i valori delle cilindrate, se non sbaglio le BMW LMR avevano 6.000 cm3 di cilindrata (aspirati), mentre le R8 erano dei 4.000 cm3 col turbo.

Probabilmente cercheranno di inventarsi qualcosa per livellare i carburanti, come per esempio capienza differente dei serbatoi o prese d' aria di minori dimensioni.

si ma gia da adesso i turbo sono vietati,i benzina sono 6.0 aspirati (almeno aston martin)

e 5.5 per i diesel..

Ma... qualcuno l'ha poi scaricato questo film? ;-)

Sono contento che mi abbiate adottato il topic per discutere della 24 di Le Mans! ;)

io no,anche se il trailer mi ha fatto venire l'acquolina...apsettpo di passare in ufficio da mio fratello ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

turbo benzina vietati in LMP1?

nel regolamento tecnico compaiono ancora

http://www.lemans.org/sport/sport/reglements/ressources/2009/auto/reglement_lmp_2009.pdf

ricordavo fossero stati vietati,evidentemente sbagliavo :)

cmq vedendo i regolamenti se prima i motori aspirati a benzina erano di 6.0 contro i 5.5 dei diesel ora si ha la situazione contraria con i benzina 3.4 contro i diesel 3.7..che sia vietata la doppia sovralimentazione?

ps audi ha gia bello che pronto il 2.0 turbo che usano in F2...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.