Vai al contenuto

[F1 2009] Gp di Germania: Nürburgring


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Io sulla BMW non ho mai scommesso un soldo di cacio. Per me hanno una mentalità perdente nel DNA e non vinceranno mai nulla. Anche la gara vinta dello scorso anno, in fondo, è stato un enorme colpo di fortuna.

Quest'anno puntavano al Mondiale? Nemmeno quando in inverno sembravano i più forti li credevo in grado di un traguardo del genere. Pensate che furbi... senza di loro il KERS non sarebbe stato adottato (quindi evidentemente ci puntavano parecchio), peccato che lo abbiano abbandonato dopo un paio di gare. Inoltre, mentre tutti hanno progettato vetture fatte da zero praticamente, la BMW è stata in pratica l'unica a realizzare un ibrido della macchina 2008. La F1.09 è quasi la stessa cosa vista a partire dai test invernali di novembre.

E poi, come ogni anno, già ad aprile lavorano per la macchina della stagione successiva... che ridere...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho capito anch'io che in questa gara qualcosina il kers serviva.... ma festeggiare per questo evento è come festeggiare per un GOL... quando si sta perdendo 10 a 0.... :roll:

Per quanto invece concerne il "culo della partenza".... il mio discorso è validissimo.

Raikkonen, pur partendo meglio di Massa, è rimasto indietro perchè in uscita dalla curva si è trovato davanti il lento Hamilton con la ruota bucata. Non è culo o sfortuna questa?

Poi inoltre puoi partire benissimo finchè vuoi, ma se davanti a te si crea (ad esempio) un muro di auto, diventa davvero difficile superare.

Quindi... in partenza ci vuole un buono spunto, ed il kers (IN QUESTA PISTA) ha avuto la sua parte, ma ci vuole anche la fortuna di avere davanti a sè lo spazio per sfruttare lo slancio.

Ahimè.... non si può ancora passare attraverso le vetture.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho capito anch'io che in questa gara qualcosina il kers serviva.... ma festeggiare per questo evento è come festeggiare per un GOL... quando si sta perdendo 10 a 0.... :roll:

Ma chi ha festeggiato?

Si è solo fatto notare che il KERS ha avuto un ruolo importante nella partenza e nell'azione di "difesa" di Kovalainen su Button.

E questo è vero. Punto.

Il resto lo hai aggiunto tu. Ancora una volta estremizzi il discorso e a me risulta veramente difficile risponderti.

Se dico che il KERS in questa gara ha giocato un ruolo importante il mio intervento si limita qui. Siamo ai limiti dell'oggettività.

Per quanto invece concerne il "culo della partenza".... il mio discorso è validissimo.

Raikkonen, pur partendo meglio di Massa, è rimasto indietro perchè in uscita dalla curva si è trovato davanti il lento Hamilton con la ruota bucata. Non è culo o sfortuna questa?

Poi inoltre puoi partire benissimo finchè vuoi, ma se davanti a te si crea (ad esempio) un muro di auto, diventa davvero difficile superare.

Quindi... in partenza ci vuole un buono spunto, ed il kers (IN QUESTA PISTA) ha avuto la sua parte, ma ci vuole anche la fortuna di avere davanti a sè lo spazio per sfruttare lo slancio.

Ahimè.... non si può ancora passare attraverso le vetture.

Non volevo assolutamente negare che ci sia un fattore culo/sfiga in partenza (perchè mi pare evidente ;)).

Volevo solo dire che le 4 vetture col KERS sono partite bene a prescindere dalla fortuna. Ripeto.. il replay dall'alto evidenzia bene questo aspetto. Il KERS in questa partenza ha fatto molto. Poi sfiga vuole che Kimi è rimasto fregato... ma comunque la posizione su Sutil l'ha guadagnata (e passarlo era fondamentale).

La partenza positiva delle 4 vetture KERS non è stata questione di culo, e per qualcuno ha cambiato la gara.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutti forti' date=' tutti brocchi[/size']

di Giorgio Terruzzi.

Questo articoletto vuole porre qualche provocazione offerta dalla realtà, a beneficio dei lettori, alcuni dei quali (solo alcuni) sembrano saperla più lunga di tutti in materia: bravi. Dunque, procediamo. Se Webber batte Vettel e se Barrichello va più forte di Button significa che Vettel e Button sono da ridimensionare oppure significa che anche Webber e Barrichello sono da titolo?

La domanda ne innesca un’altra: quanti piloti sarebbero in grado di vincere il mondiale guidando Red Bull o Brawn? Parecchi, viene da dire. Facciamo la conta? Massa, Raikkonen, Alonso, Kubica, Hamilton, Kovalainen, Trulli, Heidfeld…troppi? Mah, non saprei. Di certo Massa e Raikkonen non sarebbero in discussione mai e poi mai. Sarebbero ai primi due posti della classifica, no? Come un buon numero di altri colleghi. Quindi, se diamo buono l’assunto, è tutta una questione di macchine a disposizione.

Il che è vero quando una macchina salta fuori da un colpo di genio (Red Bull, firmata Newey, un progettista che peraltro ha avuto molti anni per lavorare a questo progetto, a differenza di altri) oppure emerge grazie a una furbata (Brawn…una furbata, proprio così, con tutti i meriti di mister Ross sommati al grande lavoro fatto dal reparto corse Honda). Ma quando parliamo di piloti e delle loro doti, consideriamo, dovremmo considerare, non soltanto i punti in classifica. Piuttosto, serve considerare il modo di lavorare dentro una difficoltà.

E’ questo che cambia la storia di un campione e di una squadra. Metodo e lucidità, programmazione e individuazione dei problemi, capacità di trasferire una fiducia alla squadra nei momenti critici e nel lavoro. Fu il metodo Schumacher a costruire buona parte delle fortune Ferrari e basta fare due chiacchiere con chi opera nei team per fare un’altra classifica di rendimento.

Quindi, molti sono in grado di vincere con una macchina vincente, ben pochi di cambiare un segno meno in un segno più. Ci vuole tempo, s’intende. E ci vuole l’uomo giusto. Pochissimi disponibili. La lista? Alonso. Forse. Stop.

14 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ennesimo articolo Mediaset che preme per Alonso in Ferrari. Che palle...

Mica solo mediaset scrive ste cose, la stampa (giornale fiat) ormai sono mesi che dice che in ferrari rimpiangono un pilota comunicativo con gli ingenieri come era schumacher, poi negli ultimi mesi dicono direttamente senza tanti giri di parole che alonso lo è e sarà il cardine della nuova ferrari insieme a nuovi tecnici soprattutto uno della red-bull.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.