Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Buona domenica a tutti, ecco a voi gli avvistamenti di questa settimana:

Alfa Romeo 75 Foto0168.jpg?psid=1

Alfa Romeo 164

Foto0178.jpg?psid=1

Una vecchia mercedes, anche se non so che modello sia di preciso..

Foto0172.jpg?psid=1

ed infine una BMW serie 3 e21, almeno credo :)

Foto0175.jpg?psid=1

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Il cerchio della 156 (posteriore) non le sta neanche male 8-)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Foto0172.jpg?psid=1

Questa Mercedes io me la ricordo con le frecce in cima ai fari e non in basso come in foto, perlomeno io le ho sempre viste così. C'era forse qualche versione particolare che aveva le frecce invertite?:pen:

1659d1355690141-avvistamenti-vari-di-auto-storiche-o-quasi-storiche-alfa-33-borgo-dale.jpg

Io direi che il tappo non c'è proprio. Sottolineo la rarità del tergilunotto sulla 33, qui almeno era impresa ardua vedere una 33 con tergilunotto tanto nella I quanto nella II serie.

Link al commento
Condividi su altri Social

a me i cerchi in lega originali della prima 164 hanno sempre ricordato quelli della mercedes 190, avrei preferito i fori classici alfa

In effetti credo che l'ispirazione fosse stata quella, perchè vero che 164 nasce in Pinin come linee generali mentre 190 sta uscendo, però bisogna anche dire che sfogliando le immagini di tutto il percorso di maquette, i cerchi con cui fu lanciata 164 saltano fuori proprio sulle ultimissime revisioni di stile (tanto per dire, nei bozzetti in cui la carrozzeria è comunque completamente definita non compaiono mai), indi per cui credo ci sia stato tutto il tempo per ispirarsi.

A me piacevano moltissimo anche quelli di 190, infatti. Era proprio lo stile che mi pareva (e mi pare) molto elegante. Cosa curiosa, ai tempi in cui uscirono le foto delle maquette distrutte al Portello, ci fu chi scrisse che si ipotizzavano pure le coppe, fatte con quel disegno. E questo saltò fuori perchè nella foto di una maquette distrutta, si vedeva per terra una coppa con quel disegno. Però io non sono mai stato molto convinto di questa cosa, per il semplice fatto che il "cerchio in lega" di una maquette non era altro che una coppa :) e quindi quello della foto poteva semplicemente essere il finto cerchio applicato (un tempo) alla ruota del modello di stile.

Concordo comunque con te riguardo i cerchi a fori tondi parlando di stile generale Alfa. Ce ne sono alcuni che sono molto belli, ma non tutti a mio parere. Ad esempio, i fori tondi che misero sulla Q4 per me sono inguardabili, specialmente su quell'auto. 164 faceva un gran effetto coi 16" fori tondi diamantati, very luxury :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.