Vai al contenuto
  • 0

Vivavoce Bluetooth per auto (Parrot e simili)


leopoldo

Domanda

in occasione del mio prossimo viaggio in Grecia ho comprato un vivavoce parrot 3200ls color che dovrebbe arrivarmi domani.

allego il lik http://www.parrot.biz/it/prodotti/3200ls-color dell'oggetto, ne sapete qualcosa? il montaggio sembrerebbe semplice,va messo a ponte dell'autoradio, per fissare lo schermo e il microfono devo inventarmi qualcosa, non ho tanta voglia di bucare la plancia....

comunque si accettano consigli

per chi non avesse presente la plancia del berlingo allego anche una foto

leopoldo_P9070003.JPG

grazie

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Allora non ci sono particolari problemi. La radio si toglie con 4 chiodi grossi; forse non servono cavi adattatori (la Musa ha le prese iso, cmq controlla bene gli schemi); il microfono puoi metterlo vicino alla plafoniera.

ma ti riferisci alla parrot ck3000?

una domanda: non hai una buona considerazione nemmeno per i due parrot minikit e minikit slim?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tutti i Parrot hanno i cavi iso, ma credo anche gli altri. L'installazione è uguale per tutti gli impianti fissi.

Non conosco i minikit Parrot, ma hanno il limite di un solo speaker di potenza limitata. Magari la qualità è buona, ma non può certo eguagliare quella di un impianto fisso che sfrutta le casse dell'autoradio.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ovviamente le casse audio dell'auto sono migliori

ma poi dico: se mi garantiscono che ci sono 2 watt nelle casse di questi vivavoci portatili, secondo me vann più che bene.

cmq poi non mi posso muovere più di tanto anche nel prezzo

grazie dei consigli

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho di recente acquistato una nuova auto in pronta consegna che non aveva il vivavoce bluetooth, si poteva metterlo in after market ma il prezzo che mi hanno sparato mi sembrava veramente eccessivo, anche perchè senza comandi al volante e con dispositivo esterno, praticamente come i parrot.

Le cuffie non sono molto comode e vorrei evitare installazioni complicate (anche perchè ho letto che installazioni che si inseriscono nelle casse audio possono creare problemi con i sensori di parcheggio). Mi sto orientando su sistemi esterni portatili, come ad esempio il PARROT MINIKIT Smart.

Qualcuno li utilizza? Se si come vi ci trovate? Consigli?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riesumo questa discussione...novità sul miglior kit vivavoce per auto? Mi ero innamorato del Parrot minikit Smart, ma ho letto recensioni in giro che non parlano proprio benissimo della qualità audio ricevuta dall'interlocutore dall'altra parte del telefono...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I vivavoce portatili fanno quel che possono: hanno un solo speaker da qualche Watt e il microfono vicino ad esso ne ritrasmette l'audio ---> eco ;).

Ne ho avuto uno della Cellular Line da 50 €: non era malaccio, ma faceva quel che poteva. Forse i Parrot portatili sono migliori, ma la cosa migliore è montare un bell'impianto fisso, cosa alla portata di chi mastica un pochino di impianti audio per auto. Il Parrot CK 3000 Evo costa 80-90 € IVA inclusa: ce l'ho da 3 anni sulla Punto e va benissimo.

In alternativa si può risparmiare con un auricolare bluetooth da 15 €. Non è un vivavoce, ma si può usare su qualsiasi auto (anche a piedi o in bicicletta) e la qualità audio è buona.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

,.-

Ci sto pensando pure io al kit vivavoce... Mi rivolgo a coloro che lo hanno già installato: com'è che funziona?

  • Si va ad inserire tra il connettore ISO dell'auto e quello dell'autoradio?
  • Quindi quando si avvia una chiamata, l'autoradio viene mutizzato e funziona l'amplificatore del vivavoce?
  • Basta il connettore iso, o servono altri cavi? Ok, a parte il microfono intendo, servono collegamenti speciali dell'alimentazione o basta quello del connettore universale?
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per quella cifra probabilmente trovi un navigatore con bluetooth e vivavoce:

di solito in questi impianti si sente abbastanza bene ma il problema è per chi ascolta, che sente parecchio rumore di fondo.

nelle tech spec del secondo leggo "riduzione del rumore": credo che questo potrebbe essere l'unica funzione significativa,

credo che negli impianti di serie sulle auto questa funzione sia implementata e in alcuni casi il risultato è molto valido,

nel caso di questi dispositivi però occorrerebbe provarli.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.