Vai al contenuto

Ipotesi del Financial Times: Alfa Romeo venduta a VAG ?


Messaggi Raccomandati:

permettetemi di guardare queste voci da un altro punto di vista ;):

SE mai Alfa dovesse essere messa in vendita, reputo VAG come l'acquirente più probabile. non tanto per la mania di... shopping (:lol:) che ha mostrato negli ultimi anni, quanto per le manie di Piech.

lui è in qualche modo attratto dalla produzione italiana: non molto tempo fa annunciò (in un'intervista, mi pare) che voleva dare a VAG una voce anche nel campo delle 2 ruote, e aveva puntato gli occhi su Ducati.

tra l'altro è imho probabilissimo che dietro la migrazione di De Silva, Egger e De Meo ci sia il suo zampino.

a questo punto, però, come avete detto voi c'è un marchio di troppo: in caso di un arrivo di Alfa, Seat imho se ne dovrebbe andare.

io però sono del parere che Alfa non avrebbe tutta la libertà ipotizzata da voi. il segmento C condividerebbe la meccanica con le altre del gruppo, così come il B, come accade tuttora. per il segmento D, non darei così per scontato l'utilizzo del pianale MLB di A4, c'è anche l'ipotesi MQB. non credo ci sarebbe il segmento E, mentre sarebbe probabile una sportivetta sulla base comune di Audi/VW/Porsche.

Insomma, credo che voi Alfisti non sareste tanto contenti. Questo perchè c'è Audi, e considerando sia il peso che ha in VAG sia le sue ambizioni di crescita imho Alfa avrebbe non pochi limiti. guardate ad esempio Lamborghini, Audi non si è fatta molti problemi con la R8. e questo è territorio Lambo, mentre Audi è una debuttante nella categoria.

dimenticavo, improbabile è anche la TP: anche se ora che Porsche fa parte del gruppo dovrà condividere tutte le sue piattaforme (anche 911), siamo un pò troppo in alto nel mercato imho ;)

Modificato da VeeSix

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Leggo solo ora la notizia... non sono stato qui a leggere le, già, 10 pagine di commenti ma provo a dire la mia ;)

Vw, come credo tutti i costruttore, sanno benissimo che il nome ALFA ROMEO fa muovere vagonate e vagone di appassionati, è un marchio molto appetibile...e sanno anche benissimo (è sotto l'occhio di tutti..) che Fiat non sta investendo e non ha mai investito poi tanti soldi...

Ora, provando a pensare ad una possibile gamma Alfa "attualmente nell'orbita Vw" direi che si potrebbe avere...

Segmento B.

- futura Mito su pianale Polo usato anche dall' Audi A1, motori 1.2 TSI 105cv, 1.4 TSI 122-160cv, 1.8 o 2.0 TSI per una versione sportiva (possibile GTA volendo..), diesel 1.6 da 90 e 105cv.. si potrebbe pensare anche ad uno step da 120-130cv. DSG 7 marce.

Segmento C.

- Giulietta con meccanica Golf, anch' essa con possibilita di DSG 7 marce, possibile versione Q4 usando la 4motion, motori sempre TSI 1.4-1.8-2.0, V6 3.2 e diesel 1.6 TDi, 2.0 TDI fino a 170cv, si potrebbe pensare pure a un bi-stadio da circa 200cv. Sospensioni elettroniche a richiesta e altre amenità varie come il parcheggio automatico, sistemi di intrattenimento e altre cose che "fanno figo".

Segmento D.

- Giulia con , magari, il pianale modulabile di Audi cosi da avere motori longitudinali, anche qui TI, motori TSI e V6, diesel 3.0 V6, DSG e potrebbe nascere pure una....

...Segmento E sullo stesso pianale, quindi contenendo i costi, e magari buttiamoci pure qualche derivata coupe, cc, spider...

- Sistemi multimediali fighi, quindi una sorta di MMI con grafiche e comandi alfizzati.

- Finiture finalmente curate e su cui nessuno si potrà lamentare :mrgreen:

- Senza contare i danti dettagli che si possono condividere con altre auto del gruppo, guardate una A8 nuova dentro...

tutto questo per dire che OGGI, TEORICAMENTE, Alfa nelle mani Vw non la vedrei male....

ps: dimenticavo, potrebbero nascere suv con i controcazzi su base Q5...che è sempre il pianale modulabile Audi.

pps: possibile sportiva o supercar TP su base 911 o Lambo!!....

...insomma, in teoria, meglio di cosi non si può :)

Modificato da Teknos
Link al commento
Condividi su altri Social

acs non riesco a capire come mai all'improvviso tutti i costruttori che tu hai nominato,sono migliori di fiat..........

ok che la gestione di fiat è assolutamente insufficiente,ma non vedo il motivo per il quale sei cosi' sicuro che altre case come vw o ford avrebbero fatto meglio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma non credo proprio che Alfa sarà solo prodotta in USA, io la vedo prodotta in USA dal segmento D in su, per il resto credo che rimarrà italiana.

Marchionne te l'ha detto chiaramente, Alfa deve rendere di più e sono proprio gli stabilimenti italiani ad essere sotto accusa: se fosse per lui produrrebbe tutto all'estero, magari in Polonia o in Serbia, se le Alfa le continui a fare in Italia ben difficilmente cambierai l'andazzo corrente. Negli States produci dalla Giulia in su, che si possono vendere anche in America

Riguardo al prodotto, se la vorranno vendere in Europa dovranno farla per forza con mentalità anche europea, proprio come fa BMW, che costruisce in usa parte della sua produzione ma con tecnica molto europea. Non si capisce perché le Alfa prodotte in USA debbano essere delle cattive auto. Poi dall'entusiasmo dell'aver preso Chrysler ora sembra si sia passati al dramma. Alfa fatte come dei cassoni americani. Lancia morta. Mi sembra si passi troppo facilmente dall'entusiasmo alla depressione.

Si teme che le Alfa in Usa siano un curioso ibrido perchè non siamo nel caso BMW ma nel suo opposto se vogliamo, qui si va a produrre in America sfruttando pianali ed anche motori Usa e non viceversa, almeno nel caso della futura (molto futura ...) ammiraglia, e non si può dire che nella storia di questo secolo e del precedente la produzione statunitense abbia offerto esempi eclatanti di vetture sportive "Alfa-Like".

Alla fine potrebbe essere la Chrysler ad avere preso te.

Stendiamo un velo pietoso su Lancia.

Nessuna depressione quindi ma se si ragiona sull'esistente non è che si posano presagire chissà quali prodigi, anzi tutto è avvolto in una preoccupante incertezza: funzionerà la cura Marchionne anche per Chrysler o sarà un altro bagno di sangue stile Mercedes? Quale sarà il prezzo da pagare alla drastica standardizzazione necessaria per razionalizzare la gamma? E' pensabile che un marchio a bassissima, anzi nulla redditività, come Alfa, continui a venire nutrito con mangime speciale o gli toccherà mangiare pane e cicoria come agli altri?

Poi l'unico modo per non chiudere tutte le fabbriche fiat in Italia sarebbe venderne qualcuna a un altra casa, ma ormai nessuno verrebbe a produrre in Italia con sovraccapacità produttiva dappertutto se però oltre a una fabbrica si vende anche un marchio magari le cose cambiano.

Certo che se Marchionne riuscisse a sbolognare Pomigliano alla VW con un pacco unico assieme al marchio Alfa secondo me farebbe dei salti di gioia da qui al Canada... :D

Secondo me è del tutto utopico, ma sono convinto che a qualsiasi produttore di auto SERIO il marchio Alfa, uno dei pochi marchi italiani rimasti ad avere un' alone di leggenda anche all'estero insieme a Ferrari nonostante la storia recente, faccia gola, ma certo senza sobbarcarsi le immense beghe che si è sobbarcata la Fiat in questi anni (lo stabilimento napoletano è la più grossa, obbiettivamente), acquisendo Alfa per evitare un'invasione straniera nel proprio orticello, non certo perché la considerassero strategica.

Se la VW la acquisisse sono convinto che farebbe un ottimo lavoro, sicuramente meglio di Fiat (peggio secondo me è quasi impossibile fare...), d'altra parte con Seat hanno sempre dimostrato un complesso di inferiorità clamoroso cercando invano di farne l'Alfa spagnola, se hai il marchio originale tutto si semplifica, no? :D

Rimangono le questioni di vetero-nazionalismo, ma se dovessi scegliere tra un'Alfa in mani italiane, che costruisce all'estero delle vetture che di Alfa hanno solo il marchio, ed un'Alfa nelle mani dell'odiato crucco che però mi costruisce delle vetture di buona qualità, bella linea (i designer indubbiamente li hanno, Fiat glieli ha ceduti in blocco) e buone od ottime prestazioni (il parco motori a disposizione è inferiore solo a quello BMW), personalmente non avrei esitazioni.

Per me, comunque questa rimane mera utopia, sono solo chiacchere, evidentemente non sono soli i giornalisti italiani ad aprire la bocca e dargli aria.

Fiat non favorirebbe mai un concorrente diretto con il quale la guerra in questi anni è sempre stata accesissima (vedi guerra sotterranea Opel), piuttosto il marchio lo chiude, IMHO.

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Al massimo del massimo, potrebbero effettivamente vendere Alfa a VW (ma io vedo 0 probabilita), il che potrebbe essere un bene non per Alfa, perche non vedo cosa c'e di bene a fare Leon rincarrozzate, ma per Lancia che potrebbe essere rilanciata a dovere come nei migliori anni 80 !

Comunque ripeto, non vedo posto per Alfa in VAG, o allora scambiano con Seat per dare a FIAT un marchio capace di fare utilitarie sportive, e loro potranno veramente fare delle Alfa come volevano fare (:D) con Seat.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che a questo punto per Lancia cambi granché, ormai il marchio è praticamente defunto, non lo resusciti cedendolo ad Alfa dopo averne distrutto l'immagine, gli anni '80 sono lontani. Effettivamente l'unica vita residua che può avere è come marchio Italiano delle vetture Chrysler e continuare con le Ypsilon.

Non sono convinto che con Alfa VW si limiterebbe a fare quello che ha fatto con Seat, in fondo il marchio Seat è stato praticamente inventato dal nulla dopo una oscura esistenza precedente di produttore di Panda e Ritmo in Spagna, invece con un marchio con 100 anni di storia con diversi titoli nelle competizioni più importanti, una volta liberatisi di tutti i preconcetti ed i vincoli che limitano la sua permanenza nella galassia Fiat, è impensabile non riuscire a cavarne qualcosa di più: gli unici che potrebbero fare peggio sono i cinesi!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono convinto che con Alfa VW si limiterebbe a fare quello che ha fatto con Seat, in fondo il marchio Seat è stato praticamente inventato dal nulla dopo una oscura esistenza precedente di produttore di Panda e Ritmo in Spagna, invece con un marchio con 100 anni di storia con diversi titoli nelle competizioni più importanti, una volta liberatisi di tutti i preconcetti ed i vincoli che limitano la sua permanenza nella galassia Fiat, è impensabile non riuscire a cavarne qualcosa di più: gli unici che potrebbero fare peggio sono i cinesi!

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.