Vai al contenuto
  • 0

Scelta auto segmento c


sebio

Domanda

Innanzi tutto vorrei porgere un saluto a tutti Voi del forum di autopareri.

Spero che la Vostra esperienza mi aiuti a togliere ogni mio dubbio nella scelta dell’auto preferita del segmento specificato nel titolo.

Premesso che

  • percorro circa 18.000 Km/anno (di cui 14.400 solo per lavoro),
  • gradirei un’auto alimentata a gasolio o benzina-gpl,
  • max 1700 cc e 130 cv,
  • che non sia “moscia” nei sorpassi e che allo stesso tempo
  • parsimoniosa nei consumi (sempre nei limiti del possibile).
  • non ho bisogno di station wagon e
  • posso spendere, chiavi in mano, max 18.000 €. (escluso finanziamento), comprendente anche di incentivi alla rottamazione (posseggo un’auto da rottamare).

Confido nei vostri consigli, sicuramente frutto di una maturata importante esperienza in ambito automobilistico, preziosi per la scelta della futura imminente mia auto.

Grazie ancora.

Buona serata a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

i km sono 18.000 e non sono pochi.

io sinceramente tutta sta manutenzione in piu' dei motori diesel non l'ho vista (ne ho uno da 10 anni e a parte la sost. delle cinghie un po' troppo spesso non c'e' niente da segnalare).

secondo me i km sono sufficienti per sfruttare un diesel moderno, la 308 da 90cv non dovrebbe consumare niente (un'amica con la c4 1.6 90 cv fa di media 19 km/l senza avere un'auto ferma, l'ho provata... e dovrebbe avere il cambio cinghia ogni 240.000 km)

ci guadagna la ruota di scorta (visto che non sono auto con bagagliaio ampio) e la possibilità di fare il pieno ovunque (anche se di distributori di gpl ce ne sono... ma soprattutto al nord).

Ci perde un po' di rumorosità (ma neanche tanto... ora anche i diesel sono silenziosi) e non puo' tirare molto le marce se gli piace la guida sportiva, ma non mi sembra questo il caso.

io non mi farei tanti problemi, tanto piu' che la focus (con il diesel 110) ogni tanto la vendono al prezzo del benzina...

quindi... per me diesel :agree:

- bravo 1.6 mjt 105

- c4 1.6 hdi 90 cv

- 308 1.6 hdi 90 cv

megane e focus che hai detto tu.

io resterei sul gruppo PSA per il miglior sistema antiparticolato (FAP contro DPF)

ciao ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti per i consigli che mi state offrendo.

Anche se non conosco il significato di PSA, penso di tenerle in considerazione tutte tranne le FIAT e le CITROEN, diniego, frutto di esperienze negative. E della Opel Astra (nuova e vecchia) cosa mi dite ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie a tutti per i consigli che mi state offrendo.

Anche se non conosco il significato di PSA, penso di tenerle in considerazione tutte tranne le FIAT e le CITROEN, diniego, frutto di esperienze negative. E della Opel Astra (nuova e vecchia) cosa mi dite ?

allora, mi dispiace per le tue esp. negative ma allora sappi che Citroen e Peugeot sono sorelle, valuta la cosa.

la Focus 1.6 tdi 110 cv ha il motore CITROEN PEUGEOT solo che invece del fap ha il dpf (un filtro antiparticolato che funziona un po' peggio, per gente che fa spesso tratti di strada brevi).

Per Opel, un sondaggio diceva che i clienti opel sono tra quelli piu' soddisfatti dell'acquisto. Diciamo che opel ha un'immagine leggermente inferiore alla qualità delle auto che produce, che non sono male.

Il 1.7 diesel non dovrebbe essere un cattivo motore e gli interni sono sobri ma resistenti. Non mi dispiace nè il modello vecchio nè il nuovo.

Il 1.9 t.diesel Opel e' il multijet di derivazione Fiat (se puo' interessare :mrgreen:)

ciao

ps: se qualche sigla suona strana: try Google :D

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

18.000km/anno io valuterei un benzina, turbo-soft.

Costa parecchio di meno di acquisto, costa meno di assicurazione e tagliandi. Non ha la rogna DPF, è più piacevole da guidare e in caso di blocchi futuri è gasabile e non sei costretto a cambiare.

Cosa si vuole di più dalla vita? :)

Non fermatevi al prezzo alla pompa per valutare il costo di un'auto.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
18.000km/anno io valuterei un benzina, turbo-soft.

Costa parecchio di meno di acquisto, costa meno di assicurazione e tagliandi. Non ha la rogna DPF, è più piacevole da guidare e in caso di blocchi futuri è gasabile e non sei costretto a cambiare.

Cosa si vuole di più dalla vita? :)

Non fermatevi al prezzo alla pompa per valutare il costo di un'auto.....

occhio..

non e' "matematico" che tutti i benza siano gasabili...;)

soprattutto i turbo

SE il motore e' stato concepito con le valvole irrobustite ok, altrimenti si corre i rischio di rifarle ogni 40.000 km (e di motori così ce ne sono ancora)

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quelle con piccoli turbo, tipo il 1,4 tjet Fiat, il 1,4 TSI VW o il 1,4 TCE Renault. tutti turbo, ma piccoli.

però io te li sconsiglierei, se guardi al risparmio, anche facendo 18 mila km, perché non consumano chissà quanto di meno di un normale aspirato, a meno che tu non li compri (o li metti) a gpl/metano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

però io te li sconsiglierei, se guardi al risparmio, anche facendo 18 mila km, perché non consumano chissà quanto di meno di un normale aspirato, a meno che tu non li compri (o li metti) a gpl/metano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.