Vai al contenuto

micrograffi


tommarley

Messaggi Raccomandati:

salve a tutti, ho un problema che accomuna i possessori di auto nere metallizato...

possiedo una lancia y 1.3 mtj di appena otto mesi; il fato è che nonostante l'abbia sempre lavata io, o all'autolavaggio ma sempre a mano, in controluce questa macchina è come diremmo ni di catania "cunsumata"!!! è piena di graffietti argentati, che si vedono pero appunto solo in controluce...

sono stato da un carrozziere di fiducia che mi ha detto che non si poteva fare niente, voi che dite? accetto qualsiasi suggerimento! si parlava di prodotti quali polish 3m o macguiar...

Link al commento
Condividi su altri Social

I micrograffi si formano anche da soli usando la macchina, a causa della sabbia e i piccoli destriti che inevitabilmente investono la macchina mentre si va in giro.

Fattori di rischio sono strade sporche, sabbia e polvere nell'aria, forse anche la salsedine.

Poi conta anche a che velocità si va in giro.

Se percorri abitualmente solo strade urbane, la velocità e la turbolenza dell'aria sono molto più ridotte rispetto al caso in cui tu percorrà più tratti veloci o autostrada.

C'è poco da fare. Presto o tardi i micrograffi si formano se l'auto viene usata normalmente e se non la si tratta continuamente (e un po' maniacalmente) con prodotti protettivi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti consolerà poco ma ho letto sull'ultimo quattruote che mi pare la Toyota ha sperimentato con successo una verniche che si "autoripara" dai piccoli graffietti....

Per il resto se la macchina la usi prevalentemente in extraurbano come me ci fai il callo ai sassolini che ti lasciano la microscheggiatura ecc.ecc.

Link al commento
Condividi su altri Social

I micrograffi si formano anche da soli usando la macchina, a causa della sabbia e i piccoli destriti che inevitabilmente investono la macchina mentre si va in giro.

Fattori di rischio sono strade sporche, sabbia e polvere nell'aria, forse anche la salsedine.

Poi conta anche a che velocità si va in giro.

Se percorri abitualmente solo strade urbane, la velocità e la turbolenza dell'aria sono molto più ridotte rispetto al caso in cui tu percorrà più tratti veloci o autostrada.

C'è poco da fare. Presto o tardi i micrograffi si formano se l'auto viene usata normalmente e se non la si tratta continuamente (e un po' maniacalmente) con prodotti protettivi.

si capisco quei segni dovuto alla circolazione ma io parlo proprio di segni circolari...ma con cera e polish non si levano? cioè i graffi veri e propri si e questi no??:(((

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.