Vai al contenuto

[F1 2010] GP della Malesia: Sepang


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Scuderia Toro Rosso: Primi punti in Formula 1 per Jaime Alguersuari

Jaime Alguersuari' date=' Pos. 9

"Sono molto contento di aver segnato dei punti oggi e devo dire che non mi aspettavo di farlo cosi presto nella stagione. Un grande grazie a tutto il team che ha lavorato duramente per ottenere questo risultato. Passo dopo passo, ho migliorato le mie prestazioni, ma questo fine settimana è stato duro perché non conoscevo la pista. Mi è piaciuta questa gara soprattutto per i duelli che ho avuto con gli altri: credo di aver imparato un po' sull'arte del combattimento con Michael lo scorso fine settimana a Melbourne. Verso la fine ero un po' preoccupato sulla durata delle gomme. Ora mi sento molto più fiducioso per le prossime gare."

[b']Sebastien Buemi, Pos. 11

"Questa gara non è andata cosi bene per me, perché, dopo una partenza abbastanza buona, la mia ala anteriore è stata danneggiata nel primo giro quando ho avuto un contatto con Kobayashi. Ho fatto buona parte della corsa con l'ala danneggiata e quando l'ho sostituita sono riuscito a fare dei giri molto veloci ma ormai era troppo tardi per fare di più. Queste due ultime gare non sono andate bene per me, ma possiamo essere ottimisti per Shanghai perché questo weekend abbiamo fatto un passo avanti. Complimenti a Jaime per i suoi primi punti in F1."

04/04/2010

da www.f1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Sauber F1: un weekend da dimenticare in Malesia

Kamui Kobayashi:

"Il ritiro è stato una sorpresa totale per me. Dopo la prima curva improvvisamente non avuto alcun controllo. Questa è davvero sfortuna. Oggi quando potevo lottare per i punti anche se avevo perso due posizioni alla partenza perché Barrichello davanti a me è rimasto fermo appena si sono spente le luci. Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo gran premio in Cina."

Pedro de la Rosa:

"ovviamente sono molto deluso per non aver potuto partecipare a questa gara. A questo Gran Premio ci si prepara per tutto l'anno a causa dello stress fisico che comporta e per il fascino della pista. Il guasto è stato insolito' date=' inatteso e sfortunato."

05/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Lotus Racing F1: Trulli al traguardo in ultima posizione in Malesia. Ritiro per Kovalainen

Jarno Trulli' date=' Pos 17

"Abbiamo fatto una buona partenza, ma poi al secondo giro sono stato colpito da Glock, che mi ha mandato in testacoda e da allora la mia gara è stata compromessa. Nonostante ciò ho portato la macchina al traguardo e quindi ciò mostra la buona affidabilità."

[b']Heikki Kovalainen, non classificato:

"È stata comunque una gara molto positiva per noi, nonostante i problemi. La mia partenza non è stata fantastica e quindi mi sono ritrovato subito dietro. Dopo ho avuto un buon ritmo, in una lotta con Di Grassi ho danneggiato la mia gomma posteriore e cosi sono rientrato ai box. Anche con i problemi che abbiamo avuto, la macchina è stata competitiva. Rispetto alle altre squadre new entry siamo davvero molto competitivi. Abbiamo imparato molto ed ora dobbiamo pensare alla Cina."

04/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Virgin: Vettura al traguardo in Malesia con Lucas Di Grassi

GP Malesia 2010|Gara

Lucas di Grassi' date=' Pos 14

"È stata una gara molto difficile oggi - fisicamente e mentalmente - ma sono contento di aver portato al traguardo la macchina. Ho avuto una grande partenza e sono riuscito a recuperare cinque posizioni al primo giro. Abbiamo avuto un buon ritmo iniziale ed ho spinto forte fino al contatto con Heikki che ha danneggiato la mia ala anteriore. Abbiamo avuto un buon pit stop e siamo andati bene anche nel secondo stint. Oggi abbiamo dimostrato di essere competitivi, un vero peccato il ritiro di Timo, ma penso che possiamo iniziare a guardare avanti insieme per le prossime gare con fiducia."

[b']Timo Glock, ritirato

"Ho avuto un buon inizio ed i primi giri sono stati abbastanza divertenti con molti sorpassi. Ho cercato di superare Jarno ma per qualche ragione mi sono girato e l'ho urtato. Grande Lucas a terminare la gara, un buon risultato per la squadra. Mi auguro che nella prossima gara possiamo portare entrambe le vetture al traguardo."

05/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Hispania Racing F1: entrambe le vetture al traguardo in Malesia

Karun Chandhok' date=' Pos 15

"Un risultato fantastico per il team in gara e siamo solo alla terza. La macchina è andata bene e sono stato in grado di mantenere un ritmo costante. Mi sono fermato al giro 17 ed è stato un momento delicato il sorpasso a Trulli. Abbiamo lavorato molto duramente e siamo riusciti a finire la seconda gara di fila. Nel complesso è stato un buon weekend per noi e sono molto felice per il team."

[b']Bruno Senna, Pos 16

"Ho avuto una buona partenza e guadagnato tanto quanto ho potuto. Sono molto contento per la squadra di aver finito la gara con entrambe le vetture. È stato un altro weekend positivo per la squadra che sta facendo dei buoni passi avanti."

04/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

McLaren: Hamilton contento della sesta posizione

Lewis Hamilton si è detto soddisfatto della sesta posizione conquistata la Gran Premio della Malesia dopo aver recuperato dalle retrovie. Il pilota della McLaren' date=' partito in 20ma posizione, ha così rimediato agli errori strategici di ieri in qualifica.

"Non è un brutto risultato partendo dalla 20ma posizione" ha dichiarato Hamilton. "Se avessimo finito in una posizione più alta sarebbe stata una gara migliore, ma penso che il team abbia fatto un lavoro fantastico e la vettura sia stata ottima qui per tutto il weekend. È una cosa positiva in vista della prossima gara. Sono molto, molto contento del risultato. Penso che partendo dalla 20ma per arrivare sesto, non so quanti punti abbia raccolto, ma è senza dubbio un buon risultato".

Il britannico è rimasto bloccato alle spalle della Force India di Sutil nell'ultimo stint.

"Ero molto più veloce di lui ma è stato molto intelligente nelle uscite e nei rettilinei era troppo veloce" ha aggiunto Hamilton.

[b']Jenson Button con l'altra McLaren ha chiuso in ottava posizione: "Ho fatto una partenza terribile e penso di aver fatto un errore a montare le option perchè non avevo grip al posteriore. Ad alta velocità era terribile. Quindi non ho potuto superare. Ho perso molto tempo in partenza. Sono rientrato al 10mo giro quando non avevo pista libera, ed è andata meglio. Ma il problema è essere rimasto con le gomme prime per troppo tempo, e superare in pista era molto, molto difficile. Le vetture alle mie spalle erano 2 secondi più veloci. Ho provato a resistere ma era molto difficile. Felipe è passato. Fernando ha provato un paio di volte. Nell'ultimo tentativo è arrivato lungo in curva e il suo motore ha ceduto improvvisamente. Non so cosa sia accaduto ma è stata una buona battaglia. Non pensavo che lottare per l'ottava posizione fosse così difficile, ma è positivo aver fatto qualche punto. Sono andato all'esterno alla prima curva e non era il posto ideale. Ho perso molte posizioni lì".

04/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Ferrari: ancora in testa ad entrambi i campionati

Soltanto sei i punti all’attivo per la Scuderia Ferrari Marlboro al termine del Gran Premio della Malesia' date=' frutto del settimo posto di Felipe Massa. Fernando Alonso si è dovuto ritirare all’inizio del giro 55 a causa della rottura del propulsore. Dopo la terza gara della stagione Felipe è in testa alla classifica Piloti con 39 punti, due in più del compagno di squadra e di Vettel mentre la Scuderia guida il campionato Costruttori con 76 punti, dieci in più della McLaren.

[b']Stefano Domenicali: “Non possiamo certo essere contenti dell’esito di questo terzo weekend della stagione. Eravamo arrivati in Malesia con ben altri obiettivi e portare a casa solamente sei punti ci lascia delusi. Il risultato di oggi è figlio delle qualifiche di ieri: quando si parte così indietro nella griglia è difficile fare di meglio. In più, abbiamo avuto un paio di problemi di affidabilità che devono metterci sull’avviso: se vogliamo aspirare al titolo dobbiamo assolutamente mettere a posto questo aspetto. Fernando ha fatto una gara straordinaria, considerato che sin dal giro di formazione aveva un problema al cambio in scalata: guidare in quelle condizioni era un’impresa e lui èe' stato capace di rimanere in lotta per un piazzamento a punti fino all’ultimo. Anche Felipe ha fatto una bellissima gara, soprattutto nella seconda parte e il primato nella classifica Piloti credo sia la giusta ricompensa per quello che ha fatto in questo inizio di stagione. Un primo bilancio dopo tre gare? Positivo, perché siamo in testa ad entrambi i campionati e abbiamo dimostrato di essere competitivi ai massimi livelli. Sappiamo dove dobbiamo migliorare – prestazione e affidabilità – ma anche di avere un ottimo pacchetto – macchina, piloti, squadra – in grado di farci lottare per entrambi i titoli.”

Felipe Massa: “Tutto sommato, abbiamo fatto un buon lavoro in queste prime tre gare tanto è vero che sono in testa al campionato. Però abbiamo ancora sedici gare da disputare e siamo consapevoli che c’è tanto spazio per migliorare la prestazione della vettura e per renderla totalmente affidabile. Considerato da dove siamo partiti, il settimo posto è probabilmente il massimo cui potessimo aspirare. Abbiamo cercato di ritardare il più possibile il cambio gomme anche perché nei giorni scorsi aveva sempre piovuto durante il pomeriggio e, se ciò fosse accaduto, avremmo potuto sfruttare l’eventuale occasione: invece, per una volta, la pioggia non è arrivata. Le gomme morbide erano più veloci ma probabilmente all’inizio la pista non era sufficientemente gommata per farle rendere al meglio quindi la nostra scelta è stata la migliore. Il duello con Button è stato molto complicato: lui sul rettilineo riusciva sempre a scappare ma quando ha commesso un errore all’ultima curva allora sono riuscito ad avvicinarmi a sufficienza per superarlo alla staccata della prima. La gara di oggi dimostra che bisognerà lottare giro dopo giro per tutto il campionato: dobbiamo lavorare tanto, tenere i piedi per terra e non mollare mai la presa.”

Fernando Alonso: “È stato un weekend molto difficile. Abbiamo fatto un grosso sbaglio ieri in qualifica e oggi in gara siamo stati costretti al ritiro per un problema al motore. La mia corsa è stata subito in salita: ho accusato un malfunzionamento del cambio sin da prima della partenza e ho praticamente guidato senza frizione per tutta la gara. Se devo cercare di guardare il lato positivo, posso dire che almeno la rottura del motore mi è costata solamente due punti: sarebbe stato peggio se fosse successo mentre ero in testa! Vedendo quello che era accaduto nei giorni precedenti, era verosimile attendersi la pioggia e così abbiamo allungato il più possibile la prima porzione di gara: purtroppo non è stato così. Oggi, abbiamo fatto un piccolo regalo alla Red Bull: se avessimo fatto una qualifica normale allora li avremmo certamente messi in difficoltà. Non sono preoccupato per la rottura del motore: i nostri ingegneri hanno sufficiente esperienza e competenza per risolvere questa situazione. Considerato tutto quello che è successo, dobbiamo essere orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare in gara e dobbiamo guardare con fiducia al prossimo Gran Premio, dove cercheremo di vincere.”

Chris Dyer: “Una gara molto deludente, non c’è molto altro da dire. Abbiamo visto quale fosse il potenziale della vettura e dei piloti, soprattutto nell’ultima parte della corsa e dispiace moltissimo non averlo potuto sfruttare appieno a causa dell’errore che avevamo commesso ieri in qualifica. Abbiamo avuto due seri problemi tecnici sulla monoposto di Fernando – prima il malfunzionamento del cambio dall’inizio della gara e, alla fine, il cedimento del motore – che lo hanno handicappato per tutta la corsa e poi costretto al ritiro. Felipe ha fatto una bella gara e lascia la Malesia in testa alla classifica: ecco, questa è forse l’unica nota positiva di un weekend in cui ci aspettavamo sicuramente molto di più.”

04/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

La Ferrari imbarca' date=' ma non affonda[/size']

Massa e Alonso salvano la leadership

È una Ferrari fuori tono, una Ferrari che sbaglia, che cede, che non ti aspetti così in difficoltà alla terza di un mondiale partito davvero bene. Sembra un anno fa, il fotogramma del box immobile, piantato in qualifica, che sceglie il tempo sbagliato e compromette la gara. Sembra un anno fa perchè l'errore arriva anche di domenica nella scelta delle gomme, le dure in partenza che non rendono affatto e determinano degli accumuli da distacco pesante. Colpe da spartire tenendo ben fuori dai processi i piloti. Felipe Massa è straordinario nel guadagnare sette posizioni con il solo colpo partenza. Fa il suo e rifila il secondo affondo in due gare al compagno di squadra, un lavoretto che vale la vetta del mondiale. Vetta da cui scivola via Alonso al termine della gara più difficile della sua carriera. Il cedimento della frizione nel giro di ricognizione lo obbliga a vivere 54 giri di espedienti. Ci mette delle toppe, Fernando, ma poi il conto arriva a due dalla fine, col motore arrosto.

Roba da tirare le testate contro il muro. Non fosse che c'è da svoltare subito e dimenticare la Malesia. Senza plotoni d'esecuzione perchè un passo falso si concede anche ai migliori. Soprattutto quando la classifica permette di guardare ancora tutti dall'alto.

4 aprile 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Alonso: "In Cina bisogna vincere"

Gara piena di problemi per la Ferrari

Fernando Alonso è deluso per il ritiro nel GP di Malesia: "La gara di oggi è stata la più difficile della mia vita. Prima si è rotto il cambio' date=' che ci ha dato problemi già dal giro di ricognizione e mi ha condizionato nelle frenate per tutta la gara. E alla fine poi si è rotto anche motore. Un weekend cominciato male e finito peggio. Peccato perché ho perso punti, pochi ma importanti in un campionato così tirato. In Cina bisogna vincere".

È sorridente e consapevole di aver fatto il massimo, così Felipe Massa commenta il settimo posto conquistato in Malesia, che lo lancia in vetta alla classifica mondiale: "È stata una buona gara, soprattutto se guardiamo da dove si partiva. Era difficile immaginare di arrivare al settimo posto e prendere quattro punti alla fine è positivo".

Felipe quindi è davanti ad Alonso, ma non fa proclami: "È un campionato molto competitivo e ci sono tante gare davanti, bisogna restare con i piedi per terra".

A sintetizzare la difficile Pasqua della Ferrari è Stefano Domenicali: "La qualifica ha avuto un impatto fondamentale per la gara, mentre l'altro tema da considerare è quello del motore e del cambio per Alonso. Dobbiamo però vedere il bicchiere mezzo pieno perché i nostri piloti sono in testa al Mondiale, la Ferrari è ancora in testa. In una lotta così serrata trovarsi davanti è sempre positivo. Torniamo a casa sicuramente con tante cose da fare, ma questo fa parte del nostro lavoro, con un week-end sicuramente più difficile degli altri due visti prima. Sotto l'aspetto sportivo la posizione in griglia dei nostri due piloti ha avuto un effetto pesantissimo".

4 aprile 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato (modificato)

Pagelle malesi: Vettel merita 27

Alonso grande comunque' date=' Ferrari no[/size']

Volendo stare bassi tocca dare un 27 a Vettel, già che il 9 di Sepang si somma ai due 9 del Bahrain e di Melbourne. Sì perchè lui, di suo, pare ormai maturo - si tocchi, caro Seb - il che unito alla velocità di cui ha zuppi i cromosomi da sempre vuol dire che il candidato per il titolo è lui. Finto carino, in realtà un bel torello a visiera abbassata, non ha ancora 23 anni ma l'idea di come si fa, sì. Ha sfiorato il colpaccio l'anno scorso, è molto più carico questo. Come l'idolo d'infanzia Schumi piglia e scappa e prova a prenderlo. Ottima partenza, testa bassa per tutta l'ora e trentatre. Se, appunto la Red Bull (voto malese 8, di inizio stagione 4), non si accartoccia come una lattina finita, ocio all'accoppiata.

Webber 7 Perché è veloce, non è un fenomeno e, ahilui, sembra sempre più il Barrichello di turno. Che a bocce ferme potrebbe fare il colpaccio, poi non lo fa (quasi) mai. Che a chi si incastra il dado dell'anteriore destra al pit se non a lui - anche se in quanto a jella è ancora dietro rispetto al compagno di blu. Che parti dalla pole ma figurati se vinci, perché dopo una bella pattinata al via, decide (giustamente) di non esagerare nel gomito a gomito con l'altra Red Bull e ciao, gara andata.

Rosberg 8. Si fa infilare da Vettel al via pure lui e non va bene, certo, ma la nonchalance con la quale mi fa la prima guida del box, visto il box è almeno da 8! Parte secondo, ben davanti a Sua Maestà, non ha problemi e non ne dà, tanto che in Mercedes sono tutti in analisi pensando allo stipendio milionario dato alla seconda guida. Insomma, bravo Nico, che zitto zitto si permette di dare la paga al Mito una domenica sì e l'altra di più. Senza scomporsi e senza fare i caroselli a fine gara, sgommando alla Hamilton per la città.

Kubica 8 e mezzo. Ci prende gusto il nostro protagonista di Pista Celere. Nelle sue mani quell'Ape Maia della Renault sembra uno squalo tigre. Lui è perennemente al limite e mai oltre. Se ne beve due al via e da quel quarto non se ne va più, tanto che nel mondiale è davanti a gente tipo Webber o Schumi e a un soffio da Hamilton. Bravo. Su una Red Bull o una Ferrari non farebbe sentire la mancanza di un Vettel o di un Alonso.

Alonso 8. Non vi scaldate subito: spiego. Il cambio lo abbandona durante il giro di installazione e praticamente non se ne accorge nessuno, o meglio lui fa in modo che non se ne accorga nessuno. Sgomita, scalcia, sfuria e dal P19 del via (a proposito: voto 4 all'idea di non uscire dal box in Q1, ma 7 per il fatto di essersi preso la responsabilità della scelta. Da leader con palle), dal P19 dicevamo arriva al settimo e poi nono posto. Basterebbe, ma il 9 se lo porta a casa perché è matto (e la cosa piace, ovviamente) quando non ci sta a chiudere nono e prova a passare Button tirando il collo come conseguenza alla F10 già traballante. Visto il mestiere è da 9, appunto: nessun calcolo, niente tattica, giù a cannone. Anche se la strategia delle dure al via è molto opinabile, anche se tutto sommato la trasferta malese doveva e poteva andare nettamente meglio.

Massa 7. Un po' meno perché di rotto in macchina, lui, non aveva niente. Quindi, gran partenza dove ne passa una manciata, ma per il resto si incaglia pure lui in questi regolamenti che ti portano negli scarichi di chi hai davanti e lì ti tengono per i misteri dell'aerodinamica. Ci mette 17 giri infatti a passare Button e dopo tanto rumore porta a casa solo un settimo, ma anche lui parte azzoppato dal sabato e dalle dure al primo stint. È meno esuberante del compagno di box un po' in tutto ma alla fine torna dalla prima tripletta in testa al mondiale.

Ferrari 5, per non infierire. Un vero peccato andarsi a creare problemi quando potrebbero non essercene. Le qualifiche malesi evidentemente sono indigeste perché dopo "l'errore di presunzione" dell'anno scorso (Massa che per risparmiare un treno di gomme non passa la Q1) scatta il bis, con l'aggiunta di gomme dure al via montate sperando in un caos pioggia mai arrivato. Con maggior prudenza e lucidità si potrebbe aver meno paura di Vettel.

Schumacher 4 all'idea del Gran Rientro, 8 allo zen che infiocchetta il Gran Rientro. Ma chi glielo fa fare è la prima frase che salta in mente. Lui, con ermellino e scettro, a dover litigare con una ruota sifula?! Mah. È molto bravo, appunto, a presentarsi davanti alla telecamere con il sorrisone rassicurante, ma qui c'è da uscire di testa. Dietro a quell'irriverente del compagno di box, tre gare su tre, senza lampi sotto i lampi delle qualifiche (dove in molti si aspettavano una gestione eccellente da uomo di esperienza e invece: dietro a Nico, pure lì), incontro alla rogna di una Mercedes sgemba oltre che poco veloce. Ottimo autocontrollo, primi dubbi su forma fisica e riserva di stimoli.

Hamilton 8. È la risposta nera ad Alonso. Affossato anche lui da un sabato da dimenticare, tiene le dure per 31 giri, ne passa un po', è cattivo e preciso come sa essere e insomma ha molto più spessore e carisma di Button che, infatti, non si vede.

Petrov e Alguersari, un 7 a testa. Cattivi e sfacciati, pure di fronte ai nomi illustri. Bravi. L'Ivan Drago in giallo si incolla alla coda di Hamilton che lo stesso Hamilton si sarà spaventato, sicuramente indispettito (visto il trionfo di ziga-zag al limite del regolamento). Alguer butta lì un sorpasso all'esterno su Hulkemberg come niente fosse, si diverte a sgomitare con lo stesso Petrov, quindi tappa con mestiere non una ma due Ferrari. Alla faccia della timidezza dei teens.

5 aprile 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.