Vai al contenuto

[F1 2010] GP della Cina: Shanghai


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Risultati delle qualifiche

Pos  Driver         Team                  Q1        Q2        Q3
1. Vettel Red Bull-Renault 1:36.317 1:35.280 1:34.558
2. Webber Red Bull-Renault 1:35.978 1:35.100 1:34.806
3. Alonso Ferrari 1:35.987 1:35.235 1:34.913
4. Rosberg Mercedes 1:35.952 1:35.134 1:34.923
5. Button McLaren-Mercedes 1:36.122 1:35.443 1:34.979
6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:35.641 1:34.928 1:35.034
7. Massa Ferrari 1:36.076 1:35.290 1:35.180
8. Kubica Renault 1:36.348 1:35.550 1:35.364
9. Schumacher Mercedes 1:36.484 1:35.715 1:35.646
10. Sutil Force India-Mercedes 1:36.671 1:35.665 1:35.963
11. Barrichello Williams-Cosworth 1:36.664 1:35.748
12. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.618 1:36.047
13. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:36.793 1:36.149
14. Petrov Renault 1:37.031 1:36.311
15. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:37.044 1:36.422
16. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.049 1:36.647
17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:37.050 1:37.020
18. Liuzzi Force India-Mercedes 1:37.161
19. Glock Virgin-Cosworth 1:39.278
20. Trulli Lotus-Cosworth 1:39.399
21. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:39.520
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:39.783
23. Senna HRT-Cosworth 1:40.469
24. Chandhok HRT-Cosworth 1:40.578

da autosport.com

Senza grosse sorprese prima fila tutta RedBull con Vettel ancora una volta davanti a tutti :clap. Alonso ha fatto un buon giro e non è molto distante. Massa invece ha detto di aver sbagliato nell'ultima curva del suo giro veloce e purtroppo si ritrova in settima posizione. Molto bene Rosberg quarto, male Schumi che non riesce ancora a capire la macchina e si becca 7 decimi dal compagno :(((. (Ridicola la Stella Bruno che a Schumi gli dice... questa qualifica non è andata così male, e lui un po' imbarazzato dice che è una delle peggiori qualifiche che abbia fatto).

Male Hamilton che in Q3 non riesce a raggiungere il tempo della Q2, meglio Button che nelle prime due qualifiche sembrava essere indietro rispetto a Lewis per poi alla fine partire davanti.

Kubica e Sutil si confermano ancora una volta in Q3.

Un po' di delusione per Liuzzi, fuori subito, ma ha detto di aver avuto problemi di traffico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Grande Seb! :clap

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Cina' date=' Prove Libere 3: miglior tempo per Webber[/size']

Mark Webber ha ottenuto il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio della Cina. Il pilota della Red Bull ha girato in 1.35.323 precedendo Lewis Hamilton di oltre due decimi in vista delle qualifiche di oggi. Sebastian Vettel è terzo con l'altra Red Bull davanti alla McLaren di Button.

Fernando Alonso è quinto con la Ferrari, ma ad oltre mezzo secondo di ritardo da Webber. Mattinata più difficile per Felipe Massa, solo ottavo in una sessione interrotta con la bandiera rossa a 17 minuti dal termine per un incidente di Vitaly Petrov (Renault) sul rettilineo principale. Il russo ne è uscito indenne ma la vettura è apparsa molto danneggiata nella parte anteriore.

Pos Pilota Team Tempo Giri

1. Webber Red Bull-Renault 1:35.323 16

2. Hamilton McLaren-Mercedes 1:35.564 + 0.241 12

3. Vettel Red Bull-Renault 1:35.691 + 0.368 14

4. Button McLaren-Mercedes 1:35.747 + 0.424 14

5. Alonso Ferrari 1:35.857 + 0.534 13

6. Rosberg Mercedes 1:35.913 + 0.590 12

7. Schumacher Mercedes 1:36.262 + 0.939 10

8. Kubica Renault 1:36.343 + 1.020 16

9. Massa Ferrari 1:36.416 + 1.093 11

10. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.634 + 1.311 16

11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.879 + 1.556 17

12. Liuzzi Force India-Mercedes 1:37.031 + 1.708 16

13. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:37.192 + 1.869 18

14. Sutil Force India-Mercedes 1:37.240 + 1.917 18

15. Petrov Renault 1:37.339 + 2.016 13

16. Barrichello Williams-Cosworth 1:37.585 + 2.262 13

17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:37.664 + 2.341 19

18. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.784 + 2.461 14

19. Glock Virgin-Cosworth 1:39.579 + 4.256 15

20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:39.616 + 4.293 17

21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:39.749 + 4.426 13

22. Trulli Lotus-Cosworth 1:39.776 + 4.453 16

23. Senna HRT-Cosworth 1:40.316 + 4.993 19

24. Chandhok HRT-Cosworth 1:41.141 + 5.818 18

17/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Cina: Vettel in pole davanti a Webber' date=' Alonso terzo[/size']

Sebastian Vettel ha ottenuto la sua terza pole position in quattro gare ottenendo il miglior tempo nelle qualifiche del Gran Premio della Cina. Il tedesco della Red Bull ha preceduto il compagno di squadra Webber di 248 millesimi. Vettel aveva ottenuto la pole provvisoria al suo primo run ma era stato sopravanzato dall'australiano. Poi il tedesco ha avuto la meglio nel run successivo dove è riuscito ad ottenere un terzo settore migliore. Terzo tempo per Fernando Alonso (Ferrari), quattro posizioni davanti al suo compagno di squadra Felipe Massa, staccato di soli due decimi.

Q3 molto deludente per Lewis Hamilton che è stato il più veloce in Q1 e in Q2 ma non è riuscito a sfruttare al meglio la vettura nell'ultima sessione e partirà sesto, alle spalle di Nico Rosberg (Mercedes) e Jenson Button (McLaren).

Michael Schumacher è nono con l'altra Mercedes, tra la Renault di Robert Kubica e la Force India di Adrian Sutil.

Williams ai margini della top 10 con Barrichello, 11mo, mentre Hulkenberg è solo 16mo dopo essere finito largo all'ultima curva. Qualifiche deludenti per Tonio Liuzzi, 18mo, penalizzato dal traffico.

Griglia di partenza del GP Cina:

Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3

1. Vettel Red Bull-Renault 1:36.317 1:35.280 1:34.558

2. Webber Red Bull-Renault 1:35.978 1:35.100 1:34.806

3. Alonso Ferrari 1:35.987 1:35.235 1:34.913

4. Rosberg Mercedes 1:35.952 1:35.134 1:34.923

5. Button McLaren-Mercedes 1:36.122 1:35.443 1:34.979

6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:35.641 1:34.928 1:35.034

7. Massa Ferrari 1:36.076 1:35.290 1:35.180

8. Kubica Renault 1:36.348 1:35.550 1:35.364

9. Schumacher Mercedes 1:36.484 1:35.715 1:35.646

10. Sutil Force India-Mercedes 1:36.671 1:35.665 1:35.963

11. Barrichello Williams-Cosworth 1:36.664 1:35.748

12. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.618 1:36.047

13. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:36.793 1:36.149

14. Petrov Renault 1:37.031 1:36.311

15. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:37.044 1:36.422

16. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.049 1:36.647

17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:37.050 1:37.020

18. Liuzzi Force India-Mercedes 1:37.161

19. Glock Virgin-Cosworth 1:39.278

20. Trulli Lotus-Cosworth 1:39.399

21. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:39.520

22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:39.783

23. Senna HRT-Cosworth 1:40.469

24. Chandhok HRT-Cosworth 1:40.578

17/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

F1: Vettel in pole anche in Cina

Prima fila tutta Red Bull. Alonso terzo

Sebastian Vettel regala alla Red Bull la quarta pole stagionale' date=' nel GP della Cina. Il tedesco firma il giro veloce in 1:34.558, precedendo il compagno di box, Webber. Terza la Ferrari di Alonso, in seconda fila davanti a Rosberg (MercedesGP). Seguono le McLaren di Button e Hamilton. Apre la quarta fila Felipe Massa, settimo, davanti a Kubica (Renault), mentre chiudono la top ten Schumacher (MercedesGP) e Sutil (Force India).

Non era difficile prevedere l'ennesima pole targata Red Bull. Vettel è in forma strepitosa e Webber non è da meno, ma soprattutto questa monoposto è nata bene, benissimo. Tanto che la notizia di giornata è il terzo posto di Alonso, conquistato lavorando di volante e acceleratore, ma anche motivando quei ragazzi che dal muretto box lo seguono attentamente.

È la prima stoccata vera di questa stagione a Massa, che non riesce ad andare oltre la settima piazza. Che tradotto è una quarta fila da cui sarà importante fare una super partenza, controllando magari quel "vicino scomodo" di Kubica con la Renault. Mentre Fernando dovrà invece guardarsi dall'attacco di Rosberg che gli parte a fianco. Zitto-zitto, "il Nico" sta crescendo in mezzo ai big e, se Brawn dovesse centrare una strategia delle sue, potrebbe essere il candidato per un nuovo podio per la Mercedes GP. Il pilota tedesco è anche galvanizzato dallo schiaffone morale tirato a Schumacher, nono, insoddisfatto del suo set-up e triste per il fatto di trovarsi al fianco della Force India di Sutil.

Ma attenzione che tra le Ferrari si piazzano le due McLaren. Monoposto con un pacchetto tecnico molto efficace qui a Shanghai, pronte a "fare muro", in una partenza dove Button guarderà al suo fianco prima che davanti. Controllando Hamilton che sa di avere il potenziale per non lasciarsi scappare i primi. Anche perché, con una classifica mondiale così corta, le motivazioni per partire aggressivi di certo non mancano.

Per la gara è prevista una pioggia leggera

Sono i motori i sorvegliati speciali nel box del team di Maranello. Dopo le rotture sulla vettura di Alonso, in Ferrari stanno quindi valutando se chiedere la delibera della Fia per poter intervenire su alcune componenti meccaniche per migliorare l'affidabilità. Visto che i motori per le prossime gare non sono ancora stati sigillati la richiesta è possibile, e anche la Renault si sarebbe mossa in modo analogo. Adesso però bisogna pensare al GP della Cina, facendo il miglior risultato possibile in qualifica. Alonso ha detto: "Vogliamo mettere due macchine nelle prime due file".

17 aprile 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Vettel: "I meccanici non mangiano"

La Red Bull salta il pranzo per la pole

Sebastian Vettel salta di gioia dopo la pole di Shanghai: "È stata dura' date=' non ero molto felice ieri, ma è andata benissimo e siamo tutti contenti. Mark questa mattina era più veloce di me, ma abbiamo fatto alcune modifiche nella macchina e c'è stato da lottare per ottenere questo risultato. È la nostra quarta pole quest'anno e siamo molto soddisfatti. Per questo devo ringraziare i meccanici che non hanno pranzato per lavorare sulle modifiche".

Il tedesco della Red Bull si prepara quindi ad una gara in fuga: "Devo dire che non pensavo di essere messo bene, ma nella Q3 ho dato due ottimi giri: nel primo ero un po' largo, ma il secondo è stato ottimo. Ora vedremo cosa succederà in gara, probabilmente correremo sul bagnato. La situazione sarà simile a quella delle ultime due gare: non temiamo la pioggia, anche se il meteo non promette nulla di buono. Bisogna solo chiedersi se la garà sarà tutta bagnata o se inizierà a piovere dopo la partenza. A prescindere da questo, però, saremo pronti".

Decisamente meno raggiante il connazionale, Michael Schumacher, nono e in difficoltà con il set-up della sua MercedesGP: "Non sono contento, non abbiamo trovato un buon assetto in questo fine settimana. C'è un problema e non abbiamo trovato la soluzione. La gara però è un'altra cosa, forse domani pioverà e cambiarà tutto. Vediamo cosa possiamo fare".

Il campionissimo 41enne ha perso l'ennesimo confronto diretto con il compagno di team Nico Rosberg, quarto in griglia, e commenta malinconico: "Non è andata male oggi? Veramente non so se sono le mie peggiori qualifiche. Probabilmente Rosberg ha montato un alettone nuovo prima della fine del turno, che potrebbe avergli fatto guadagnare qualcosa".

Peccato che poco dopo, proprio Nico sia caduto dalle nuvole sentendo di un suo presunto cambio di ala. Tra il sorpreso e il divertito ha spiegato: "Nessuna alettone nuovo. È la stessa di Michael..."

17 aprile 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: "Per ora è il massimo"

"È il potenziale Ferrari in qualifica"

Fernando Alonso è soddisfatto del terzo posto sulla griglia del GP di Cina: "Per il momento questo è il massimo del nostro potenziale per le qualifiche. Anche se per il passo gara siamo messi un po' meglio' date=' ma sul singolo giro cerchiamo di massimizzare quello che è il nostro potenziale". Meno felice l'altro ferrarista, Felipe Massa: "La macchina era buona, ma ho sbagliato all'ultima curva e ho perso l'occasione di essere tra i primi".

Il brasiliano è stato frenato da un errore nell'ultimo giro veloce: "Ora lavoriamo per la gara e non sarà facile, anche se ho una macchina con cui siamo pronti a fare una buona gara. Poi domani bisognerà stare attenti alla pioggia e tante cose possono succedere".

E sulla variabile metereologica torna anche Alonso che precisa: "Sappiamo che per noi le cose vanno meglio in gara, perché la monoposto va bene con molta benzina nel serbatoio. Per questo preferisco un GP asciutto, ma se piove le condizioni saranno uguali per tutti: sono situazioni che fanno parte della gara. Se l'asfalto fosse bagnato dal primo all'ultimo giro, chi parte davanti può arrivare al traguardo mantenendo la posizione. Ma in gare del genere può capitare anche che per una scelta si perdano 10 secondi in un giro. Per chi guarda la corsa in tv è piacevole, ma per noi è molto rischioso"

17 aprile 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Una gara tutta da giocare per Alonso e Massa

Le due monoposto della Scuderia Ferrari Marlboro prenderanno il via del Gran Premio della Cina dalla seconda e dalla quarta fila della griglia dopo il terzo posto ottenuto da Fernando Alonso e il settimo di Felipe Massa. “Tutto sommato' date=' possiamo essere soddisfatti di come sono andate le cose oggi. Sapevamo che le Red Bull sarebbero state difficili da battere in qualifica e così è stato ma Fernando, autore di un bellissimo giro, è riuscito ad ottenere una terza piazza che gli consente di potersi giocare tutte le sue carte domani in gara. Peccato per Felipe, che non è riuscito a mettere insieme il suo giro perfetto e ciò lo ha relegato in quarta fila: in un campionato in cui ci sono almeno quattro macchine racchiuse in pochi decimi basta una sbavatura per ritrovarsi in una posizione inferiore al potenziale a disposizione. Domani la gara si preannuncia molto incerta. In questo inizio di stagione abbiamo visto come sulla distanza il passo della F10 sia molto competitivo e cercheremo di sfruttare al meglio questa caratteristica. Peraltro, le previsioni meteorologiche volgono al peggio e dovremo essere pronti probabilmente ad affrontare una gara che potrebbe svolgersi sul bagnato.”

[b']Felipe Massa, Pos 7: “Sono un po’ deluso perché non sono riuscito a fare un giro pulito nel mio ultimo tentativo in Q3. Purtroppo, ho commesso un errore nell’ultima curva che mi ha fatto perdere almeno un paio di decimi. Fino a quel momento ero in linea con una prestazione che mi avrebbe permesso di stare nei primi cinque ma quando c’è tanto equilibrio basta poco per ritrovarsi indietro sulla griglia di partenza. Domani potrebbe piovere quindi le carte potrebbero rimescolarsi però è chiaro che, partendo dalla settima posizione, sarà difficile lottare per le primissime posizioni. Sul ritmo di gara possiamo dire la nostra, come si è visto ieri nelle prove libere: le gomme morbide sembrano avere un degrado maggiore rispetto alle dure ma magari, con un po’ di gomma depositata sull’asfalto, la situazione potrebbe migliorare. Sarà molto importante fare una buona partenza e guadagnare subito qualche posizione.”

Fernando Alonso, Pos 3: “Al momento direi che questo risultato rispecchia il nostro potenziale in qualifica. Le Red Bull sembrano irraggiungibili ma non è certo una sorpresa perché il sabato loro sono sempre stati forti. Sono contento di come sono andate le cose: il terzo posto rappresenta una buona posizione per una gara così lunga. Possiamo fare bene ed aspirare ad un piazzamento sul podio. Oggi mi sono trovato meglio con le gomme più dure: quelle morbide erano più delicate da usare. Domani preferirei una corsa sull’asciutto: credo che con il nostro passo di gara possiamo giocarcela mentre sul bagnato tutto può succedere. Siamo soddisfatti di quello che ci ha dato il nuovo pacchetto aerodinamico in termini di prestazione: è grazie a queste soluzioni che posso partecipare anche oggi alla conferenza stampa riservata ai primi tre. La squadra sta lavorando bene, con una filosofia ben precisa: è in gara che si assegnano i punti, non in qualifica. Se dovesse piovere, molto dipenderà dal momento in cui si dovranno cambiare gli pneumatici: azzeccare quello giusto – insieme alla scelta delle gomme più idonee – ti può far vincere ma se si sbaglia si rischia di perdere tutto. Difficile dire dove siamo in termini di competitività sul bagnato perché durante i test invernali non abbiamo mai girato tutti nelle stesse condizioni di pista e di benzina. In Australia, peraltro, siamo andati piuttosto bene…”

Chris Dyer: “Una bellissima prestazione oggi da parte di Fernando, che è stato capace di tirare fuori il massimo dalla vettura collocandosi così in una buona posizione in vista della gara di domani. Un po’ di delusione per Felipe, che non è riuscito a mettere insieme il suo miglior giro in Q3: ci sono comunque tutte le possibilità per fare una bella gara. C’è un’elevata possibilità di avere la pioggia protagonista domani: anche se non dovrebbero esserci le condizioni estreme avute lo scorso anno sicuramente potranno verificarsi delle sorprese e noi dovremo essere pronti ad affrontare ogni evenienza.”

17/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

McLaren: Quinto e sesto posto in griglia nelle qualifiche a Shanghai

JENSON BUTTON' date=' Pos 5

"Ho faticato un po' con la macchina nelle prime due sessioni. In Q3 è andata meglio, ma era un po' troppo tardi: la macchina sembrava molto diversa, un buon equilibrio, e quindi ho dovuto riprendere di nuovo il feeling. Non è stato un brutto giro ma sono solo frustrato perché ci abbiamo messo troppo tempo per ottenere il giusto bilanciamento. La quinta posizione è buona e so di avere una buona macchina domani. Probabilmente pioverà, ma abbiamo un buon set-up anche in quelle condizioni."

[b']LEWIS HAMILTON, Pos 6

"Sono un po' deluso - volevamo la pole oggi ma non so cosa è successo in Q3. Le gomme le sentivo bene, più o meno come in Q1 e Q2, quando la macchina andava benissimo - ma nel Q3 la macchina ha cominciato a muoversi molto di più. Sono stato veloce per tutto il weekend, il sesto è stato il meglio che potessi fare in Q3. Penso che potevo essere più avanti in griglia, ma combatteremo come sappiamo fare per recuperare terreno. Sono sicuro che sarà una bella gara."

17/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.