Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Quoto Tony. Soprattutto sulle ultime due. E su 500 fai anche in tempo ad aspettare il bicilindrico.

Mito non mi piace proprio.. è più forte di me :(

Mini da guidare in effetti è fantastica. Mi sta un po' sulle balle ciò che rappresenta il marchio, ma in effetti potrei anche superare la cosa.. Una cooper usata potrebbe essere una scelta.

500 mi intrippa un sacco il bicilindrico, ma pare che il 105cv arriverà l'anno prossimo. il 1.4 100cv lo escludo a priori. rimane l'Abarth che anch'essa penso abbia i suoi perché. tanto le spese di gestione (1.4 135cv euro5) non credo siano fuori dal mondo.

Ringrazio Matteo per l'ulteriore tentazione, ma "il cuore ha sempre ragione" vale solo nelle pubblicità :D

Certo invece che la pulce di Ario (la 147, non il Qubo :D, a meno che le strappone siano di serie) anch'essa intrippa. Una bella Q2 usata con l'LSD. L'assicurazione mi sa s'impenna, ma consumerebbe anche un filo meno.

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi sta un po' sulle balle ciò che rappresenta il marchio,

Fregatene di cosa pensano gli altri di cosa tu possa essere :)

L'unica cosa che importa è che tu sia felice di aver speso i soldi ogni volta che apri il box!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ognuna ha pro e contro.

147 e MiTo hanno all'incirca la stessa abitabilità. 147 è parecchio più divertente, però i benzina consumano parecchio e non vanno quanto i turbo. IMO una 147 1,9 a nafta può dare soddisfazioni. Se gli sci ci caccino o meno, però, non lo so. :D

La MiTo rossa non la digerisco neanche io, e anche nera bella non è, però mi ci sto abituando: vista da altezza umana e non da terra come nelle foto si fa perdonare. Più che altro mi piace come si guida.

Invece un'auto che ogni volta che la vedo dico "che bella!" è la GT. Fa la sua figura SEMPRE. ;)

La 500 è sfiziosa, ma non è "tutta da guidare" come le ALFA. La Abarth è bella ma anche lì come consumi... in ogni caso fa scena e regala soddisfazioni. Sempre che l'asfalto cittadino non ti faccia maledire il giorno che inventarono l'assetto rigido. :mrgreen:

La Cooper l'ho guidata un paio di volte. Divertente, ma qualcosa non mi convince del tutto (chiedo venia a TonyH): come se fosse troppo rigida e nervosa. Magari è un pregio: Tony esprimiti :)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Togli il magari :mrgreen:

Certo, non è un assetto da "casalinga di voghera"...ma per chi è smaliziato il culetto ballerino è solo un pregio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
.

500 mi intrippa un sacco il bicilindrico, ma pare che il 105cv arriverà l'anno prossimo. il 1.4 100cv lo escludo a priori.

lontana dall'abarth ma se ti capita prova la mjet 95cv, con quel budget la prendi nuova di pacca.

penso che ti lascerà sorpeso per la spinta in basso e la coppia sovrabbondante. Consumi 22km\l a quota 4000km

Non me l'aspettavo così pepato il 95cv, ma in particolare ogni cambiata tirata senti la spinta come i vecchi pde ma con turbo lag quasi assente.

Poi con i 16" e rosso don giovanni tristrato..:dc:

Inviato

quoto 80% quanto sopra

altrimenti

10% cinquino abbarth

9% cooper s

1% http://carfreaks.net/g2/17000-2/z_garage.jpg

lo so, qui andiamo un po' fuori di matto e le spese di gestione... ma (a patto di trovarne una ben tenuta) ci risparmi sull prezzo d'acquisto e poi e' proprio speciale

  • 3 settimane fa...
Inviato

Intanto ringrazio ancora tutti x tips e consigli graditissimi.

Mi rendo conto che continuo a ballare tra passione e razionalità, tra il fare i conti su bolli/consumi/etc e il pensare alla goduria della guida.

Meglio se mi metto a vedere e provare qualcosa, almeno mi dò dei riscontri reali. Stasera, intanto, se riesco uscendo dal'ufficio faccio un salto in citroen a dare un occhio alla DS3. Vista così a pelle non mi spiace per nulla (saremmo un po' oltre i 15000, ma forse va bene lo stesso).

A partire da metà giugno vedo di ritagliarmi il tempo per vedere più macchine possibili, e restringere un po' il cerchio.

  • 3 mesi fa...
Inviato

Riuppo il topic, girandovi qualche pensiero più recente.

Col passare del tempo sto cominciando a pensare a qualcosa di tranquillo, tendenzialmente.

Visto che il budget c'è (forse anche sui 20000), sto facendo un pensiero a seguire il primo consiglio di Beckervdo, puntando però alla c30 restyling, visto che mi pare che cmq comincino a tirar dietro pure questa.

Così a pelle in budget, dando da rottamare la ka, ci potrebbe stare da ordinare una D2 kinetic con 2-3 optional (assetto sportivo, cruise e plancia in alluminio). l'usato per ora non mi pare convenga rispetto al nuovo, viste le scontistiche e che cmq non mi dispiacerebbe una euro5.

1) esperienze in generale con l'auto? qualcuno ha mai provato com'è l'assetto sportivo? ne avevo letto bene sulla rece del 2.0d su auto.

2) il D2 è il solito 1.6 Ford-PSA nella sua ultima evoluzione, giusto?

3) qualcuno ha news su un'evoluzione/upgrade del 1.6 d drive al motore della d2 e all'euro5?

Inviato
Riuppo il topic, girandovi qualche pensiero più recente.

Col passare del tempo sto cominciando a pensare a qualcosa di tranquillo, tendenzialmente.

Visto che il budget c'è (forse anche sui 20000), sto facendo un pensiero a seguire il primo consiglio di Beckervdo, puntando però alla c30 restyling, visto che mi pare che cmq comincino a tirar dietro pure questa.

Così a pelle in budget, dando da rottamare la ka, ci potrebbe stare da ordinare una D2 kinetic con 2-3 optional (assetto sportivo, cruise e plancia in alluminio). l'usato per ora non mi pare convenga rispetto al nuovo, viste le scontistiche e che cmq non mi dispiacerebbe una euro5.

1) esperienze in generale con l'auto? qualcuno ha mai provato com'è l'assetto sportivo? ne avevo letto bene sulla rece del 2.0d su auto.

2) il D2 è il solito 1.6 Ford-PSA nella sua ultima evoluzione, giusto?

3) qualcuno ha news su un'evoluzione/upgrade del 1.6 d drive al motore della d2 e all'euro5?

Allora il 1.6Diesel da 110Cv è il PSA-Ford €4 con FAP (filtro antiparticolato)

Il nuovo D2 è il 1.6 Diesel da 115Cv PSA-FORD €5 con FAP.

Il nuovo D2 non è il vecchio 1.6 con 5 cavalli in più, ma è stato completamente riprogettato.

Si lamentano scricchioli interni, volano bimassa che cede agli elevati chilometraggi (intorno ai 160mila km) e ci sono stati due richiami:

- perno sferico del cambio (si incastravano le marce dentro ed era impossibile muovere l'auto)

- tenditore cinghia servizi

Se la prendi direttamente in Volvo hai già la sicurezza che sono state aggiornate.

Come spese, il 1.6D non è un motore sportivo, è fatto per viaggiare ed ha delle medie buone (15km/l circa di media).

Per il FAP, non hai problemi con le rigenerazioni (tipo Fiat o Volvo D5 stessa) ma devi eseguire delle piccole accortezze che te ne allungheranno la vita:

1) Fai sempre pieno-pieno, ogni volta che apri lo sportellino carburante, l'iniettore del FAP spruzza sempre la stessa quantità di Ossido di Cerio all'interno del catalizzatore. Se fai 10€ alla volta di gasolio, finirai la riserva di 4Litri che è contenuta in un serbatoio apposito.

2) riempiere di nuovo il serbatoio di ossido di cerio ti costa 40€/L circa.

3) ogni 160mila km ci sarebbe da sostituire il FAP (con una spesa di 800€ circa), ma ci sono ditte che con la metà te lo aprono, svuotano e lo reinseriscono senza problemi.

4) La distribuzione si fa ogni 10 anni o 240mila km (mi sembra così di ricordare oppure erano 210mila)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.