Vai al contenuto

[Fiat] 600 fuori produzione a fine mese


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

era davvero di derivazione Panda?? sembra così diversa.

Comunque avute entrambe 500 e 600. Devo dire su strada meglio della panda dondolona rigida. la sicurezza passiva se così fosse deriverebbe da un progetto di 30 anni fa

La Y10 di metà anni '80 era un signor progetto: pianale Panda col retrotreno a ruote interconnesse (nel 1985 anche le Panda non 4x4 montarono quel retrotreno) e altre caratteristiche da piccola chic. La Cinquecento del 1991 era un restyling della Y10 (le porte sono identiche, tutto il resto quasi) col retrotreno a bracci tirati inaugurato dalla Tipo. La Seicento del 1998 è un profondo restyling della Cinquecento, quindi il pianale è di derivazione Panda 1980. Intendiamoci: la 600 non è un cesso di macchina, è semplicemente un progetto estremamente datato.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

un mio amico ce l'ha...ancora per poco :)! diciamo che come auto IMHO non è mai stata riuscita al massimo. e attenzione, non faccio confronti con la Matiz. faccio confronti con prodotti che a fine anni '90 c'erano già da qualche anno, come Twingo e Ka. che erano decisamente un'altra cosa. è vero che costavano anche di più, ma è vero anche che Seicento, agli inizi, era un gradino sopra la Panda come prezzi. poi, con l'arrivo della Nuova Panda, le cose si sono ribaltate: Fiat ha realizzato finalmente una citycar che ha sparigliato la concorrenza (e lo si vede tuttora), e Seicento è diventata la entry level.

resta il fatto che dopo 7 anni di Nuova Panda, non capisco ancora come possa esserci ancora spazio per la Seicento, a parte i prezzi da discount.

Link al commento
Condividi su altri Social

semplice: costa di più fare una trattativa con i sindacati e lasciare in cassa, magari a zero ore, quelli della linea della seicento, che tenerla li e rifilarla a qualcuno per qualche migliaio di euro..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

semplice: costa di più fare una trattativa con i sindacati e lasciare in cassa, magari a zero ore, quelli della linea della seicento, che tenerla li e rifilarla a qualcuno per qualche migliaio di euro..

scusami, ma a me sembra che quand'è nata la Seicento, fosse lei l'unica auto costruita a Tichy. e prima di lei, le sue progenitrici, 126 e Cinquecento.

di acqua sotto i ponti poi ne è passata: hanno costruito lì sia Nuova Panda prima, 5oo poi, e ora persino la Ka II. tutti modelli di gran successo, ormai di gran lunga superiore da anni a quello di Seicento/6oo.

onestamente, non vedo a livello sindacale che problemi avrebbero avuto a scambiare (con successo) la produzione della 6oo con quella della nuova Ka.

Link al commento
Condividi su altri Social

difatti la propduzione di seicento termina DOPO l'accordo della nuova ka che è fuori da non moltissimo..

aggiungici che per me han tentato anche di "smerciare" da qualche parte la linea din produzione, tipo paesi emergenti o in via di sviluppo, proprio per non buttarla nel water..e non han trovato nessuno (o non è venuta fuori la notizia)

non mi stupirei se tra poco si sentisse "riprende la produzione ddi 600 in..."

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

difatti la propduzione di seicento termina DOPO l'accordo della nuova ka che è fuori da non moltissimo..

aggiungici che per me han tentato anche di "smerciare" da qualche parte la linea din produzione, tipo paesi emergenti o in via di sviluppo, proprio per non buttarla nel water..e non han trovato nessuno (o non è venuta fuori la notizia)

non mi stupirei se tra poco si sentisse "riprende la produzione ddi 600 in..."

Ka è in produzione da un anno e mezzo...ancora un pò e fanno tempo a farci un restyling che la 6oo è ancora lì come la mummia egizia... :lol:

poi se vorranno produrla da qualche parte del mondo, ci provino. certo, se anche i cinesi hanno preferito copiare la Panda e non lei, un motivo ci sarà :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

La Y10 di metà anni '80 era un signor progetto: pianale Panda col retrotreno a ruote interconnesse (nel 1985 anche le Panda non 4x4 montarono quel retrotreno) e altre caratteristiche da piccola chic. La Cinquecento del 1991 era un restyling della Y10 (le porte sono identiche, tutto il resto quasi) col retrotreno a bracci tirati inaugurato dalla Tipo. La Seicento del 1998 è un profondo restyling della Cinquecento, quindi il pianale è di derivazione Panda 1980. Intendiamoci: la 600 non è un cesso di macchina, è semplicemente un progetto estremamente datato.

Assolutamente no, il pianale della Cinquecento era nuovo e non imparentato in alcun modo con la Panda del 1980 ne tantomento con la Panda RS del 1985 che riprendeva le sospensioni a omega della Y10. Le porte della Y10 e della Cinquecento non hanno niente in comune. La linea della Cinquecento e l'intera auto era assolutamente inedita su disegno del compianto Cressoni ex Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Assolutamente no, il pianale della Cinquecento era nuovo e non imparentato in alcun modo con la Panda del 1980 ne tantomento con la Panda RS del 1985 che riprendeva le sospensioni a omega della Y10. Le porte della Y10 e della Cinquecento non hanno niente in comune. La linea della Cinquecento e l'intera auto era assolutamente inedita su disegno del compianto Cressoni ex Alfa.

Appunto, pareva pure a me che Cinquecento avesse un pianale suo.

Questa parentela stretta con Y10 non mi suonava per nulla familiare, infatti.

Cinquecento restyling della Y10? Nemmeno da lontano. Portiere identiche? Assolutamente no: al massimo avevano in comune la maniglia di apertura, ma dimensioni e profilo delle portiere sono ben diverse. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto, pareva pure a me che Cinquecento avesse un pianale suo.

Questa parentela stretta con Y10 non mi suonava per nulla familiare, infatti.

Cinquecento restyling della Y10? Nemmeno da lontano. Portiere identiche? Assolutamente no: al massimo avevano in comune la maniglia di apertura, ma dimensioni e profilo delle portiere sono ben diverse. ;)

Sì era tutto diverso. Però ricordo ancora, avendo un Y10 in casa all'epoca, che quando uscì Cinquecento in famiglia avemmo tutti la sensazione che la nuova Fiat fosse smaccatamente ispirata a Y10 come design, ma con proporzioni meno armoniose. Quindi penso che molti la interpretarono come un restyling economico di Y10

Modificato da sydbarrett
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.