Vai al contenuto
  • 0

Passaggio da Audi A4 Avant a cosa? Usato spesa max 20k


consenso

Domanda

Salve a tutti, l'auto di mio padre Audi A4 Avant è giunta al termine della sua gloriosa vita.. (o quasi). Ha oramai 14 anni, e da 10 anni nelle mani di mio padre. Inutile dirvi che oramai qualche piccolo problemino nasce al ritmno di uno ogni 3 mesi. Dunque si è giunti al momento in cui si deve valutare l'acquisto di una nuova vettura.

Ahimè, mio padre è un eterno indeciso. Non ha affatto le idee chiare, nè sul budget nè sul tipo di auto che vorrebbe. Io ho provato a stilare un elenco e qui ve lo porto alla vostra attenzione chiedendo di confermare o smentire quelle che sono le voci di corridoio giunte ai nostri orecchi,

Dunque mio padre vorrebbe un Suv o Crossover, io tendo a sconsigliare tale scelta per il semplice fatto che ti fanno pagare 10000 euro in più una macchina costruita e modellata su delle altre. Ma veniamo ai modelli che sono stati vagliati tutti diesel e su questo non si discute la vuole assolutamente diesel:

Comincio col dire qual è l'uso che ne farà, la terrà per molti anni senza dubbio almeno 7-10 anni (ha sempre fatto così) e ci fa in media 40-50 km al giorno più un viaggio all'anno.

Dacia Duster (da acquistare nuova). Mi scuso già da ora coi possessori di tale veicolo, ma credo che se sei stato accompagnato da un Audi per 10 anni non puoi regredire ad una Dacia. voi che dite?

Bmw serie 320d (da acquistare assolutamente usata). Ne ha viste molte ma è giunto alla conclusione che sembrano essere troppo grandi per quello che vuole lui.

Nissan Qashqai ( qua mi sa che per come la vuole lui, diesel e con navigatore non rientrerà mai nel budget nè col nuovo nè con l'usato). Gli pice molto, io mi sento di scartarla perchè penso costri troppo quasi quanto un Suv e non lo è. Poi a me non convince la plancia la vedo molto plasticosa, ma magari è solo un'impressione.

Audi A3 Sportback (usato 2.0 da 140 cv). Si era quasi deciso a prendere questa, solo che sentiti diversi amici tutti hanno confermato il fatto che il motore 140 cv di casa VW da parecchi problemi, chi dice la testata chi parla di macchina che si ferma nel cammino, chi all'accensione. Quanto c'è di vero in tutto ciò? Tali problemi esistono anche sulla versione 170 cv?

Bmw Serie 120 d (usato da 163 o 177 cv?). Questa macchina piace ad entrambi così come l'Audi A3. Il dubbio sarebbe solo se optare per la motorizzazione nuova da 177 cv o quelal precedente da 163?

Ora vi domando, voi cosa valutate nell'acquisto??? Io mi sento di consiglirgli vivamente una tedesca, non fosse per il fatto che lui viene da una tedesca. Sarà una mia stupida convinzione e vi chiedo a questo punto di confermarla o smentirla, ma le vedo più curate non solo come qualità di motori, a al solo vederle sembra che abbiano valutato tutto nei minimi dettagli in fase di progettazione, tanto Audi quanto Bmw.. Anche per quanto riguarda i materiali usati internamente mi sembrano di una qualità nettamente superiore ad una Nissan (la Dacia non la considero neanche). Confermate?

Voi acquistereste un Usato con più kn Audi o Bmw (sempre massimo 60-80 mila km) o una Qashqai con magari meno km?

Spero di ottenere un vostro consiglio per giungere alla scelta migliore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

essenzialmente dipende da cosa cerca tuo padre (o te :) ). se si parla di finiture, e quella è la scriminante, mi sa che nè la Qashqai nè la Duster sono avvicinabili a Sr1 o A3. poi se valga la pena spendere tutti quei soldi per un discorso di "finiture", bè quello lo dovete decidere voi;)!

se il discorso è invece la "qualità" in generale, posso dire che ciascuna delle auto che hai elencato, in relazione al prezzo che costano, è di "qualità".

sia come motori, che come costruzione. il tutto ovviamente rapportato al prezzo.

per esperienza personale, ti proporrei di dare un'occhiata anche ad altre giapponesi, non solo alla Qashqai. una Mazda 3 nuova o una Honda Cr-v usata ma non troppo potrebbero essere degli affaroni, soprattutto se acquistate nella logica di tenerle a lungo, sono affidabili e avrebbero di buono che anche come finiture (specialmente il Crv, visto che Honda IMHO è un pò l'equivalente nipponico di Audi, ma anche la Mazda3 negli interni se la gioca tranquillamente con la Golf) secondo me non sfigurerebbero al confronto con certa roba tedesca che costa anche qualche migliaia di euro in più. e sarebbero, complessivamente, auto più appaganti della Qashqai ;).

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ah...se poi cercate un suv o comunque un auto a trazione integrale, il top sarebbe trovare una Subaru Forester 2.0 d boxer usata o km0...compatta, con la trazione integrale migliore in circolazione, e un motore che è un gioiello di tecnologia, e che consuma davvero poco;).

e ti assicuro che non deriva da nessuna altra auto...(ma per quello nemmeno la Crv).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Puoi pensare anche ad una Delta che quanto a motore e finiture non ha niente da invidiare a quelle da te elencate, ne trovi molte col navigatore e, non essendo tedesca, vai a spendere molto meno su acquisto e costi di gestione.

Per quanto riguarda la Serie1, se non prendi il 177 cv, tanto vale prendere una più fresca 118d.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Propendo anch'io per una visita al conce Lancia a vedere la Delta. Se non và allora vedrei per un Tiguan o il Kuga. Mentre "scarterei" il Sr1 per la sua impostazione più sportiveggiante e meno confortevole che l'A3 oramai prossima al pensionamento e il dacione per le implicazioni psicologiche.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ringrazio per le celeri risposte, tuttavia per quanto riguarda il discorso Suv non credo sia concreto. Intendo dire, Sia Crv che Forester sono troppo grandi. L'alternativa ad una macchina di segmento C (rientrano in tale segmento quelel ch eho citato di Audi e BMW vero?) sarebbe sol il crossover Nissan..

Assolutamente la macchina la deve prendere lui :), il mio intento è quello di far fare la "scelta ottimale", così come avrei fatto io. Quindi nel mio paniere di utilità ci metterei la qualità dei materiali per ilf atto che tenendola molti anni, non sarebbe carino avere pezzi di plastica rotti qua e là e tessuti che si consumano dopo poco.

Discorso Mazda 3 è carina, secondo lui molto più di una Delta internamente. Non so voi, ma io vedo la plancia della Delta come se avessere messo dei Lego uno sull'altro. NOn è un qualcosa che si integra e fa un tutt'uno con la macchina questo sempre IHHO (ho sostituito il My con His :D, visto che lo rappresento qui :D) (lui vuole assolutamente il navigatore ecco perchè questo commento, visti i modelli col navigatore, non sono il massimo secondo i suoi canoni estetici)

Quando si è parlato di 118 D che si intendeva con più fresco? Si intendeva meglio optare per questa motorizzazione ma magari più recente? (si sta valutando modelli degli anni 2006 e 2007)

Quanto riguarda il discorso motore VW 140 cv, nessuna conferma ma anche nessuna smentita.... che pensare? Prossima al pensionamento? Cioè non produrranno più l'A3 o sta uscendo il nuovo modello?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sì, A3 e Sr1 come la Mazda3 rientrano nel segmento C.

sul 2.0 tdi di Vw...tieni conto che fino al 2008 era iniettore pompa, e solo dopo common rail. è valido di per sè, solo che dell'iniettore pompa so che ha avuto una certa propensione a rompersi, mentre ad esempio il più piccolo 1.9 no. adesso che è common rail non so se stia dando problemi, ma non ne ho sentiti. per cui diciamo che, in un'ottica di lunga durata, escluderei forse gli esemplari pre 2008.

sulla Delta, beh non dico nulla, solo non mi piace molto esteticamente....:)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie. Sì la Delta esteticamente non mi ha fatto impazzire... A sto punto non resta che Bmw SR1 o Mazda 3, visto che Audi se dal 2008 cominciamo già quasi a sforare di budget. Per quanto riguarda i problemi, io ho sentito parlare solo dei motori 140 cv con problemi, per motori a pompa da 170 cv quindi 2.0 pre 2008 si sa di stessi problemi? La Volvo V50 è solo Sw? scarterei questa soluzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie. Sì la Delta esteticamente non mi ha fatto impazzire... A sto punto non resta che Bmw SR1 o Mazda 3, visto che Audi se dal 2008 cominciamo già quasi a sforare di budget. Per quanto riguarda i problemi, io ho sentito parlare solo dei motori 140 cv con problemi, per motori a pompa da 170 cv quindi 2.0 pre 2008 si sa di stessi problemi? La Volvo V50 è solo Sw? scarterei questa soluzione.

Alfa Romeo 159 2.0Mjet?

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.