Vai al contenuto

Mercedes Slk II


Guest Touareg

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s
mammaia taurus, sono i personaggi come te, che nel bene o nel male, vogliono tenere a galla marchi che un tempo erano prestigiosi.

alfa, o almeno la vecchia alfa, orami è morta, ora è soltanto una branchia sportiva della fiat, la genet compra alfa sono per spendere meno con le vagonate di km0, oppure i ragazzino con l' animo tamarro per fare le sgommate ai semafori.

mio padre a 18 anni aveva un' alfetta, ora guida audi e mb, mai si sognerebbe di prendere una 166! la chiami macchina quella??? prova a scendere da un class e e salire su quel barcone della 166, poi mi sai dire...

ormai alfa è morta, sta affogando, i lblasone è morto...fa auto ormai popolari, con prezzi inferiori, giustamente, alle concorrenti, anzi, addirittura troppo alti per quello che offrono.

del resto, la genet per il 90% sceglie i jtd, e già per questo piccolo particolare (un diesel su delle "sportive"??? giammai!!!) si può dire che le alfa sono morte, sempre le vecchie alfa.

purtroppo funziona così, ci sono alti e bassi, ora alfa, già da 20 anni, è in un punto basso, che ci vuoi fare, la tua parola, troppo faziosa, non farà cambiare idea alla gente. alfa fa auto discrete, lancia fa un auto discreta (a y), fiat fa auto di bassa gamma. questa è la realtà.

ti rendi conto che sei l' unico a difendere alfa? ti rendi conto delle baggianate che dici? ti rendi conto che ormai alfa è un pezzo di fiat, semplicemente + tamarro e rumoroso?

non ho mai conosciuto una prsona così di parte come te, nemmeno il mitoco smash77 sui ZF è con dei paraocchi grandi come te.

e poi renditi conto, sei l' unico che dice che la slk2 è brutta, eppure la vendono come i panini con la mortadella, evidentemente tuta europa ha buon gusto. sicuramente molti saranno stati indecisi tra slk2 e gtv...

ormai, di marche blasonate, ci sono solo mb, bmw e audi, tutto il resto è nulla, NON ESISTE. figurati se la gente deve ricordarsi delle alfa di 60 anni fa apprezzare quelle di oggi. è come dire che sofuia loren era bella 50 anni fa e adesso è un catorcio...

mah, vabè che hai tante news, ma ci vuole un pò di imparzialità su!

con simpatia.

luca

PS: nel sondaggio, così a occhio, diranno, a ragione, che è MB...

Il talibanismo di certi italiani tedescofili supera ogni limite di decenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 212
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Le persone di cultura sono sempre stati nella storia della umanita' una piccola minoranza Luca......ci sono pero' caro Luca molte persone in tutta l'europa e non solo che invece di una A3 o una 3 compact preferiscono una 147..che invece di una 3 coupe' o di una CLK preferiscono una GT...che invece di una A4 serie 3 o classe C preferiscono una 156 o una Jaguar X type.....e piano piano sono meno le vetture che scelgono le prime e piu' le seconde....non mi pare che Alfa oggi si trova nel punto basso.....alfa e' trovata nel suo punto basso negli anni 1983-1996.....dal in poi 1997 Alfa e' in costante crescita....perche chi fa la moda molte volte sono le persone di cultura...ma per passare da li alla semplice gente sempre ci vuole un po di tempo...pero' le cose cambiano e dopo 158..niente sara' piu' stesso nel segmento D-premium......

ho capito in fiat dove lavori...nel settore marketing!

a parte gli scherzi, in effetti ho deto un' inesatteza, alfa ora è im crescita, ma cmq non ha nulla ache vedere con l' alfa di un tempo, che faceva auto di elite, senza compromessi.

ora fa onesete vetture, per il 90% a gasolio, assolutamente normalissime, con motori inferiori alle concorrenti, una linea che cmq può piacere ad un certo tipo di persone, perlopiù con un animo tamarro, vedi i ragazzetti con la 147.

le cose cambiano e sta anche nell' intelligenza di una persoa capire che non sono + come un tempo, tutto qui.

è inutile tirare fuori il blasone alfa, era 50 anni fa, il 90% delle persone 18-40 anni nemmen osa che auto faceva alfa 5060 anni fa, conosce la 33, la 145, la 155, la 75, e nulla +.

e cmq, per attaccarsi al blasone di 50 anni fa per apprezzare le cose di adesso, vuol dire che qualcosina di base manca...

e ricorda che la cultura non fa una persona migliore di un altra...una persona altamente acculturata, può essere sterile come idee, mentre una persona con meno cultura può essere creativa e soprattutto AVERE MAGGIORE APERTURA.

tu taurus hai una incredibile cultura automobilistica, ma non vuol dire chei sei migliori di noi persone normali cxhe ne abbiamo meno di te...magari siamo + istintive nelle nostre scelte e tu ti fai guidare solo dai pensieri del passto, annebbiato dai fumi del balsone, che ormai è morto e sepolto.

ricorda anche che per sputtanare un marchio ci vogliono 1 anno, per riacquistare credibilità, fiducia e soprattutto immagine, ce ne vogliono 20...alfa è sulla buona strada, ma deve crescere nei motori alto di gamma, nel marketing, nell' assistenza, nella vendita.

non si possono vedere gli showroom alfa dentro alle officine contro quelli mb nelle strutture mdoerne di vetro con il parquet per terra...

non si possono vedere le maree di km0...

non si possono vedere, ad oggi, prezzi simili alla concorrenza, ci vuole umiltà, oggi il prezzo di un auto è del 30% immagine, alfa oggi, NON HA IMMAGINE, ZERO ASSOLUTO!

c'è molto lavoro da fare, se continua così, probabilmente tra una decina d' anni alfa potrà essere almeno pari delle migliori marche, ma oggi, lasciamola fre buone auto, nulla +.

di persone in europa, vedendo i freddi dati, che preferiscono una GT ad una clk ce ne sono pochine, idem tra a3, golf e 147, idem tra 156 e a4 o classe c...

che dopo la 158 il settore d-premium non sarà + lo stesso, fammelo dire, mi fa solo sorridere...le italiane sono costantemente indietro teconologicamente...bmw e mb stanno studiando l' illuminazione a led...alfa si e no monta lo xeno da 1 anno sulle sue vetture...tanto per capirci...

anche come immagine, oggi, mb, bmw e audi sono al top, per compromettersi dovrebbero fare talmente tante cazzate da andare in fallimento, alfa per arrivare al loro livello deve fare un indigestione di crostini da qui a 10 anni, con tutto il rispetto.

lasciamo alfa lì dovì, a fare discrete auto, per le cose seire ci sono mb, audi e bmw... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Che hai detto con motori inferiori alla concorrenza?...

ti ripposto un mio recente messaggio...

Ecco una lista comparativa delle motorizzazioni berlina e wagon delle 156,A4 e serie 3.

-1.6 aspirate

156 1.6T.SPARK 120cv(14,9KGM),A4 1.6 102cv(15,1KGM)

-1.8 aspirate

156 1.8T.SPARK 140cv(16,6KGM),316i 1.8 115cv(17,8KGM)

-1.8 sovralimentate

A4 1.8T 163cv(22,9KGM),A4 1.8T 190cv(24,5KGM)

-2.0 aspirate

156 2.0JTS 165cv(21KGM),318i 2.0 143cv(20,4KGM),A4 2.0 130cv(19,9KGM),A4 2.0FSi 150cv(20,4KGM)

-1.9-2.0 diesel

156 1.9JTD 115cv(28KGM),156 1.9JTD16v M-JET 140cv(31,1KGM),156 1.9 M-JET16v* 150cv(31,1KGM),318d 2.0 115cv(28,5KGM),320d 150cv(33,6KGM),A4 1.9TDi 100cv(25,5KGM),A4 1.9TDi 130cv(29,1KGM),A4 1.9TDI** 130cv(31,6KGM)

-2.2 aspirate

320i 2.2 170cv(21,4KGM)

-2.4-2.5 6 cilindri

156 2.5V624v 192cv(22,2KGM),325i 192cv(25KGM),A4 2.4 170cv(23,5KGM)

-2.4-2.5 diesel

156 2.4JTD20v M-JET 175cv(39,3KGM),A4 2.5TDI 163cv(31,6KGM),A4 2.5TDi 180cv(37,7KGM)

-3.0-3.2 6 cilindri

156 GTA 3.2V6 250cv(30,6KGM),330i 231cv(30,6KGM),A4 3.0 220cv(30,6KGM)

-3.0 diesel

330d 204cv(41,8KGM)

-supersportive

S4 344cv(41,8KGM)

Poi dimentichi che Alfa vende il 40% della sua produzione in Italia...ed all'estero(tranne mercati dieselocentrichi come Spagna,Francia e Belgio ) vende sopratutto vetture con motori benzina principalmente V6 e 2.0.....

Continua pure con le tue dichiarazioni talebane...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Poi parli di tecnologia...e addirittura dei led quanto le prime vetture ad usarla per le freccie sono state la Alfa 166 per le freccie posteriori e la Maserati 3200GT nel 1998...mentre la prima vettura concept con interi i fari posteriori a led e' stata la Alfa Nuvola del 1996 perfavore talibano(Luca).....tu superi Laden nel tuo assolutismo....

Link al commento
Condividi su altri Social

Che hai detto con motori inferiori alla concorrenza?...

ti ripposto un mio recente messaggio...

Ecco una lista comparativa delle motorizzazioni berlina e wagon delle 156,A4 e serie 3.

-1.6 aspirate

156 1.6T.SPARK 120cv(14,9KGM),A4 1.6 102cv(15,1KGM)

-1.8 aspirate

156 1.8T.SPARK 140cv(16,6KGM),316i 1.8 115cv(17,8KGM)

-1.8 sovralimentate

A4 1.8T 163cv(22,9KGM),A4 1.8T 190cv(24,5KGM)

-2.0 aspirate

156 2.0JTS 165cv(21KGM),318i 2.0 143cv(20,4KGM),A4 2.0 130cv(19,9KGM),A4 2.0FSi 150cv(20,4KGM)

-1.9-2.0 diesel

156 1.9JTD 115cv(28KGM),156 1.9JTD16v M-JET 140cv(31,1KGM),156 1.9 M-JET16v* 150cv(31,1KGM),318d 2.0 115cv(28,5KGM),320d 150cv(33,6KGM),A4 1.9TDi 100cv(25,5KGM),A4 1.9TDi 130cv(29,1KGM),A4 1.9TDI** 130cv(31,6KGM)

-2.2 aspirate

320i 2.2 170cv(21,4KGM)

-2.4-2.5 6 cilindri

156 2.5V624v 192cv(22,2KGM),325i 192cv(25KGM),A4 2.4 170cv(23,5KGM)

-2.4-2.5 diesel

156 2.4JTD20v M-JET 175cv(39,3KGM),A4 2.5TDI 163cv(31,6KGM),A4 2.5TDi 180cv(37,7KGM)

-3.0-3.2 6 cilindri

156 GTA 3.2V6 250cv(30,6KGM),330i 231cv(30,6KGM),A4 3.0 220cv(30,6KGM)

-3.0 diesel

330d 204cv(41,8KGM)

-supersportive

S4 344cv(41,8KGM)

Poi dimentichi che Alfa vende il 40% della sua produzione in Italia...ed all'estero(tranne mercati dieselocentrichi come Spagna,Francia e Belgio ) vende sopratutto vetture con motori benzina principalmente V6 e 2.0.....

Continua pure con le tue dichiarazioni talebane...

hai ragione, sono stato inesatto, intendevo dire che è indietro, no ncome potenza o altro, semplicemnete propone motori come il 3.2 che ha 20 anii, ciuccia come boeing747 e deve essere sostituito da un decennio minimo.

nei diesel è indietro, sono ancora euro3 e mediamente consumano di + dei vari tdi.

oltre al 3.2 250cv non c'è nulla, nelle berline montano sempre quello contro i vari 3500-4000 da oltre 300cv della concorrenza.

non ha un automatico degno del nome.

non ha la trazione posteriore

non ha l' integrale

è indietro tecnologicamnete, come dicevo, mb, audi e bmw hanno optional ultratecnologici, l' alfa si e non monta lo xeno ed il navigatore a colori.

e cmq, alfa vende anche all' estero?!? credevo di no, o almeno poco o niente...hai dei dati per caso?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Vai poi in Germania a vedere le maree di km0 e sconti del 15% a vetture recntissime come A3....dei marchi tedeschi...e poi vai a vedere anche che offerte fanno alle aziende che offrono servizi di leasing in mezza europa molto al di sotto di prezzi alle rispettive Alfa e poi torna a parlare.....hai superato ogni limite di decenza scrivi cose ridicole.........che dire....

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi parli di tecnologia...e addirittura dei led quanto le prime vetture ad usarla per le freccie sono state la Alfa 166 per le freccie posteriori e la Maserati 3200GT nel 1998...mentre la prima vettura concept con interi i fari posteriori a led e' stata la Alfa Nuvola del 1996 perfavore talibano(Luca).....tu superi Laden nel tuo assolutismo....

no fermati, mica i led per gli stop e le freccie!

intendevo l' illuminazione a led, al posto dei fari, metti dei led, che una centralina posiziona nel modo migliore possibile, puoi girare con gli abbaglianti sempre, poichè all' altezza della visula non c'è luce, quindi non abbaglia le altre auto.

è una figata pazzesca, poi consuma anche meno degli xeno o le lampade classiche.

ormai i led per gli stop li possono montare anche le lada...

Link al commento
Condividi su altri Social

Vai poi in Germania a vedere le maree di km0 e sconti del 15% a vetture recntissime come A3....dei marchi tedeschi...e poi vai a vedere anche che offerte fanno alle aziende che offrono servizi di leasing in mezza europa molto al di sotto di prezzi alle rispettive Alfa e poi torna a parlare.....hai superato ogni limite di decenza scrivi cose ridicole.........che dire....

beh, se vado su autoscout24.com, in europa non è che ci sia un' offerta cos' florida, anzi...

se fai una ricerca in italia delle alfa km0 viene fuori una lista a dir poco chilometrica...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Scusa ma che dici...156 e 166 offrono il xenon addiritura 166 di serie il bixenon.....quando ai navigatori la 166 ha avuto sempre(dal 1998) il navigatore a colori...e 147(dal 2000) oltre ad avere il navigatore a colori come la GT e' stata la prima vettura ad offrire il sistema connect abbinato al navigatore satelitare(2001)...

La trazione integrale c'e' la ora la Torsen-C della Crosswagon...per il momento....tra 6 mesi sara' ancor piu' diffusa...Trazione posteriore transaxle addiritura tra un anno su 8c....soluzione pensa non adottata da BMW perche considerata troppo costosa perfino su serie 7 e serie 6....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

E certo se dal ottobre 2003 facevano dei sconti normali(non km0) del oltre 30% su A6 chi necessita di km0 poi.....e se fanno dei sconti dell' oltre 15% su vetture nuove come la A3...che dire.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.