Vai al contenuto

Sono finalmente diventato Lancista!!!


effe131

Messaggi Raccomandati:

Guarda Mazinga 76, potremmo discutere per altre 200 pagine tanto non risolveremo niente.

Mi accusi di essere "tifoso" (di quale marca poi, visto che in vari post ho elogiato la Golf ed in altri aspramente criticato l'Audi dello stesso gruppo, mi piacciono le Renault ma ne critico molti modelli, quindi tifoso de chè...???) e poi difendi a spada tratta un gruppo che a distanza di 20 anni dalle discussioni sulle nostre Lancia non esiste quasi più sul mercato nazionale (soprattutto non esiste più la Lancia a meno che non consideri la nuova Chrysler Thema un concentrato teconologico da fare impallidire i conocorrenti...). E dato che i numeri del gruppo Fiat parlano chiaro, è difficile confutarli, ma magari la Fiat non vende più per colpa dei tifosi come me... Io invece penso che la crisi attuale parta da molto lontano, ossia proprio dalla gestione Ghidella e dalla "qualità" di molti modelli di quel decennio.

Ti ripeto, se per te Regata, Duna, Ritmo restyling e la Uno stessa (per giunta la Cs brasiliana, con le balestre posteriori, alta mezzo metro da terra e con la ruggine perenne...) sono auto di qualità e tecnologicamente avanzate, non c'è nessuna discussione che tenga.

La mia Delta aveva si' 78 cv ma la coppia era molto in alto, ossia il contrario di ciò che serve per andare in giro con calma. Usandola nella stessa maniera dell'audi 80 1.8 che avevamo all'epoca consumava il doppio!!! Cosi' come una Polo 1.3 da 75 cv andava molto, ma molto di più!!!! Lo sterzo era pessimo perchè pesante in manovra e leggerissimo in velocità, e per giunta molto demoltiplicato quindi poco reattivo sul misto. Inoltre aveva un angolo di sterzata ridicolo per una vettura di 3.90 cm.

La Thema 8.32 era un oggetto di culto per chi scusa??? Alla faccia della tifoseria!!!! Dovava nascere come 4x4 ma l'illuminata gestione Fiat dell'epoca, per risparmiare un po' convinta che tanto gli stupidi che l'avrebbero comprata ugualmente sarebbero stati numerosi, la fece a trazione anteriore, col risultato di avere un'auto con un comportamento nervosissimo, e soprattutto dalle vendite totalmente deficitarie (forse gli stupidi non erano poi cosi' numerosi come mamma Fiat pensava...). Ti racconto un aneddoto a proposito di quest'auto di "culto" e dalla tua amata Fiat. Quando la Fiat rilevò la Lancia, decise di pensionare alla svelta la qualificatissima manodopera che lavorava nella vecchia Lancia, sostituendola con manodopera non specializzata. Quando si trattò di allestire la 8.32, al fine di darle un tono europeo e di classe, dopo un rapito consulto dei dirigenti, si scopri' che le varie maestranze dell'epoca non erano in grado di svolgere questo compito ( a proprosito della "grande" qualità del gruppo..). Cosi', a distanza di anni, vennero frettolosamente richiamate la maestranze pensionate anni prima e venne allestita un'apposita officina nella vecchia Lancia di via Monginevro, solo per allestire la 8.32. Inutile dire, che attualmente, la splendida palazzina liberty della Lancia di via Monginevro, è stata demolita per fare posto a condomini e supermercati...Questo a testimonianza dell'amore che il gruppo Fiat nutre per la sua storia... A proposito di tecnologia poi, devo ancora capire cosa avesse di innovativo quest'auto. Se tu magari provassi a sfogliare qualche rivista dell'epoca, e provassi a sforzarti di capire che oltre al gruppo Fiat c'era e c'è dell'altro, potresti vedere che un'Audi "quattro" uscita nell'80 ma anche una 200 erano tecnologicamente di un'altro livello rispetto alla 8.32, giusto cosi' per farti il primo esempio che mi viene in mente...

Su R5 gt turbo contro Uno, fior di piloti (ma anche comuni utenti nei vari forum) hanno sempre considerato la R5 superiore in tutto alla Uno, salvo che nella spinta ai bassi regimi. Ed infatti, visto che sono "tifoso" ho sottolineato come la meccanica della R5 fosse obsoleta rispetto alla Uno.

Comunque, stiamo andando fuori post. Poi ti ripeto, pensala come vuoi, rispetto la tua opinione, ma non chiedermi di condividerla.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Infatti non mi pare proprio di averti chiesto di condividere il mio pensiero. Per il resto, tutte le considerazioni che fai sui modelli Fiat da te citati, Uno CS in particolare, sono rivelatrici una volta di più della faziosità dei tuoi discorsi e dell'impeto di attaccare a prescindere, finalizzati al solo scopo di mantenere il punto e di sostenere una posizione oltranzista e precostituita ancorchè puerile. Ragion per cui, al netto di qualche cosa condivisibile, leggendo ancora una moltitudine di sciocchezze e argomentazioni palesemente schierate, non ho più voglia di investire tempo ed energie mentali nel tentare di riequilibrare tali nefandezze, e non ritengo sia più il caso di proseguire in un muro contro muro lesivo della mia e dell'altrui intelligenza.

A questo punto mi sembra saggio fare un passo indietro, in maniera tale che questa discussione, che prende sempre più i connotati di un duello, cosa che è in evidente contraddizione con lo spirito di un forum, lasci diritto di parola agli altri utenti che, in quanto persone intelligenti, preparate, equilibrate, sapranno ben stabilire quante e quali siano le verità da te sostenute.

Modificato da Mazinga76
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

ciao Effe131!

volevo complimentarmi con te per il tuo stupendo acquisto.

quella macchina l'abbiamo avuta in famiglia per una decina di anni, me la ricordo ancora come se fosse ieri, 1.600, vetri elettrici, chiusura centralizzata e color champagne, una chicca quel colore, mio padre ci aggiunse i fendinebbia, lo specchietto destro originale Lancia e l'antenna elettrica uguale a quella che hai messo tu al 131, poi tutti quegli accorgimenti come l'illuminazione nel vano motore e il ceck control.

solo che usandola sempre e col passare del tempo ha iniziato a dare problemi, fino a quando non l'abbiamo ceduta a mio zio per poi demolirla dopo un incidente non per colpa sua.

Chissà, magari un giorno gli faccio una sorpresa e glienericompro una.

posso solo dirti goditela anche da parte mia.

ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie, anche se il tempo ultimamente non mi permette di utlizzarla come la vorrei usare io...

ciao Effe131!

volevo complimentarmi con te per il tuo stupendo acquisto.

quella macchina l'abbiamo avuta in famiglia per una decina di anni, me la ricordo ancora come se fosse ieri, 1.600, vetri elettrici, chiusura centralizzata e color champagne, una chicca quel colore, mio padre ci aggiunse i fendinebbia, lo specchietto destro originale Lancia e l'antenna elettrica uguale a quella che hai messo tu al 131, poi tutti quegli accorgimenti come l'illuminazione nel vano motore e il ceck control.

solo che usandola sempre e col passare del tempo ha iniziato a dare problemi, fino a quando non l'abbiamo ceduta a mio zio per poi demolirla dopo un incidente non per colpa sua.

Chissà, magari un giorno gli faccio una sorpresa e glienericompro una.

posso solo dirti goditela anche da parte mia.

ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 6 mesi fa...
  • 6 mesi fa...

Ciao, complimenti per la macchina!!! Bellissima e perfetta!!! Io sto re-immatricolando una lancia Beta HPE volumex, più avanti c'è il mio thread su quest'avventura che dura da 12 mesi ormai, e incrociando le dita la settimana prossima dovrei essere in strada con l'auto immatricolata. Dato anche il non elevato numero di questo modello circolanti e date le condizioni quasi impeccabili, mi piacerebbe moltissimo anche a me proporla per un articolo a qualche rivista (dopo tutta la fatica fatta sarebbe fantastico vederla su una rivista), che cosa bisogna fare? Chi hai contattato? Basta scrivere alla redazione? Grazie mille per il tuo aiuto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia, su RC di luglio c'è tutta la sezione Auto d'epoca di Autopareri mi sa :D

Complimentissimi, da parte di un "Prisma-lover incompreso dal proprio babbo che guidava una Delta 1.3​" (ma adoro anche la Delta ;) )

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.