Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho bisogno del vostro aiuto, cosa rischio ad acquistare un auto immatricolata nel 2007 in Germania e immatricolata poi in Italia nel 2008, io la dovrei acquistare da un privato, quindi in teoria io acquisto un auto a tutti gli effetti italiana per la motorizzazione o no?

Inviato

Di burocrazia non me ne intendo, io ho sentito di gente che ha fatto grandi affari di auto comprate in Germania perchè i concessionari sono pieni di auto recenti (2 o 3 anni) che non vengono vendute e quindi si strappano degli sconti molto vantaggiosi.

Ovviamente però il rischio di un pacco è sempre possibile.

Cautela...

Inviato

ma mi sembra di capire che l'auto si trova già in Italia essendo stata già immatricolata da noi, quindi credo che non corra rischi....

Inviato
  • Autore

esatto l'auto è già in Italia e risulta data prima immatricolazione aprile 2008, la cosa strana è che invece l'auto è di fine 2007, è possibile che sul libretto ci sia come prima data immatricolazione la data in cui è stata immatricolata in Italia e no la data del 2007 perchè nel 2007 era stata immatricolata all'estero?

Inviato

dovrebbe essere stato cambiato il libretto dell'auto, perche' altrimenti avrebbe targa tetesca, quindi dovrebbe apparire 2008

in germania dovrebbe essere stata tolta dal loro "pra" per espatrio, tolte targhe e spedita in italia... qui (se era in regola con le normative antiquinamento) e' stata immatricolata e via...

se la procedura e' come per noi quando spediamo all'estero.

la data di produzione dell'auto la sai, i km devono essere originali, che abbia 2 o 3 anni cambia poco, se e' stata trattata bene non cambia niente. Come pure se e' stata trattata male.

Vale solita regola: fatture dei tagliandi effettuati, perche' i timbri sul libretto (dei tagliandi) possono lasciare il tempo che trovano.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

infatti ho controllato sia i timbri sul libretto che le fatture, però tornando la problema d'importazione, sul libretto c'è scritto auto immatricolata nel 2008 come auto nuova, quindi essendo stata immatricolata in Italia come auto nuova che io sappia bisognava pagare l'iva, se per caso questo non è stato fatto, io rischio qualcosa? Da ignorante direi di no in quanto io compro un auto usata nel 2010 immatricolata in Italia nel 2008, però siccome in Italia può succedere di tutto cercavo l'aiuto di persone meno ignoranti di me.

Inviato

Capisco.

Secondo me non rischi niente, visto che sei il secondo acquirente.

Tu compri da tizio un oggetto usato e i tuoi rapporti sono con lui... se lui non ha pagato l'iva su qualcosa sono cavoli suoi, mica tuoi...

Come pure il discorso del bollo etc. Tu sei responsabile dell'auto dalla data di quando la prendi, per quello che riguarda il tempo precendente chiunque dovra' rivalersi sul precendente proprietario.

Al max chiedi all'agenzia pratiche auto dove andrai a fare il passaggio se e' tutto in regola, così puoi anche dimostrare di esserti interessato della cosa (se un giorno dovessero mai succedere casini... sgrattt...sgrattt...) perche' effettivamente siamo in Italia :mirror::muto: e non si puo' mai sapere.

vediamo se si fa vivo qualcuno piu' ferrato, ma io un salto in agenzia lo farei.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.