Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma cosa succede a Rossi-Ducati??

Featured Replies

Inviato

A me fa specie leggere queste dichiarazioni di burgess (ammesso che siano autentiche e tradotte correttamente)

Ducati GP12. Tutta colpa del motore!

Infatti Burgess non crede che la Ducati debba modificare il telaio per risolvere questi problemi: "Io non credo che ci sarà un nuovo telaio all’Estoril anche perchè finora non abbiamo mai avuto problemi di chattering.

In che senso "io non credo"?!?!

Ma è possibile che neanche il capotecnico sa quali saranno le modifiche?

Io spero solo che siano frasi di rito e che la sua frase tradotta significhi "non ci saranno modifihe al telaio"....

  • Risposte 1.2k
  • Visite 196.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io personalmente ho letto solo di un eventuale motore nuovo o di un'elettronica affinata..il telaio penso sarà questo per il resto della stagione..imho

Peace&Love

Inviato

Buono il tartarughing, chissà :pen:.

Allora: 1. stile/limite di guida - 2. assetto moto - mica facile, come cazzo mi viene in mente? :)

1. Dicevamo già qua o di là, di stili attuali o del recente presente-passato, cioè Rossi, e stili ancora più classici.

1.a Anzi partiamo da quest'ultimo: (Max) Massimiliano Biaggi (o Freddie Spencer, prima, o EddieLawson) guida preciso, molto preciso, non tira staccatoni, entra medio, gira veloce, esce medio. Medio. Naturalmente le sue traiettorie sono quanto di più lineare sia possibile. Serve una moto neutra e fluida. Di recente l'ho visto sbacchettare con l'Apriliona, incredibile o, almeno, raro.

1.b Valentino Rossi, intermedio con extra: forza maggiormente la moto (in realtà la vuole alta, non cortissima) sia in staccata che in bagarre, o per recuperare dal 10° a davanti, lo sappiamo.

1.c Daniel Pedrosa, medio pure lui ma diverso, per il corpo e per la mente. Valentino Rossi temeva più lui di Casey Stoner, al loro passaggio dalle 2emmezzo. Niente bagarre, non è per lui. Moto? Bene se piccola, leggera e maneggevole, fluida e all'occorrenza cattiva, ché il manico c'è pure. Abbiamo presente quando esce di curva che raddrizza la moto e si bulla giù lui e manovra colle braccia semistese: lì guadagna parecchio, e in accelerazione a velocità medio basse, quel tempo è comunque prezioso. Insomma ... Honda (o Yamaha, forse).

1.d Casey Stoner, appunto. In effetti, non gli importava granché di rolling, figuriamo quando ha imparato a non rolling troppo. Cazzi per tutti, insider, outsider, meteoriti ... La moto? Ormai per lui va bene qualsiasi moto, forse. Certo una Honda è meglio! :§

Quindi?

2. Le moto

2.a Honda: nuova scommessa, apparentemente non male proprio, il V4 grosso. Va via alla Yamaha fuori dalle curve. Meno precisa tra staccata e inserimento di quest'ultima. Pare che ci siano tre chili di zavorra da disporre a piacere.

2.b Yamaha: verrebbe da dire niente di speciale, invece no, anzi, ha un equilibrio eccellente, senza essere strapotente. Non credo che eventualmente non ci sia una versione di motore più potente in alto. Ricordiamoci dell'albero-motore controrotante e di un alberino del cambio in più.

2.c DuCRauti (cit. qua oggi non so chi): un casino, sperando che sappiano loro di che si tratti. Avete fatto tante ipotesi, alcune suffragate da interviste, più o meno sensate tutte, non tutte, no. Attualmente l'organigramma di quella squadra corse è indecifrabile, in realtà già da qualche anno. Parlano quasi tutti, solo qualcuno in modo almeno un po' neutro, gli altri si sparlano addosso. Da pazzi. Davvero non sanno manco loro chi decide, sul serio. Ho due casi concreti recenti scritti nei particolari. E poi si vede, no? Lasciamo perdere l'altro giorno che ho sbagliato a nominare Vittoriano Guareschi qui. Bene, le situazione ora la conoscete tutti (e non sappiamo se c'è o meno il panico-Audi).

Tecnica della moto: non facile, come sappiamo, perché il motore non è dei più corti. mentre Yamaha è cortissimo ma non estremo e Honda è molto compatto, al limite della capienza degli organi con gli attuali materiali sperimentali, anche se poco (15-18mm) più alto di Ducati, sopra. Il resti in Ducati tende più alla snellezza del motore che altro, quindi è lunghino, come detto, e anche alto, dal sottocoppa a sopra la testa posteriore. Altri problemi di motore non ce ne sono. La potenza è tanta e si modula, non proprio alla giappo, ma si modula. Ecco, un problemino: il peso è quasi al limite, innalzato pure.

3. Telai/assetti (so' stanco, continuo dopo ...

Modificato da ilario
piccole correzioni

Inviato

C'è da dire che in Ducati hanno anche una bella sfiga con il meteo...

Ducati: test al Mugello rovinati dalla pioggia

test Ducati al Mugello sono stati fortemente condizionati dal meteo, costringendo Nicky Hayden e il collaudatore ufficiale, Franco Battaini, a passare quasi più tempo ai box che in pista. I tre giorni di prove sono stati infatti un continuo alternarsi di sole e forti acquazzoni con condizioni mai stabili in un senso o nell’altro.

Modificato da Teto76

Inviato
C'è da dire che in Ducati hanno anche una bella sfiga con il meteo...

Ducati: test al Mugello rovinati dalla pioggia

Veramente, pure la sfiga ci si mette ...

Mi sono accorto che non ho completato quella rottura due commenti sopra. Chiedo scusa, se mai interessasse, continuo volentieri, forse stasera. Solo se sono utili prose, magari.

Inviato

Troppo buono, Signor Teto. (ho avuto un caro amico con quel nome, del '76 forse :pen:, chissà ... mi illudo che possa anche essere tu :))

Molto volentieri, già detto. Più tardi, c'ho amici dillà in cucina, per cena (cit.).

Inviato

Molto volentieri, già detto. Più tardi, c'ho amici dillà in cucina, per cena (cit.).

con un buon Chianti (cit)

ot: mi fai morire con le tue citazioni... :)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.