Vai al contenuto

Lo stato del Minnesota è fallito


wilderness

Messaggi Raccomandati:

ormai gli stati uniti dipendono interamente dalla cina.

se la cina chiude i rubbinetti gli stati uniti falliscono.

credo che in italia con la nuova finanziaria le cose non andranno certo meglio verra penalizzato il cepo medio di conseguenza crolleranno gli aquisti le fabbriche chiuderanno e noi andremo tutti in strata. pero in compenso faremo rientrare il debbito pubblico. facciamo come il cane che si morde la coda.

premetto che io non sono schierato politicamente ma se le cose contituano cosi e' meglio il fallimento almeno cosi andranno tutti a lavorare

Modificato da mause 80
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

(ormai gli stati uniti dipendono interamente dalla cina.

se la cina chiude i rubbinetti gli stati uniti falliscono.) proprio per quello che alla cina fa paura un eventuale fallimento usa , sai quanti soldi perdono. se non erro hanno comprato molto debito publico anche in europa.:pen:

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

ormai gli stati uniti dipendono interamente dalla cina.

se la cina chiude i rubbinetti gli stati uniti falliscono.

Vero anche il contrario.... se gli Usa fallissero e smettessero di consumare la CINA avrebbe grossi problemi a smerciare quello che produce....

credo che in italia con la nuova finanziaria le cose non andranno certo meglio verra penalizzato il cepo medio di conseguenza crolleranno gli aquisti le fabbriche chiuderanno e noi andremo tutti in strata. pero in compenso faremo rientrare il debbito pubblico. facciamo come il cane che si morde la coda.

premetto che io non sono schierato politicamente ma se le cose contituano cosi e' meglio il fallimento almeno cosi andranno tutti a lavorare

Non del tutto... basterebbe smettere di comperare la roba che viene dall'estero e dirottare i pochi soldi che rimangono sulla roba prodotta in Italia, il vero made in Italy che non sia o una Panda o una 500 o delle scarpe solamente inscatolate in Italia.... se si facesse un po' di autoarchia salirebbero le quote delle nostre aziende e non si fallirebbe.... mA i politici non dovrebbero più andare in Audi...:pen::pen::pen::oops::oops::oops: bell'esempio che danno quei bischeri...
E non lo otterrà facilmente visto che nel 2006, a parti invertite, i democratici (incluso Obama) votarono contro l'innalzamento del limite richiesto da Bush.

In particolare Obama fece un discorso molto duro.

l'unica merce di scambio che vedo secondo me è una riduzione della estenzione della sanità pubblica agli indigenti...

E le tre stelle gliele lasceranno....perché è uno che modi che useranno per ripianare il debito. Rating alto significa bassi costi di indebitamento, che in presenza di inflazione significa rendimenti negativi. Per i risparmiatori, che saranno tosati per benino.

E intanto guadagneranno con gli spread, come fanno i tedeschi da sempre.

e se la suonano e se la cantano gli americani con gli spread visto che investono il loro cash flow nelle economie che sanno essere buone ma che danno alti tassi d'interesse e che non hanno la valuta che si svaluta.... cioè dicono alle LORO agenzie di dare una sgrullata o all'Italia o alla Spagna per poi investire lì ... cercano economie sane ma con grossi casini politici tipo l'Italia, Spagna %c... :mrgreen: se la suonano e se la cantano perchè le agenzie di rating o sono americane o albioniche.... fate voi i conti del come mai conviene avere le agenzie di rating in casa a fare da sciacalli....

Modificato da sarge
usare il multiquote ed il tasto edita non scrivere messaggi multipli

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero anche il contrario.... se gli Usa fallissero e smettessero di consumare la CINA avrebbe grossi problemi a smerciare quello che produce....

Non del tutto... basterebbe smettere di comperare la roba che viene dall'estero e dirottare i pochi soldi che rimangono sulla roba prodotta in Italia, il vero made in Italy che non sia o una Panda o una 500 o delle scarpe solamente inscatolate in Italia.... se si facesse un po' di autoarchia salirebbero le quote delle nostre aziende e non si fallirebbe.... mA i politici non dovrebbero più andare in Audi...:pen::pen::pen::oops::oops::oops: bell'esempio che danno quei bischeri...

l'unica merce di scambio che vedo secondo me è una riduzione della estenzione della sanità pubblica agli indigenti...

quello che dici e' assolutamente giusto ma credo che comprare solo prodotti italiani e quasi un utopia ormai il puro prodotto italiano non esiste piu perfino i suini per fare la porchetta non sono italiani:lol::lol::lol:. ormai dipendiamo interamente dall estero:(r:(r:(r.

per non finire come la gracia si dovrebbe investire molto molto sulla ricerca e il turismo e l'industria italiana e solo quella italiana e diminuire di molto i privileggi di alcuni per dare piu benefici a tutti:clap:clap:clap

Vero anche il contrario.... se gli Usa fallissero e smettessero di consumare la CINA avrebbe grossi problemi a smerciare quello che produce....

si e vero senza clienti la cina non conta nulla, pero questo dimostra anche che la cina possiede il cortello dalla parte dell manico nei confronti degli stati uniti e europa.

la cina puo benissimo fare il brutto e cattivo tempo con tutti.

ormai la vera potenza mondiale e la cina gli stati uniti sono solo il fantasma di se stessi.:shock::shock::shock:

Modificato da sarge
usare il multiquote ed il tasto edita non scrivere messaggi multipli
Link al commento
Condividi su altri Social

Vero anche il contrario.... se gli Usa fallissero e smettessero di consumare la CINA avrebbe grossi problemi a smerciare quello che produce....

si e vero senza clienti la cina non conta nulla, pero questo dimostra anche che la cina possiede il cortello dalla parte dell manico nei confronti degli stati uniti e europa.

la cina puo benissimo fare il brutto e cattivo tempo con tutti.

ormai la vera potenza mondiale e la cina gli stati uniti sono solo il fantasma di se stessi.:shock::shock::shock:

Gli usa piuttosto che pagare tutto il debito che hanno gli farebbero la III guerra mondiale, li spenderebbero in bombe...

quello che fai tu capire è che negli anni 90-2000 c'è strata una delocalizzazione sfrenata da parte delle Multinazionali ad andare a produrre dove i costi erano più bassi solo per profitto.... ed eccoci a Cina India Pakistan... e lasciare i lavoratori europei e americani a casa...

Quando la Cina o l'India si saranno arricchiti ci sarà l'Indonesia, il Laos, lo Sry Lanka che saranno i nuovi produttori da sfruttare per finire in africa...

Questo dice che senza dazi e dogane e un minimo di controllo il liberalismo da solo è un'arma che indebolisce i più poveri nelle nazioni ricche e arricchisce i più ricchi nelle nazioni povere...:razz:

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che dici e' assolutamente giusto ma credo che comprare solo prodotti italiani e quasi un utopia ormai il puro prodotto italiano non esiste piu perfino i suini per fare la porchetta non sono italiani:lol::lol::lol:. ormai dipendiamo interamente dall estero:(r:(r:(r.

per non finire come la gracia si dovrebbe investire molto molto sulla ricerca e il turismo e l'industria italiana e solo quella italiana e diminuire di molto i privileggi di alcuni per dare piu benefici a tutti:clap:clap:clap

Perdonami ma quando sento che bisogna puntare sul turismo un po' m'incazzo. Perché se è vero che l'Italia ha molto da dire in merito a turismo, moda, piccole e medie imprese è anche vero che solo con quelle non si campa.

Bisogna puntare sulle grandi imprese e favorire la crescita con una legislazione razionale e costruendo le infrastrutture necessarie., cosa che crea anche lavoro.

Quanto alla ricerca, se è vero che l'Italia è indietro rispetto all'Europa, è anche vero che è una di quelle con il maggior sviluppo. In altre parole, siamo i campioni nello sfruttare le ricerche fatte da altri. A me va bene anche così PER IL MOMENTO.

Sul capitolo dazi va sottolineato che è un'arma a doppio taglio. Se da un lato proteggi l'economia interna, dall'altro aspettati che gli altri facciano lo stesso. La cosa ideale sarebbe se il cliente desse un maggior valore alla merce italiana. In questo la tracciabilità potrebbe fare molto, IMO. Ma andrebbe sostenuta anche la produzione dal momento che le norme europee, dietro la facciata delle centinaia di certificazioni DOP, DOC, DOCG e via elencando, sta soffocando la produzione agricola locale, almeno questo è ciò che vedo dalle mie parti.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perdonami ma quando sento che bisogna puntare sul turismo un po' m'incazzo. Perché se è vero che l'Italia ha molto da dire in merito a turismo, moda, piccole e medie imprese è anche vero che solo con quelle non si campa.

Bisogna puntare sulle grandi imprese e favorire la crescita con una legislazione razionale e costruendo le infrastrutture necessarie., cosa che crea anche lavoro.

Quanto alla ricerca, se è vero che l'Italia è indietro rispetto all'Europa, è anche vero che è una di quelle con il maggior sviluppo. In altre parole, siamo i campioni nello sfruttare le ricerche fatte da altri. A me va bene anche così PER IL MOMENTO.

Le grandi imprese vanno bene nella Piadura Padana, che dal punto di vista attrattiva turistica è un discreto cassonetto :mrgreen:, ma per tutto il resto, abbiamo un mano un potenziale ENORME in tema gastronomico, enologico, paessaggistico, culturale di cui ne sfruttiamo criminalmente una parte infinitesima........e se anzichè fare stabilimenti in mezzo al nulla in nome del progresso tipo Rurh anzichè prendere tutti i vari ricchi in giro per il mondo, rimpinzarli e spaparanzarli....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.