Vai al contenuto
  • 0

Consiglio OPEL ASTRA 1.7 CDTI 125 CV vs Volvo V60


fotone

Domanda

Salve a tutti,

il consiglio che vi chiedo e' un po' strano visto che le due macchine che confronto appartengono a due categorie differenti e a due fasce di prezzo differenti. Il motivo per questo consiglio e' che ho accesso a qualche sconto niente male sia per Opel che BMW.

Il mio budget e' intorno a 20000 euro e sono disposto a spendere qualcosina in piu' soltanto se ne dovesse valere veramente la pena. I prezzi che ho per le due macchine sono:

--> OPEL ASTRA 1.7 CDTI 125 CV con tutti gli accessori possibili (Navigatore, Xenon, etc. etc.): 18500 Euri

--> BMV 316d con qualche accessorio ma non i piu' costosi (no Navigatore, no Xenon,...) : 22000/23000 Euri (1000 euro in piu' per la 318d)

Premetto che per quanto mi riguarda i parametri piu' importanti sono il consumo e l'affidabilita', faccio viaggi lunghi e non sono appassionato di velocita', ho intenzione di tenere questa auto per molto tempo per cui non mi interessa molto la svalutazione relativa tra le due.

Vale la pena spendere 4000/5000 euri in piu' per la BMW con meno optional o meglio l'ASTRA con tutto e prezzo piu' basso?

grazie per qualunque suggerimento,

Gianluca

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

1.7 CDTI 125cv: ne starei alla larga. E' un motore onesto, ma un pò ruvido e con un rendimento oggi superato.

Il 2.0 BMW consuma meno e ha performance analoghe.

Se ti serve una macchina per viaggiare, la Volvo è perfetta sotto ogni punto di vista e superiore a BMW per comfort e sfruttabilità interna. BMW ha sopratutto il marchio e poc'altro, nella versione 316d, sinceramente eviterei.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Del 1.7 dovrebbe esser uscita una nuova versione di recente con 130 CV, che dovrebbe essere migliorato sotto molti aspetti, consumi compresi. In realtà non ho abbastanza fiducia nei suoi confronti, ed opterei pure io per il 2.0 ;)

Certo ti costa un po' di più all'inizio ed in seguito dal punto di vista "burocratico", ma secondo me è più adatto alla mole dell'Astra. E non sono solo le prestazioni assolute a migliorare (di cui t'importa relativamente), quanto la facilità di guida che ha il 2.0 rispetto al più piccolo. Quanto ai consumi, vedo che alcuni utenti riescono certe volte a far meglio con il 2.0, molto fa il piede del guidatore ed il tipo di percorsi: Overview: Opel - Astra - Spritmonitor.de

Vedi se nelle concessionarie hai modo di provarli entrambi, secondo me solo così puoi convincerti se val la pena di fare un salto verso l'alto ;)

grazie dell'indicazione, bello questo sito per i consumi!

Ma quante ne sapete su autopareri.com??? :D:D:D

In effetti mi pare di capire che il 2.0 (160 cv) e il 1.7 (125cv) consumano anche nella realta' praticamente uguali... il 2.0 ha un rapporto di compressione piu' basso del 1.7, immagino voglia dire che e' meno "tirato" (pur essendo, ovviamente, piu' potente),

ma questo implica anche che si usura di meno o non c'entra niente?

g.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In effetti mi pare di capire che il 2.0 (160 cv) e il 1.7 (125cv) consumano anche nella realta' praticamente uguali... il 2.0 ha un rapporto di compressione piu' basso del 1.7, immagino voglia dire che e' meno "tirato" (pur essendo, ovviamente, piu' potente),

ma questo implica anche che si usura di meno o non c'entra niente?

Tendenzialmente sì: è meno sollecitato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il 2.0 ha un rapporto di compressione piu' basso del 1.7, immagino voglia dire che e' meno "tirato" (pur essendo, ovviamente, piu' potente),

ma questo implica anche che si usura di meno o non c'entra niente?g.

Non cambia poi molto, significa più che altro una combustione a temperature inferiori per ridurre la formazioni di certi inquinanti ;) Bene o male i motori sono progettati tutti per arrivare ad almeno 250.000 km con la manutenzione ordinaria, ormai il cedimento strutturale del motore è un ipotesi piuttosto remota. A dar guai nei motori moderni possono essere impianto d'iniezione, turbocompressore, ed altri accessori (alternatore, pompa acqua, ecc.)... Qualche guaio sui diesel può arrivare anche dai filtri antiparticolato, soggetti ad intasamento nella guida cittadina. Insomma ci vuol fortuna spesso ;)

Non voglio crearti confusione, ma ti segnalo che giorni fa hanno presentato la versione ecoFLEX dell'Astra 1.7, trovi tutte le informazioni qui: http://www.autopareri.com/forum/opel/36332-opel-astra-topic-ufficiale-13.html#post27739278

Come potrai leggere, si tratta di una versione in linea teorica meno assetata di carburante, nonostante l'incremento di coppia e potenza. L'impianto d'iniezione è nuovo, utilizza un filtro antiparticolato meno soggetto ad intasamento (dovrebbe esser analogo a quello del 2.0), minor rapporto di compressione, circuito olio con bypass per favorire il raggiungimento della temperatura, pompa d'acqua disinseribile, ricircolo gas raffreddato, accorgimenti per la riduzione degli attriti interni, candelette di avvio più efficienti e con sensori di pressione per monitorare la combustione, nuovo turbo...

Non ti so dire quando verrà introdotta sul mercato, ne se l'allestimento sarà compatibile con quanto presente nella Cosmo. Qui devi sentire il concessionario... :oops:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non cambia poi molto, significa più che altro una combustione a temperature inferiori per ridurre la formazioni di certi inquinanti ;) Bene o male i motori sono progettati tutti per arrivare ad almeno 250.000 km con la manutenzione ordinaria, ormai il cedimento strutturale del motore è un ipotesi piuttosto remota. A dar guai nei motori moderni possono essere impianto d'iniezione, turbocompressore, ed altri accessori (alternatore, pompa acqua, ecc.)... Qualche guaio sui diesel può arrivare anche dai filtri antiparticolato, soggetti ad intasamento nella guida cittadina. Insomma ci vuol fortuna spesso ;)

Non voglio crearti confusione, ma ti segnalo che giorni fa hanno presentato la versione ecoFLEX dell'Astra 1.7, trovi tutte le informazioni qui: http://www.autopareri.com/forum/opel/36332-opel-astra-topic-ufficiale-13.html#post27739278

Come potrai leggere, si tratta di una versione in linea teorica meno assetata di carburante, nonostante l'incremento di coppia e potenza. L'impianto d'iniezione è nuovo, utilizza un filtro antiparticolato meno soggetto ad intasamento (dovrebbe esser analogo a quello del 2.0), minor rapporto di compressione, circuito olio con bypass per favorire il raggiungimento della temperatura, pompa d'acqua disinseribile, ricircolo gas raffreddato, accorgimenti per la riduzione degli attriti interni, candelette di avvio più efficienti e con sensori di pressione per monitorare la combustione, nuovo turbo...

Non ti so dire quando verrà introdotta sul mercato, ne se l'allestimento sarà compatibile con quanto presente nella Cosmo. Qui devi sentire il concessionario... :oops:

eh eh, mi sa che non posso aspettare oltre... peccato altrimenti quella poteva essere la soluzione!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie ai vostri consigli (vedi altra discussione) ho deciso per la ASTRA ST con motore 2.0 CDTI che mi viene 21000 euri (sconto diplomatico).

Il dubbio che mi rimane a questo punto, generato dai vostri consigli :(r:D, e' con la Volvo V60.

Visto i costi e il mio budget mi potrei permettere la V60 con motore Drive (allestimento Momentum e un po' di altri accessoti) per 24000 euri.

Ne vale la pena? Il Drive da 115 cv riesce a tirare sto macchinone da 1600 kg? E' meglio l'astra con il 160 cv?

L'affidabilita' della Volvo e' piu' alta di quella dell'Opel?

Scusate se ho aperto un'altra discussione sullo stesso dubbio (Astra si, Astra no),

ma ho pensato che magari le vostre risposte, su argomento differente rispetto alla precedente, potrebbero interessare anche altre persone

grazie,

g.

PS prometto che questo e' l'ultimo dubbio che ho, in un paio di giorni andro' a comprare 'sta benedetta "carretta" :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.