Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW e SGL Carbon: cosa si nasconde dietro il carbonio

Featured Replies

Inviato

@Gimmo: infatti, tra l'altro l'aveva anche già fatto Jeby un discorso simile al nostro

@Beckervdo: buono a sapersi, non lo immaginavo proprio

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato

Il CFRP lo usano già da molti anni i costruttori statunitensi sulle bici di alta gamma. Provate molte volte, e li la differenza la senti subito…sotto il sedere :lol: Secondo me con questo materiale hanno il vantaggio di poter usare sospensioni più dure a livello di beccheggio/rollio ecc, cerchi più grandi e spalle più sottili… senza influire sullo smorzamento delle vibrazioni ad alta frequenza (cioè l'asfalto leggermente sconnesso) perchè rispetto ad alluminio e acciaio il CFRP (e il carbonio sui telai in generale) assorbe molto meglio questo tipo di vibrazioni. Poi non ho idea se sarà lo stesso anche per le auto. E il risparmio di peso è vero che è minimo, però a parità di peso se ben lavorato il carbonio assorbe meglio ed è più rigido torsionalmente.

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
  • Autore
Il CFRP lo usano già da molti anni i costruttori statunitensi sulle bici di alta gamma. Provate molte volte, e li la differenza la senti subito…sotto il sedere :lol: Secondo me con questo materiale hanno il vantaggio di poter usare sospensioni più dure a livello di beccheggio/rollio ecc, cerchi più grandi e spalle più sottili… senza influire sullo smorzamento delle vibrazioni ad alta frequenza (cioè l'asfalto leggermente sconnesso) perchè rispetto ad alluminio e acciaio il CFRP (e il carbonio sui telai in generale) assorbe molto meglio questo tipo di vibrazioni. Poi non ho idea se sarà lo stesso anche per le auto. E il risparmio di peso è vero che è minimo, però a parità di peso se ben lavorato il carbonio assorbe meglio ed è più rigido torsionalmente.

In verità in verità vi dico che BMW ha lanciato non poche innovazioni sull'alleggerimento delle masse non sospese:

attachment.php?attachmentid=509054&d=1302647895

in più c'è questa chicca di ZF che doveva debuttare sulla Megacity, ma non ho avuto ancor modo di vederla

zf-carbon-fiber-macpherson-strut_100310199_m.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ma in soldoni, la differenza (a parte l'abbattimento di costi) tra CFRP e fibra di carbonio qual è? Che il primo essendo una lega composita è meno leggero di una struttura identica in pura fibra di carbonio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.