Vai al contenuto

Crisi economica 2011


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

e sempre per rimanere in tema di "contraddizioni" il grafico riportato nell'articolo ne è un magnifico esempio:

Secondo goldman Sachs ("mica micio micio mao bao" Cit.) il valore di spread "giustificato"

non solo PRIMA era TROPPO alto, ma oggi invece (seguendo gli stessi criteri "razionali" ) dovrebbe essere più ALTO di un anno fà :oddio:

fair_spread_italia_germania.jpg

segue articolo a "supporto"

Goldman Sachs: “Super spread 2011-12 non razionale”

19 Gennaio 2013 - 18:34 Lo spread fra BTP e Bund a 575 punti base era del tutto ingiustificato. A dirlo è stata Goldman Sachs, che all’inizio di questa settimana a Londra ha presentato la propria strategia d’investimento per l’anno in corso. Fra le tante presentazioni c’era anche quella di Francesco Garzarelli, co-head della divisione Global Macro-Markets Research della banca statunitense. Ciò che Goldman Sachs ha spiegato è stato tanto semplice. Il differenziale fra i bond governativi italiani con scadenza a dieci anni e i corrispettivi tedeschi, nel finale del 2011, doveva essere circa di tre punti percentuali in meno rispetto a quanto era negoziato sul mercato secondario. In altre parole, l’Italia non meritava uno spread così elevato.

......

........

Oggi, paradossalmente, l’Italia sta peggio di un anno fa. Il motivo lo si evince anche dal Fair spread di Goldman Sachs, salito ai massimi dal 1996. I fondamentali italiani, nell’arco degli ultimi 13 mesi, sono peggiorati. La recessione che doveva essere solo leggera nel 2012 è stata rivista al ribasso. Secondo i dati della Banca d’Italia il Pil dell’anno appena trascorso si è contratto di 2,1 punti percentuali. E il 2013 che doveva essere l’anno della ripresa economica, sempre secondo la Banca d’Italia, si chiuderà con una contrazione di un punto percentual

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Razionale o meno (nel mondo di totalmente razionale c'è poco, e non sono i mercati)....c'era....e ci costava.

Mica si poteva andare in asta a dire "no dai, offrite di più, che tutti quegli interessi che ci chiedete sono ingiustificati...."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mica si poteva andare in asta a dire "no dai, offrite di più, (forse intendevi " accontentatevi di meno" ? ) che tutti quegli interessi che ci chiedete sono ingiustificati...."

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Il rendimento di titolo pluriennale all'emissione é dato da:

- cedola (predeterminata)

- scarto tra valore di rimborso (100) e offerta d'asta (inferiore a 100, e si assegnano secondo l'asta competitiva, ovvero prima assegnano a chi ha offerto di più e poi via a scalare..)

quando il BTP é stato ai massimi, a fronte di un valore di rimborso di 100 lo stato ha raccolto...95.

quindi per "accontentarsi di meno", si sarebbe dovuto "offrire di più"...magari 97-98, come nelle ultime aste :)

Possibile proprio perché M&M's hanno dimostrato che i timori erano sproporzionati.....la speculazione ha bisogno di qualcuno che ci creda per essere efficace.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
A me sembra che il draghetto di Francoforte abbia fin troppo potere...:roll:

se non fosse per il draghetto noi staremmo come la grecia...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.