Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Durata liquido radiatore

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti. Di recente ho letto su una rivista del settore che il liquido del radiatore và sostituito dopo qualche anno (mi sembra dal quinto in poi ) altrimenti diventa corrosivo :shock:. Questo problema si verifica con il liquido di vecchia generazione (quello blu), mentre con il liquido nuovo (quello rosso) non è necessario perchè è organico. Io ho il liquido dalla bellezza di 11 anni, quindi mi chiedo se è veramente necessario sostituirlo, se è sì come si procede e sè si può mettere il liquido "rosso" in una vecchia auto. Grazie a tutti, saluti.

Inviato
Buonasera a tutti. Di recente ho letto su una rivista del settore che il liquido del radiatore và sostituito dopo qualche anno (mi sembra dal quinto in poi ) altrimenti diventa corrosivo :shock:. Questo problema si verifica con il liquido di vecchia generazione (quello blu), mentre con il liquido nuovo (quello rosso) non è necessario perchè è organico. Io ho il liquido dalla bellezza di 11 anni, quindi mi chiedo se è veramente necessario sostituirlo, se è sì come si procede e sè si può mettere il liquido "rosso" in una vecchia auto. Grazie a tutti, saluti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Che io sappia,mi pare che la durata media sia 4-5 anni,la cosa strana è che nei libretti di manutenzione o nei manuali d'officina,non è mai menzionata la sua sostituzione,ma solo l'eventuale rabbocco,cosi' come per l'olio del cambio:pen::|...diciamo che la sua sostituzione(come pure l'olio del cambio)non è cosi' importante come può esserlo al contrario quella dell'olio motore o del fluido dei freni,però diciamo che dopo un tot di anni,è consigliabile cambiarlo perchè appunto perde le sue caratteristiche...

Solitamente quando si cambia,si rimette il liquido dello stesso colore che c'era prima,pure per fare i rabbocchi,anche perchè ho visto in commercio liquidi blu che offrono caratteristiche equivalenti,o quasi, a quelli rossi,quindi imho non vale la pena cambiare colore...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Che io sappia,mi pare che la durata media sia 4-5 anni,la cosa strana è che nei libretti di manutenzione o nei manuali d'officina,non è mai menzionata la sua sostituzione,ma solo l'eventuale rabbocco,cosi' come per l'olio del cambio:pen::|...diciamo che la sua sostituzione(come pure l'olio del cambio)non è cosi' importante come può esserlo al contrario quella dell'olio motore o del fluido dei freni,però diciamo che dopo un tot di anni,è consigliabile cambiarlo perchè appunto perde le sue caratteristiche...

Solitamente quando si cambia,si rimette il liquido dello stesso colore che c'era prima,pure per fare i rabbocchi,anche perchè ho visto in commercio liquidi blu che offrono caratteristiche equivalenti,o quasi, a quelli rossi,quindi imho non vale la pena cambiare colore...

in effetti su molti libretti di manutenzione gli intervalli non sono riportati,pero' cambiarlo dopo un tot di anni è sempre consigliabile,un po' prima volendo per i modelli diesel...

cmq sia è necessario cambiarlo quando si rompe la pompa dell'acqua o qualche manicotto .....quindi ,prima o poi lo devi cambiare ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
cmq sia è necessario cambiarlo quando si rompe la pompa dell'acqua o qualche manicotto .....quindi ,prima o poi lo devi cambiare ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Esattamente,non si scampa...curioso che il nostro amico albino-86 non lo abbia mai cambiato in 11anni...:pen:
Inviato
Fino ad oggi nessuno mi aveva detto che il liquido và sostituito interamante; mi è stato detto di rabboccarlo quando necessario......cmq mi potreste dire come si sostituisce? E' un'operazione da fai da te o serve un meccanico....saluti.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Fino ad ora non è stato necessario sostitire alcun elemento del circuito di raffreddamento.....mi sento fortunato:D ; per come hai spiegato la sostituzione non sembra semplicissimo...ed io nella Smart minimo dovrei smontare tutta la parte anteriore..:pen: . Credo che andrò in officina.

Inviato

Ok,però non sfidare troppo la fortuna,perchè il termostato e soprattutto la pompa dell'acqua dopo qualche anno va cambiata,perchè se si rompe,fondere il motore,o quantomeno bruciare la testata è un lampo...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.