Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
OT: Ririno sei per caso a conoscenza di problemi con la trasformazione del 1,4 16v Peugeot che montava la 206? Mi pare avesse 88-90cv...non aveva niente a che spartire con l'attuale e scorbutico (per le trasformazioni) Vti...giusto?
Se Ririno non vede qui, intanto ti suggerisco di vedere sotto, tra le marche, in Peugeot 207. Anche Ririno crede che con TU 16v. 88 cv non ci siano problemi. ;)

Si,il 1.4 da 88cv è un TU bialbero 16v,quindi la base è quella del vecchio 8v,ma cambia la testa...l'8v,che io sappia dovrebbe reggerlo bene il gpl,sul 16v non ho referenze ma penso che non dovrebbe andare male,anche perchè non dovrebbe essere un 16v molto complicato a livello di distribuzione....

Eviterei di andare sulla 207 1.4 (sigla motore TU), ci sono diversi casi di perdita d'olio dalla guarnizione della testa!

Fate una ricerca su internet e vedrete! E a gpl penso sia anche peggio!

Classico difetto dei TU,direi l'unico davvero ricorrente(un pò come i vecchi FIRE:)),per il resto è affidabile quel motore,ma non hanno ancora risolto il problema della guarnizione di testa sui TU??Azz,certo che lavoro di aggiornamento e miglioramento su quel motore,zero.....l'hanno aggiornato solo sulle norme antinquinamento con conseguenti ripercussioni sulle prestazioni:disp2:...

E si,la guarnizione solitamente si rompeva in direzione del primo cilindro mi pare,e del passaggio olio,dalla parte dello scarico per intenderci,con conseguente fuoriuscita di olio e emulsione dello stesso nel liquido di raffreddamento...come ho scritto nell'altro topic,a noi successe dopo circa 160.000km e 14 anni(ci andò anche bene,su un qualsiasi motore benzina dell'epoca,a quel kmtraggio,ci può stare che si rompa)sulla nostra zx 1.4 ovviamente motore TU...

Penso anch'io che,se il problema della guarnizione di testa,con il gpl,se non l'hanno ancora risolto,può solo che essere enfatizzato visto che scalda di più...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Doh...successe praticamente la stessa cosa alla 106 950cc che avevamo...ci ritrovammo con l'olio nella vaschetta del liquido d'espansione...in quel caso però successe verso i 180-200.000km e l'auto viaggiava a metano gia da 2 anni prima degli 85.000km che aveva quando la presi. Diciamo che poteva andare peggio :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti, sono ancora qui :D,

Dopoun po' di riflessioni e di visite dal concessionario ho ristretto la mia scelta a due modelli:

  • Kia Rio 1.1 CRDi 5 p versione EX
  • Seat Ibiza 1,2 TDI 5p versione Limited edition

Grazie ai vostri consigli sono giunta alla conclusione che forse il diesel potrebbe essere la scelta migliore (mi tocca cambiare il titolo del topic EH! EH! EH! ;))

Volevo sapere il vostro parere per quanto riguarda l'equipaggiamento fornito dalla versioni che ho indicato e un confronto sull'affidabilità/qualità di queste due auto.

Grazie per i consigli sempre molto accurati che fino ad ora mi avete dato.

Inviato

Mah...dicci che prezzi hai ottenuto e la garanzia.

Guarda, io direi Kia, linea più fresca, più giovanile e interni meno "tristi". Questo a mio giudizio naturalmente, poi del motore mi dicono che vada molto bene e se non erro Kia dovrebbe dare più anni di garanzia dell'europee, non vorrei sbagliarmi, mi sembra addirittura 7 anni!!!:pen:

Io voto Kia! :agree:

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Ciao a tutti, sono ancora qui :D,

Dopoun po' di riflessioni e di visite dal concessionario ho ristretto la mia scelta a due modelli:

  • Kia Rio 1.1 CRDi 5 p versione EX
  • Seat Ibiza 1,2 TDI 5p versione Limited edition

Grazie ai vostri consigli sono giunta alla conclusione che forse il diesel potrebbe essere la scelta migliore (mi tocca cambiare il titolo del topic EH! EH! EH! ;))

Volevo sapere il vostro parere per quanto riguarda l'equipaggiamento fornito dalla versioni che ho indicato e un confronto sull'affidabilità/qualità di queste due auto.

Per quanto riguarda la ibiza sta per uscire il restyling, quindi la stanno promozionando con l'allestimento limited edition che è ben dotato!

Afiidabilità: entrambi divrebbero essere dei 3cil, un po' più rumorosi dei soliti 4cilindri! Il 1.1crdi della rio è un motore sul mercato da alcuni anni, era montato anche sulla picanto, ma non so ti dire altro! sul 1.2tdi non so dirti niente!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Per quanto riguarda la ibiza sta per uscire il restyling, quindi la stanno promozionando con l'allestimento limited edition che è ben dotato!

Afiidabilità: entrambi divrebbero essere dei 3cil, un po' più rumorosi dei soliti 4cilindri! Il 1.1crdi della rio è un motore sul mercato da alcuni anni, era montato anche sulla picanto, ma non so ti dire altro! sul 1.2tdi non so dirti niente!

La base forse è quella,ma quello della rio è completamente nuovo,avrà poco o nulla a che fare con il vecchio 1.1 di picanto...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
La base forse è quella,ma quello della rio è completamente nuovo,avrà poco o nulla a che fare con il vecchio 1.1 di picanto...

La cubatura (1.120cc) è quella, quindi ho pensato che fosse lo stesso! Pardon!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
ho ristretto la mia scelta a due modelli:

  • Kia Rio 1.1 CRDi 5 p versione EX
  • Seat Ibiza 1,2 TDI 5p versione Limited edition

Ci dici i prezzi... almeno vediamo la differenza

Mah...dicci che prezzi hai ottenuto e la garanzia.

Guarda, io direi Kia, linea più fresca, più giovanile e interni meno "tristi". Questo a mio giudizio naturalmente, poi del motore mi dicono che vada molto bene e se non erro Kia dovrebbe dare più anni di garanzia dell'europee, non vorrei sbagliarmi, mi sembra addirittura 7 anni!!!:pen: Io voto Kia! :agree:

Io No:lol:... secondo me è più bella l'iby sia come interni che come esterni. vuoi mettere Questo con questo

la garanzia di 7 anni è solo sul motore (meglio che niente eh) ma ti "Forza" a tagliandare tutto in concessionaria ufficiale.... coi loro costi...

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.