Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

manutenzione auto con pochi km annui (tipo 4000 / 5000 all'anno)

Featured Replies

Inviato

salve a tutti riscontro sempre più il problema avendo 3 auto di fare pochissimi km annui nell'ordine di 4 o 5000 km e quindi di non arrivare ai 15000 per effettuare il cambio olio e filtro. ora mi pongo il problema l'olio occorre cambiarlo comunque ogni anno o si potrebbe anche fare ogni 2 anni facendo questi pochi km?

dispongo di una yaris che annualmente percorre 7000/8000 km

una mini cooper che percorre 4000 km annui

un'alhambra che percorre sui 6000 km annui

voi cosa mi consigliate anche nei casi specifici?

ed eventualmente che tipo di olio usare? da supermarket o quello consigliato dalla casa (es castrol per mini che costa un botto? :) )

Inviato

E' sempre consigliabile cambiarlo ogni anno,perchè l'olio,oltre a perdere efficenza con i km,la perde anche con il tempo,soprattutto se le auto le usi in città,con continui accendi/spegni del motore...detto ciò,però,io penso che su motori a benzina aspirati(non turbo),con pochi km/anno circa,potresti anche fare il tagliando ogni due anni,sui diesel turbo invece,essendo l'olio ancora più importante nel loro funzionamento,forse è più consigliabile farlo ogni anno,...quindi,imho dipende anche dal tipo di motorizzazione...

Sull'olio,l'importante che rispetti le specifiche del costruttore(gradazione,api,acea,meglio se sintetico al 100% imho in ogni caso),per la marca non serve per forza prendere quella prescritta dalla casa(che a volte,giustamente fanno pagare troppo,soprattutto se il cambio lo fai da un meccanico ufficiale),l'importante che sia una marca abbastanza conosciuta e quindi non scadente...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

grazie RiRino per la risposta! allora cercherò di fare i tagliandi ogni massimo 2 anni per i benzina e per il diesel ogni massimo 18 mesi.

sai per caso se si riesce a capire in qualche modo se l'olio il meccanico l'ha veramente cambiato?

in mini avevo un pacchetto "offerto" gratuitamente (si fa per dire) per manutenzione per 5 anni. ma avendo fatto solo 16000 km in 5 anni dubito che mi abbiano cambiato l'olio più di una volta... :(r

Inviato

Sui diesel purtroppo no,o almeno è molto difficile,perchè diventa nero o quasi completamente nero,già dopo la prima accensione successiva,però se ti metti di buon occhio,dipende anche da motore a motore,si potrebbe capire un pò,ad esempio(a volte io faccio cosi'),se vedi l'olio dall'astina,prima di cambiarlo,lo appoggi/pulisci su un fazzoletto di carta bianco,dovrebbe essere completamente nero,se,invece,fai la stessa cosa dopo averlo cambiato,dopo aver acceso almeno una volta il motore,l'olio sul fazzoletto è si nero,ma lo è di meno(o almeno,sulla nostra punto 1.3 multijet è cosi',non posso assicurarti che lo sia per tutti i diesel),sul fazzoletto può lasciare striature verdastre,sintomo che l'olio è fresco ed è stato cambiato,ci sarebbe da valutare la fluidità dell'olio tra le dita,quello vecchio è più fluido,ma è difficile riuscire a capirlo cosi'...sui benzina,invece,è più facile,seguendo lo stesso metodo di prima,l'olio nei benzina ha il vantaggio di rimanere limpido anche dopo averlo acceso più volte e averci camminato un bel pò,quindi viene più facile fare il paragone con quello vecchio(che non diventa quasi mai nero come il diesel,ma diventa marrone più scuro)e a capire se è stato cambiato...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Certo che ne sopporti di costi fissi, per fare complessivamente pochi chilometri. Io sto cercando di semplificare: a dicembre ho rottamato una Marea 1.6 aut. molto comoda, poco sfruttata e ben tenuta. Tra un po' forse tocca alla Punto '99, ma mi dispiace, vedrò.

Olio: Ririno saprà essere più preciso. Comunque, già guardando e toccando l'olio dall'astina di controllo livello, te ne puoi accorgere. Meglio se fai la verifica prima e dopo il tagliando/intervento dell'officina. Dal colore, dalla limpidezza e, più difficile, dalla viscosità tra le dita.

Edit.: come supponevo, meglio Ririno ...

Modificato da ilario
Ririno mi ha giustamente anticipato

Inviato
  • Autore

eh si ilario purtroppo supporto parecchi costi fissi, le esigente in passato mi hanno spinto ad avere tre auto addirittura adesso in alcuni periodi me ne potrebbe bastare una. solo che attulmente sono nel bivio del vendere oppure no. vendendo ricaverei poco o niente rispetto al "valore" che potrebbe avere le varie vetture.

Inviato

consiglio spassionato: venditi qualcuna delle macchine,considerando quella che oggettivamente ti serve maggiormente.....in base a spostamenti con intera famiglia o meno..magari.

con l'auto che ti tieni potrai fare i corretti tagliandi periodici affinchè l'auto ti possa durare di più.

in fin dei conti, il cambio olio e filtri ......non è una grossa spesa....ma assicurazione,bollo, bollino blu, revisione etc.....quelli si che costano. e considera,.....che cosa molto importante....sarebbe la sostituzione degli pneumatici che anche con pochi km si possono cristallizzare ....pur stando fermi e in garage .

quindi.....fatti un pò quattro conti!

eventualmente.....fammi sapere se devi vendere.....ci faccio un pensierino! :-)

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.