Vai al contenuto

La Fiat Coupè 20V Turbo di Gimmo


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

Se ti piace quell'aria "da hyundai coupe" che si porta appresso la nb/nbfl non ci sono problemi. Anche perche' l'estetica credo sia l'unica vera pecca della seconda serie di mx5. Quella dell' annuncio e' pure una rara 1.8, che ha pure il torsen.

E i sedili sportivi col poggiatesta integrato.

Sulla dinamica di quest'auto non serve sprecare neppure il fiato.

Come rogna ricordo solo che le prime tendevano a sbronzinare, ma questa e' una FL per cui dovresti andare sul sicuro.

Altro non saprei....;)

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Polizziote', parlavo di qualcosa di molto piu' scassonoso :)

Comunque immagino che le indicazioni valgano in generale :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho paura di sapere cosa tirerai fuori....

Dai, stavolta di aspetto non e' messo male :D

Subito.it

Sono andato a visionare il bestio sabato pomeriggio, a dire il vero era la seconda visione, dopo una prima occhiata il mese scorso.

Memore dei consigli di babbo e saggi vari, ho sbirciato quanto ho potuto.

Partiamo dall'esterno: il colore e' magnetico, ma l'automobbile presenta dei segnacci da chiave sul cofano e sul lato sinistro, sopra la ruota (tali segni sono stati oggetto di trattativa, insieme alla lucidatura dei fari che sono un po' appannati, ma nulla di che). Il paraurti anteriore andava scrostandosi, ma nell'ultimo mese e' stato riverniciato, e mi pare sia stato fatto un buon lavoro.

Gli interni sono come in foto, tenuti molto bene e, stranamente, la console e il tunnel non presentano il difetto visto in altri scassoni della plastica che tende a diventare appiccicosa. Al centro della console c'e' l'orologio oroginale, e non sono presenti manomissioni.

I sedili posteriori sono morbidi, segno che negli anni qualcuno ci si e' seduto (non e' un male per me), la pelle comunque e' in ordine, non ha segni, no graffi, non ci sono strappi nelle cuciture. Le portierone fanno un bel suono sordo alla chiusura.

Meccanicamente, io non ci capisco un ghezz e mi appello a voi. Alllooooooooooora. Avevo contattato sloira e braccobaldo dopo la prima visita, ma leggendo tutto con calma e senza fretta ho cosi' ricostruito la storia dell'auto, che vorrei sottoporvi.

_ acquistata nell'estate del 1999

_ primo tagliando a 19mila km

_ secondo tagliando a 39mila km

_ tagliando a 60mila e 80mila

Fin qua tutto regolare. Di media un tagliando ogni 18 mesi, grossomodo.

Arriviamo a 98mila km -> C'E' GIUSTO IL TAGLIANDO.

_ a 119mila c'e' un intervento corposo e costoso: 2200 euri di roba. Spianatura testata (brutto segno?), turbina, e distribuzione.

_ a 139mila altro tagliando, nel 2009.

Ora l'auto ha 155mila km, seguendo la successione originale necessiterebbe di tagliando, ma e' stato fatto dal rivenditore (che pero' non mi da garanzie, in quanto l'auto e' di un suo dipendente e non viene venduta a nome della concessionaria - ..:: Alery Auto Concessionaria Multimarca Nuovo e Usato - Via Rho 37, 20020 Lainate (MI) ::..). Il meccanico dice che e' in ordine, e anche la cinghia del contralbero non necessita di sostituzione imminente.

Dalle fatture viste, il motore in pratica ha meno di 30mila km, solo non riesco a capire se ci va fatta una bella distribuzione preventiva o no.

Negli ultimi 4 anni l'auto ha percorso 18mila km, ma probabilmente li ha fatti dopo l'ultimo tagliando e poi e' stata ferma (e' passata da un concessionario di Bolzano a Modena, e da Modena, sulle sue ruote, a Milano).

Io ho sbirciato qualcosa, ma come dicevo non ho l'occhio. Comunque ho notato che:

_ la plastica sopra alla ruota sinistra e' bucata in 3 punti (la plastica nera che sovrasta la ruota http://www.ljplus.ru/img4/m/i/mikki_z/engine011_2.jpg) ma penso sia dovuto al pietrisco tirato su negli anni, diciamo che la cosa non mi stupisce e non mi spaventa.

_ il sottoscocca, sbirciato da sotto (no auto sul ponte) non presenta evidenti segni di ruggine. I braccetti delle sospensioni anteriori sono hanno qualche segno, ma la zona centrale dei suddetti braccetti e' pulita. Essendo l'auto di Bolzano, immagino si sia presa un po' di sale nel sottoscocca, mi aspettavo peggio. Da ebay i pezzi non costano tanto, limitandosi ai braccetti.

- una cosa ha destato la mia attenzione, allego foto nel link: https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/971625_10151719673833223_357299186_n.jpg e' la parte di telaio dietro al fendinebbia. E' normale che sia verniciata a pene di segugio? o e' un segno di manomissione? e' una fisima mia?

_ il motore e' sporco come deve essere un motore vissuto, ma non ho notato macchie di olio o altro, nemmeno a motore acceso.

Quasi dimenticavo: di gomme mi pare ce ne siano, e i dischi dei freni non sono segnati (sostituiti a 120mila km) e non hanno scalino verso l'esterno.

Veniamo alla nota dolente: l'auto non e' assicurata da Aprile, quindi niente prova in movimento.

L'unica prova e' stata fatta da fermo, con cofano sollevato (sostituiti entrambi i pistoncini, perche' il mese scorso uno era andato ed eravamo in 2 a tenere sollevato il cofango).

Inserita la chiave D'ARGENTO (mica lo sapevo) l'auto si accende con mezzo giro di chiave. Dal tubo si scappamento si sente un bel borbottio, e spara fuori parecchia aria, ma con un intenso odore di benzina.

Sgaso un paio di volte col motore, e lascio andare, la lancetta si stabilizza col minimo a 800giri.

Piu' di cosi' pero' non si e' potuto fare :(((

A richiesta insistita, il ragazzo che la vende mi ha detto: "non potremmo, ma se settimana prossima vieni giu' a prendertela mettiamo la targa prova, ti fai un giro e te la porti via".

Gli ho gentilmente risposto: "Eh, machemminchiaemminchia, se per provarla devo prenderla, tantovale prenderla a scatola chiusa".

E li' si e' parlottato, i graffi, i fanali opachi, il passaggio di proprieta', etc... etc.. al momento siamo a 4000 euri compreso passaggio.

A detta sua, giro la chiave in argento e torno a casa tranquillo.

A detta mia, ho visto 2200 euro di rifacimento motore dopo una distribuzione non fatta, e non vorrei restare fregato.

Allo stato attuale siamo a 3000 euri, poi nel caso la distribuzione potrei farla fare dalle mie parti da gente di fiducia che ha in cura il Cessosei, Patata e il Golfone.

Come prezzo e' onesto? booooooooooh... io non ci capisco un ozzac, Lara mi percula dicendo che la Clio 5 anni fa costo' 5mila euri e io pretendo troppo chiedendo 400euri di sconto per la ditribuzione (che comunque non bastano).

Boh.

Io non ho fretta (ormai, ci sono esemplari per cui la richiesta e' 6000 euri, ma mi pare francemente troppo, nemmeno fossero sanissimi)

Lui non ha fretta (l'auto non e' assicurata, quindi...)

Vedremo come va?

Comunque se avete pareri e/o considerazioni sono ben accette.

Invece... riferendomi a questa frase di Tony

Anche se, generalmente, un'auto "ben tenuta" solitamente la si percepisce dopo 2-3 minuti...

Mi e' venuto in mente quest'altro scassone -> Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. TURBO 20V --DA AMATORE-- AutoScout24 pagina di dettaglio che e' un gran bel bombolone, di rara eleganza.

Andato a vederlo prima che finisse in consessionaria (il giorno prima, il proprietario aveva gia' firmato per una A4).

Fatto girello intorno al GranCasa di Castellanza. L'auto gira come un orologio, ronza bene, spara quando deve, attacca al sedile come le vecchie auto facevano, in uscita da una rotonda in seconda a tavoletta (guidata dal proprietario) non mi e' sembrato smusasse, forse sono leggende, forse no, forse era l'autobloccante, ma mi aspettavo andasse dritta invece ha curvato.

Sempre in rotonda il gioco di prestigio: motore in 5a marcia, 1000giri, girelliamo in rotonda, usciamo dalla rotonda, pestone sul gas e l'auto riprende da 1000giri salendo regolare senza borbottare.

Come dicevo il venditore aveva gia' firmato e mi ha detto dove trovare l'auto.

Scendo dal venditore, guardiamo la macchina in ogni angolo, questa volta la plastica di console e tunnel si sta squagliando (e' del 1998, quello viola e' del 1999).

Chilometri come quello viola, 153mila. L'auto e' stata per un anno di un rappresentante, poi dal 1999 a due mesi fa in mano allo stesso proprietario, un signore sulla cinquantina, che ora lo da via perche' non lo usa praticamente mai, alla lunga e' scomodo.

L'auto sembra uscita da concessionario, non ha un segno, la pelle dei sedili posteriori e' praticamente intonsa (qualche volta la figlia 17enne del proprietario ci ha posato le sue nobili terga).

Quale e' il problema? E' che al concessionario ho chiesto: "Capo, ma storia tagliandi etc? sul sito e' scritto bla bla bla" e lui "non c'e' niente, quello che c'e' e' tutto dentro all'auto" peccato che dentro l'auto non ci sia nulla.

Apriamo il cofano, c'e' scritto qualcosa sul motore, ma ora non ricordo il numero preciso, mi pare ditribuzione rifatta a 105mila (e il proprietario mi disse di aver cambiato la pompa dell'acqua).

Faccio notare al venditore che per quanto ne sappiamo noi la distribuzione magari risale al 2004, o 2005, bohhhhhhhh.

Lui dice che l'auto e' in ordine, etc etc. ma non posso provare neppure questa.

Ma c'e' una qualche legge che impedisce ai venditori di far provare le auto usate?????????????

Comunque erano irremovibili sul prezzo: 3400 euri + passaggio (fatto da loro senza sovrapprezzo), e mi consegnerebbero l'auto tagliandata presso officina autorizzata FIAT con fattura.

Nel dubbio, anche qua, sarebbe da rifare la distribuzione.

Rispetto al modello blue portofino, questo ha dei rari interni in pelle grigio chiaro (io preferisco l'altro perche' sono tarro dentro e si nota di piu, senza essere volgare come un giallo), e ha l'airbag passeggero, potenzialmente scarico.

Quello blu portifino ha un airbag in meno (ma un cassetto portaoggetti degno di tal nome), gli interni messi meglio, e i cerchi messi meglio, senza alcun graffio, cosa che invece quello scuro ha.

Quello scuro al posto dell'orologio ha il manometro (intervento plug&play che non comporta modifiche al motore), quindi andrebbe rimesso l'orologio originale.

A domanda circa il manometro il precedente proprietario disse che voleva controllare la turbina, perche' alcune volte gli sembrava spingesse meno. In effetti, a detta sua, le prestazioni risentono delle condizioni ambientali.

Alla fine di tutto questo, saranno delle bombe ad orologeria???????

O basta fare distribuzione preventiva, e poi si potrebbe andar via tranquilli?

Perche' di vedere auto dalla dubbio condizione mi sto stancando :( va a finire che prendo un 1800cc che c'e' da me fermo da 6 anni. Tagliandone+gpl e passa la paura :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il venditore che mi ha illustrato la barchetta, mi raccontava che lui è un appassionato di coupè, ne ha uno (2.0 16v) immacolato, e che le turbo stanno impazzendo come cifre proprio perché trovarne messe come dio comanda è come trovare una pornodiva vergine.

imho, hai 3 opzioni da valutare

- cerchi un'aspirato 2.0 . Son mica fermi eh....e vai meno incontro a sorprese

- compri quello blu Portofino, lo paghi 4000€, e ti tieni un cuscinetto di 4000€ per eventuali magagne grosse (rifare un motore costa quella cifra). Non ti auguro di spenderli, ma di pararsi il culo non buttandoli via in auto

- ti fai comprare la barchetta dal babbo (sperando che non faccia come il mio che mi incista con quelle più care :disp2:)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comprare auto di 10/15 anni se non oltre....è tutta una questione di follia in chi compra. Auto perfette a prezzi invoglianti ne troverai ben poche (o niente).

Personalmente sarei già soddisfatto di sapere che è stata fatta almeno la distribuzione, tanto un mega tagliando nell'immediato post-acquisto io lo farei di default per qualsiasi auto usata....il resto diventan seghe mentali....

Non conosco minimamente la coupè, ma in generale controllerei bene:

-ruggine alzandola su un ponte

-cronologia passaggi per ricostruirne un minimo la storia

Poi i soliti controlli visivi sommari che permettono di stimare i lavori di ricondizionamento: un'auto completamente da rifare di carrozzeria va trattata fino all'osso, dato che ha 2500 euro di riverniciatura da mettere in conto, ad esempio...

Per il resto concordo con TonyH, se un'auto ti convince lo fa in 2 secondi...e non è un tagliando mancato o una storia tagliandi inesistente a farte desistere l'appassionato secondo me.

;)

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Le fatture dei tagliandi sono una mezza garanzia, perchè la macchina è stata seguita: però bisognerebbe sapere quanto l'ha tenuta l'ultimo proprietario, perchè due proprietari in 18k km sembrano tanti (e con una testata rifatta nel frattempo). Quella nera sembra bella, mi piace l'interno grigio: anche se non ha il libretto dei tagliandi, dubito che un signore sulla cinquantina che tiene 14 anni una macchina cosi non l'abbia mai portata da un meccanico, come fanno alcuni con le utilitarie Usa & Getta. Credo che avendola già venduta al concessionario, non avrebbe avuto problemi nel dirti di eventuali problemi. Per la cinghia del contralbero non ti preoccupare: il 20v non ha la cinghia!

Concordo sulle 3 opzioni di TonyH e con il discorso di Bauhaus

Link al commento
Condividi su altri Social

Cito solo sloira ma rispondo a tutti.

Le fatture dei tagliandi sono una mezza garanzia, perchè la macchina è stata seguita: però bisognerebbe sapere quanto l'ha tenuta l'ultimo proprietario, perchè due proprietari in 18k km sembrano tanti (e con una testata rifatta nel frattempo).

Forse non ho scritto bene... scusassero.

Il primo proprietario ha tenuto l'auto (quella azzurra) dall'alba dei tempi fino a 139mila km. Quindi con lui l'auto ha fatto 6 tagliandi, testata, distribuzione, freni etc.

Poi mi sembra di aver capito che e' finita presso un concessionario di Modena e ora a Milano.

Magari l'ha venduta che era a 154mila km e ora ne ha fatti solo 1000 spostandosi da conce a conce, ma non lo so, non essendo ancora stato fatto il tagliando dei 160mila non ho fatture da vedere :(

MA - UDITE UDITE - HO RECUPERATO IL CONTATTO :happy:

Gli ho lasciato una mail, in serata ci sentiamo e cerchiamo di scoprire come mai ha rifatto mezzo motore :D

Quella nera sembra bella, mi piace l'interno grigio: anche se non ha il libretto dei tagliandi, dubito che un signore sulla cinquantina che tiene 14 anni una macchina cosi non l'abbia mai portata da un meccanico, come fanno alcuni con le utilitarie Usa & Getta. Credo che avendola già venduta al concessionario, non avrebbe avuto problemi nel dirti di eventuali problemi

Stesso discorso che mi sono fatto/detto. L'auto e' immacolata (e non scherzo) solo il fatto che l'abbia presa in mano un signore che aveva 40anni suonati all'acquisto dovrebbe essere una garanzia di per se'.

Di buono c'e' che il concessionario a 3400euri me la darebbe tagliandata e con un anno di garanzia (da vedere cosa copre la garanzia).

Ho il numero di telefono anche di questo signore, posso provare a rompergli le balle :D quando ci abbiamo girato insieme ne parlava da persona innamorata, avendocela a morte col gruppozzo per non aver dato eredi ne' all'auto ne' al mitologico pentacilindrico.

Ma se vi dico che quella azzurra e' molto piu' toga? :P quello scuro e' bellissimo, ma e' perfino troppo elegante eheheh

Ad ogni modo indago e vi aggiorno.

Ehm, scusatemi... itero la domanda: ma e' normale che i concessioari non permettano di provare le auto, nemmeno con targa prova? :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm, scusatemi... itero la domanda: ma e' normale che i concessioari non permettano di provare le auto, nemmeno con targa prova? :pen:

IMHO no... se vuoi che ti compri una macchina me la fai provare (o al mio meccanico eventualmente)... nuova o usata non importa.. senno' ti attacchi..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm, scusatemi... itero la domanda: ma e' normale che i concessioari non permettano di provare le auto, nemmeno con targa prova? :pen:

E' normale rispondere "intanto la porto a casa, poi con comodo passo a pagare... tanto ci fidiamo, no?".

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.