Vai al contenuto

Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

Speravo in una plancia orizzontale molto essenziale (tipo elise\458) e non ad una distesa di plastica piatta.

Speriamo nell'uso sapiente di alcantara e pelle per impreziosire un po' un interno da segmento B.

Considera che la plancia è orizzontale e essenziale.

Come già fatto notare da altri, la prospettiva inganna molto sulla forma della plancia.

Questa è la plancia della 458 da una prospettiva simile anche se meno bastarda e con le luci e i materiali tutti al loro posto.

458vz.jpg

51568293.jpg

Anche la distesa di plastica piatta è, alla fine, il piano superiore della plancia... vista da sopra.

Prendi come riferimento la plancia della 458 e prova ad immaginare quella della 4C rivestita e da questa visuale. ;)

4220566916_7e5916c096_z.jpg?zz=1

Ok, la 458 rimane irrangiungibile (e vorrei anche vedere), ma la 4C non ha certo la plancia della Dacia Logan. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 4,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il volante non è quello che avete sostituito...è simile ma ha una differenza fondamentale che lo rendere più racing a mio parere.

tipo?? finte brugole intorno allo stemma? dal poco che si vede sembra molto simile a quello della 500 abarth, mi sembra manchino i comandi per la radio e abbia sagomature e cuciture differenti

Link al commento
Condividi su altri Social

oggigiorno ,mi dispiace dirlo,ma gli interni contano......

trovo un po' ipocrita chi dice che potevano ficcarci un interno anni 70,tanto l'auto è un missile.....a sto punto potevano fare anche una linea esterna orrida,tanto fa il record sulla pista X....per favore ogni tanto un po' di realismo ci vuole!

avere quel pataccone in plastica con le bocchette della punto 99 infarcito da quella strumentazione chic mi da una sensazione piu' da auto del neo-segmento A-chic (Adam...) che da sportiva d'elite da 60.000 che secondo alcuni insider è possibile paragonare a cayman......poi puo' esere che dal vivo gli interni saranno all'altezza,ma queste prime foto non fanno presagire nulla di che....

Eccallà, dal "non si può criticare il design" a "sono interni da seg. A" :lol:

Si poteva far di meglio? Certamente.

Ma il prezzo, non sarebbe stato 60.000€.

Già qua si sono fatte supercazzole per dare a 60.000€ vasca in carbonio, motore centrale turbo con cambio doppia frizione, 900kg, 240cv, fruibilità.

Chi te lo dà? Vi risparmio la fatica. NESSUNO.

BMW per 60.000€ ti dà un seg. C pompato.

Audi, Idem. Sotto veste da coupè, ma sempre pianale da seg. C. (in acciaio, non più misto alluminio)

Porsche, per 60.000€, è già tanto se ti dà le 4 ruote di serie. E manco in lega :lol:

Lotus. Non ti danno più manco la macchina oramai per come stanno con le pezze al culo.

Quindi, ritorniamo a bomba. Potevano fare di meglio?

Sicuramente.

Ma il prezzo si sarebbe dovuto alzare (perchè le supercazzole di interno costano).

E si sarebbe sballato tutto il piano di fattibilità.

Ergo, visti i tempi dove anche i costruttori premiummmmm cercano disperatamente di imbellettarti riduzioni tecniche mostruose (CLA, retrotreno Golf-A3), a mettere a budget molti più soldi per gli interni, facilmente.....non ci sarebbe stata una 4C con interni migliori.

Non ci sarebbe stata NESSUNA 4C.......

Da queste parti si dice "pitost che nen, mei pitost" (piuttosto che niente, meglio piuttosto). E visto che il piuttosto, è una cosa che attualmente NESSUNO, e ripeto NESSUNO degli altri costruttori offre, manco gli idolatrati tedeschi (qualcuno ha detto Bluesport?), manco quei pazzi di giapponesi, e agli amati coreani manco passa per l'anticamera del cervello....

Per una buona volta, anzichè fare le donne in ciclo pre-mestruale, riusciamo ad apprezzare quello che ci viene proposto?

Altrimenti, fan bene a propinarci le Flavia rimarchiate....almeno, costan poco da fare...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma guarda, anche a me gli interni hanno fatto una cattiva impressione, il fatto è che nel concept erano strabilianti e ti facevano capire che appartenevano ad un'auto fuori dal comune mentre questi interni li trovo gradevoli ma banali.. e se fuori l'auto è al 99% fedele al concept dentro è stravolta e dunque nonostante ci si aspettasse qualcosa di essenziale non credo ci si aspettasse qualcosa di banale e non parlo di carry over.. è proprio il disegno che è scontato.. i rivestimenti se ci saranno faranno molto.. capisco che il prezzo però sarebbe lievitato.. ma non sò fino a che punto ci sarebbero stati grandi aumenti con un disegno diverso.. personalmente mi è dispiaciuta più che altro la scomparsa di quella "proboscide" che dal tunnel saliva sulla plancia... ma visto che gli interni son questi l'unica cosa che imho stona parecchio sono le bocchette centrali.. avrei preferito quelle orizontali di giulietta... detto ciò, inizia a diventare ridicolo sia dare troppa importanza agli interni di quest'auto e sia a giustificare tutto in virtù della meccanica.. sarebbe semplicemente stato meglio imho avere dei fari carenati e degli interni più "futuristici" ma comunque essenziali.. ma diciamocelo.. è come non volersi più scopare michelle hunziker perchè ha un brutto taglio di capelli..

Link al commento
Condividi su altri Social

-

Ok, la 458 rimane irrangiungibile (e vorrei anche vedere), ma la 4C non ha certo la plancia della Dacia Logan. ;)

Mah. Siamo lontani anni luce dalla Cayman e da una certa praticità quotidiana...

Secondo me ci sarebbe voluto un inserto in alluminio che partisse dalla sx del volante (dove ci sono le luci nelle macchine tedesche) si interrompesse e finisse inglobando i pulsanti giulietta, mentre quello attuale di destra era da ripensare a sbalzo (iso 458) per dare un po' tridimensionalità alla plancia. Rivestimento del volante, del quadro portastrumenti e del bracciolo porta in pelle con cuciture a crontasto.

PS ma nel vano autoradio non ci entra questa?

Fiat-500L-Plancia-centrale_large_dettaglio_articolo.jpg

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

ma guarda, anche a me gli interni hanno fatto una cattiva impressione, il fatto è che nel concept erano strabilianti e ti facevano capire che appartenevano ad un'auto fuori dal comune mentre questi interni li trovo gradevoli ma banali.. e se fuori l'auto è al 99% fedele al concept dentro è stravolta e dunque nonostante ci si aspettasse qualcosa di essenziale non credo ci si aspettasse qualcosa di banale e non parlo di carry over.. è proprio il disegno che è scontato.. i rivestimenti se ci saranno faranno molto.. capisco che il prezzo però sarebbe lievitato.. ma non sò fino a che punto ci sarebbero stati grandi aumenti con un disegno diverso.. personalmente mi è dispiaciuta più che altro la scomparsa di quella "proboscide" che dal tunnel saliva sulla plancia... ma visto che gli interni son questi l'unica cosa che imho stona parecchio sono le bocchette centrali.. avrei preferito quelle orizontali di giulietta... detto ciò, inizia a diventare ridicolo sia dare troppa importanza agli interni di quest'auto e sia a giustificare tutto in virtù della meccanica.. sarebbe semplicemente stato meglio imho avere dei fari carenati e degli interni più "futuristici" ma comunque essenziali.. ma diciamocelo.. è come non volersi più scopare michelle hunziker perchè ha un brutto taglio di capelli..

1- un concept, è un concept. Gli interni di un concept possono sbattersene allegramente le palle di cose come "producibilità in serie" e "costi" :)

2- variare il disegno, avrebbe inficiato seriamente la possibilità di carry-over. Componenti dedicati, ergo costi.

Cayman, parte da 55.000€. Quella da 265cv. E ti devi pagare TUTTO. Ti devi pagare il clima automatico, i cerchi da 18", il cambio automatico (3000€), i sedili sportivi a guscio (3000€).

E non ha la vasca in carbonio, e per avere prestazioni simili alla 4C devi prendere la S. Parte da 66.000€. Optional succitati esclusi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordo male io o la plancia della Concept con quella specie di cotrafforte stretto e alto in mezzo ai sedili e con praticamente nulla davanti al passeggero era piaciuto a pochissimi, materiali scenografici a parte?

alfa_romeo_4c_interior_05.jpg

E ricordo sempre male io o da circa un anno sappiamo che l'interno della versione di serie non sarebbe centrato NULLA con quello del Concept.

Adesso l'interno del concept è quello che avrebbero voluto tutti e dovuto fare?

La mia memoria mi sta facendo brutti scherzi, mi sa. :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.