Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto economica!


Bumby

Domanda

Ciao ragazzi, sono nuovo, da Napoli, 21 anni a breve :)

Me la sento, è giunto il momento di mettermi un peso sulle spalle, una spesa abbastanza grossa, per avere lei: la mia prima auto!

Ovviamente non sto nella pelle, ho riflettuto a lungo, perchè me la dovrei pagare assolutamente da solo, ovviamente con la famiglia alle spalle qualora andassi in difficoltà, ma un lavoro ce l'ho, e non vedo quindi alcun ostacolo, se non il sacrificio.

Premesso ciò, ovviamente non posso permettermi un'audi o una bmw, magari, ma devo optare per una utilitaria da città, una macchina che camminerà per il 90% in città, e il restante autostrada (perlopiù in estate, per andare a mare). Vivo a Napoli, quindi una città parecchio "abitata".

PREMESSA: No benzina, odio la benzina e non voglio acquistarla. Costa troppo e sinceramente porta tanta tanta spesa. In casa abbiamo una scenic 2.0 TD, e ci troviamo molto bene, poichè diesel, ma forse a causa degli anni anche lei consuma un bel pò.

Quindi, o diesel o benzina + gpl.

Torniamo a noi, ecco le mie idee con annessi pregi e difetti, ovviamente sentitevi liberi di consigliarmi anche qualche auto che non è nella lista. Budget: 8.000-9.000 €

Il mio sogno: Ford Ka, 1.3 TD. Questa sarebbe il top del top, mi piace esteticamente, dentro è uno spasso, purtroppo l'handicap è il prezzo, troppo alto.

La più puntata anche da mio padre: Hyunadi i10. Molto bella, anche se in soli 3.6 metri, in molti elogiano la capacità del veicolo, molto spazioso anche per i passeggeri. La Hyundai vuole 2.500€ in anticipo, poi 30€ al mese. Un prezzo che venire la bava anche ai canguri in australia. Purtroppo solo benzina, quindi mi toccherebbe montare l'impianto gpl.

L'alternativa: Kia Picanto. Stessa casa, Hyundai e Kia lavorano insieme, quindi stesso progetto, stessa auto. Forse la Hyundai i10 è un passo avanti, forse per via del motore un pò più brillante. I Don't Know. Forse la picanto passa in avanti solo a livello di prezzo, un pelino più economica.

L'ultima arrivata nella mia lista: Pixo. Comparto Nissan, mio cugino ha la micro, molto molto bella, elegante all'interno e molto silenziosa. La pixo com'è? Beh, economica, molto economica, costa almeno 2.000€ in meno delle concorrenti. Verrebbe ovviamente con l'impianto gpl, consumerebbe poco, avendo già la nomina che a benzina è una delle utilitarie che consuma di meno. Gli interni così così, non mi piacciono quanto quelle citate sopra (vabeh, ford KA è inarrivabile). Dietro proprio non riesco a digerire come nel 2012, nissan pixo 5 porte, i finestrini si aprono a compasso? Mamma mia che delusione quando l'ho visto. Solo per questo scarterei la Pixo, però poi da un lato c'ha il prezzo, molto interessante. E gli interni? Durano? O hanno scricchiolii? Sapevo di materiale molto "economico".

Per ora direi stop, ovviamente ho valutato tante altre auto, però superano il budget, tipo la yaris, opel corsa (che macchina!), etc...

Km giornalieri? Avendo l'auto a gas, penserei di andare anche a lavoro (attualmente vado a piedi), quindi aggiungerei 45 Km tra andata e ritorno. Lavoro 5 giorni a settimana, quindi traete le conclusioni. Poi ho amici, la partita di calcetto, la fidanzata, quindi sarà utilizzata, su questo non c'è dubbio. Per ora tutto questo lo faccio con il mio fedele SH 150 :D

Ma capirete che la macchina è molto più comoda, e poi quando piove non ho i problemi che ho col motorino.

Quindi, in conclusione: sarà utilizzata.

Cosa mi interessa? Beh: consumi poco, ripeto o diesel o benz + gpl, interni duraturi (penso di tenerla almeno un 5-6 anni), radio mp3, altoparlanti non da discoteca, ma sufficienti. Motore silenzioso, sterzo leggero in parcheggio e controllabile a velocità sostenute, chisura centralizzata, vetri elettrici, almeno i due davanti.

L'auto verrà guidata con discrezione, ma la voglio pronta qualora premessi un pò di più l'acceleratore!

Chiedo troppo? Sfrenatevi pure :D

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Il primo scatto ce l'hanno tutte, penso anch'io, però non ho mai sentito della necessità di farlo sui benzina... :pen: Non penso proprio che si rovini il motorino per questo. ;)

Io l'ho sempre fatto e ho costretto i miei a farlo:mrgreen:,il primo scatto,in cui si accendono tutte le spie,è il cosidetto ''check'' ,cioè la verifica di tutti i componenti,freni,impianto di iniezione/alimentazione,ecc...per cui è preferibile fare terminare tale fase,facendo in modo che tutte le spie si spengano...non farlo non credo che rovini qualcosa,tantomeno il motorino di avviamento,ma teoricamente è questo il giusto metodo;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie per la risposta Ririno. Quando dici "rodaggio", su per giù quanti km intendi?

Direi almeno 1000km...cmq il tratto in autostrada,non penso possa creare problemi,l'unica accortezza,ti direi di non fare tutto il viaggio a velocità costante,ma variarla ogni tanto;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Addirittura? Sinceramente credo siano troppi, senza offesa :)

Comunque domanderò anche al concessionario. Sono d'accordo per il rodaggio, ma credo un 100km possano bastare, poi boh, siete voi gli esperti :D

Riguardo la velocità variabile cercherò di metterla in pratica, anche se credo sarà molto difficile visto che mi vedo costretto a seguire l'altra auto che salirà con noi a roma...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Addirittura? Sinceramente credo siano troppi, senza offesa :)

Comunque domanderò anche al concessionario. Sono d'accordo per il rodaggio, ma credo un 100km possano bastare, poi boh, siete voi gli esperti :D

Riguardo la velocità variabile cercherò di metterla in pratica, anche se credo sarà molto difficile visto che mi vedo costretto a seguire l'altra auto che salirà con noi a roma...

Non sono troppi,anzi,infatti ho scritto ''almeno'' 1000;)...100km sono niente...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.