Vai al contenuto

Ruspe a Borgo San Paolo....la fine!!


ghidella

Messaggi Raccomandati:

Sono perfettamente d'accordo con te, la cacciata di Ghidella (che a quanto pare sembra aver portato via con sè segreti degni dell'archivio Vaticano, per quanto riguarda i reali motivi dell'uscita) ha di fatto costituito l'inizio della fine della Fiat come azienda produttrice di automobili. Chi è venuto dopo di lui, ha fatto sempre peggio fino ad arrivare all'attuale SM, che a mio parere ha gettato la maschera circa le intenzioni della famiglia proprietaria. Anche se tanti sono lì a dire "eh ma è subentrato in un'azienda che stava fallendo", "c'è crisi", "non ci sono soldi quindi non si puo' investire se non c'è certezza del ritorno economico (...)" e via di stridore di unghia che si arrampicano sugli specchi :lol:

Ora...io voglio metterla sull'ironico...ma cos'altro devono fare per far capire che vogliono trasformare Fiat in Chrysler Europe? Chiudere Mirafiori, Cassino, tutta la progettazione e lasciare solo qualche ufficetto? :lol: A volte mi sembra di leggere quelle reazioni tipiche di chi si trova davanti ad una realtà talmente sconvolgente da essere inaccettabile, e quindi si mette in atto una strategia mentale del tipo "no, non è così, noi in realtà non vediamo ancora i frutti ma sicuramente ogni cosa tornerà al suo posto"...

E vabbè, la storia darà il suo responso, io mi tengo la mia opinione, se poi i fatti dovessero smentirmi sarò ben felice eh :D

Che poi...tornando al volo su Ghidella: siamo sempre lì, maledetta finanza...con la pretesa che un'azienda che storicamente ha fatto sempre pezzi di ferro, auto, camion o motori navali che fossero...e di punto in bianco "no, dobbiamo metterci a fare i banchieri, i finanzieri, gli immobiliaristi..." ma va, va....(e i frutti, velenosi, oggi li vediamo tutti)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sono perfettamente d'accordo con te, la cacciata di Ghidella (che a quanto pare sembra aver portato via con sè segreti degni dell'archivio Vaticano, per quanto riguarda i reali motivi dell'uscita) ha di fatto costituito l'inizio della fine della Fiat come azienda produttrice di automobili. Chi è venuto dopo di lui, ha fatto sempre peggio fino ad arrivare all'attuale SM, che a mio parere ha gettato la maschera circa le intenzioni della famiglia proprietaria. Anche se tanti sono lì a dire "eh ma è subentrato in un'azienda che stava fallendo", "c'è crisi", "non ci sono soldi quindi non si puo' investire se non c'è certezza del ritorno economico (...)" e via di stridore di unghia che si arrampicano sugli specchi :lol:

Ora...io voglio metterla sull'ironico...ma cos'altro devono fare per far capire che vogliono trasformare Fiat in Chrysler Europe? Chiudere Mirafiori, Cassino, tutta la progettazione e lasciare solo qualche ufficetto? :lol: A volte mi sembra di leggere quelle reazioni tipiche di chi si trova davanti ad una realtà talmente sconvolgente da essere inaccettabile, e quindi si mette in atto una strategia mentale del tipo "no, non è così, noi in realtà non vediamo ancora i frutti ma sicuramente ogni cosa tornerà al suo posto"...

E vabbè, la storia darà il suo responso, io mi tengo la mia opinione, se poi i fatti dovessero smentirmi sarò ben felice eh :D

Che poi...tornando al volo su Ghidella: siamo sempre lì, maledetta finanza...con la pretesa che un'azienda che storicamente ha fatto sempre pezzi di ferro, auto, camion o motori navali che fossero...e di punto in bianco "no, dobbiamo metterci a fare i banchieri, i finanzieri, gli immobiliaristi..." ma va, va....(e i frutti, velenosi, oggi li vediamo tutti)

Straquoto. Intervento da incorniciare e da allegare in firma

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Amici, desidero informarvi che a pagina 40 di 4 ruote di luglio c'e il mio articolo..e le mie foto ....

peccato che l'articolo sia stato un po ristretto...meglio che niente

cordialmente

marco

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie amici:drink

fa sempre piacere sapere che appassionati preparati come voi condividano la mia passione ..

Ho cercato di fare il possibile...le foto erano molte di più ..l'articolo anche ...ma basta parlarne...far sapere ...sputtanare chi ha ridotto cosi la "mia"nostra lancia..

un caro abbraccio

marco

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

quattro parole che dicono la verità

LA MIGLIORE CASA AUTOMOBILISTICA DEL MONDO;)...

che tristezza:(((

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

Letto.

Bell'articolo, sia pur, come tu dici (ed era prevedibile) tagliato.

Vedere le foto dove fai vedere come è ridotta oggi mi ha fatto male.

A questo punto, visto che non c'è volontà né politica né industriale di valorizzare la nostra storia automobilistica, bene, tanto peggio: che radano pure al suolo tutto e ci facciano su dei centri commerciali belli e sfavillanti, ma in cui la gente andrà solo per far passare il tempo perché di soldi per comprare ne avrà sempre meno.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto. Il mio sentimento è di incredulità misto a rabbia. Un paese che non investe su sè stesso, sulle eccellenze che ha avuto e che potrebbe ancora vantare, sulla divulgazione della conoscenza di ciò che siamo stati capaci di fare, è un paese inesorabilmente in declino. La vicenda del patrimonio Lancia, così come tante altre cose, credo che ne rappresentino il segnale inequivocabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.