Vai al contenuto
  • 0

Segmento B - cosa scegliere ?


paolin66

Domanda

Ciao a tutti, potete consigliarmi riguardo l'acquisto di un' auto nuova o km0 a fronte di un budget massimo di 12.000 € ?

Considerate che prevedo di fare non piu' di 15.000 km all'anno e che percorro circa il 70 % di strade extraurbane ed il 30 % in città.

Come cilindrata vorrei stare sul 1.4 mentre per l'alimentazione propenderei per il diesel.

Visto il budget la scelta obbligata e' nel segmento B.

Cosa mi consigliate ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao a tutti, potete consigliarmi riguardo l'acquisto di un' auto nuova o km0 a fronte di un budget massimo di 12.000 € ?

Considerate che prevedo di fare non piu' di 15.000 km all'anno e che percorro circa il 70 % di strade extraurbane ed il 30 % in città.

Come cilindrata vorrei stare sul 1.4 mentre per l'alimentazione propenderei per il diesel.

Visto il budget la scelta obbligata e' nel segmento B.

Cosa mi consigliate ?

Su quella cifra sei al limite con gli sconti per una segmento B diesel, vai di punto 13 multjet 75cv vecchia ma sempre comoda-abitabile e collaudata, oppure potresti tentare la kia rio 11 3 cil 75cv che consuma molto poco nuova e ben fatta, oppure c3 comoda consuma pochissimo ben rifinita il 14 hdi 70cv però è un pò più lento degli altri 2 che ti ho detto....stesso discorso fiesta 1400 tdci con lo stesso motore di c3, alla fine va un pò a gusti e l'offerta migliore del momento in base agli accessori o all'auto che hanno in casa.

Ti diranno che per quei km il diesel non va bene,ecc,ecc....ma se hai 2 soldi da parte e fai statale-autostrada rimane sempre il più piacevole come guida e quello che consuma meno.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

15.000 km/anno sono un chilometraggio "medio", nel senso che, in dipendenza da tipo di strade, esigenze e usi, si possono tenere in conto un po' tutti i combustibili.

Tendenzialmente il Diesel diventa conveniente con chilometraggi più elevati, ma qui non mi sentirei affatto di sconsigliarlo, visto che il 70% delle percorrenze sarà fuori città. ;)

Inoltre puntando a un km0, la differenza di prezzo all'acquisto rispetto a un benzina potrebbe anche ridursi o scomparire del tutto. Per esempio:

Auto usate: Fiat, Punto, 1.3 MJT DPF 75 CV 5p. Easy S&S AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Fiat, Punto, 2012 1.3 MJT II 75 CV 5 PORTE POP AutoScout24 pagina di dettaglio

Subito dopo metterei il GPL, che però è difficile da trovare su auto nuove per meno di 12.000 €, e soffrirebbe forse un po' con percorsi extraurbani.

Un benzina parco ci potrebbe pure stare. Però difficilmente competerebbe (a quasi parità di prezzo d'acquisto) col risparmio offerto dal Diesel in termini di minor prezzo alla pompa (differenza lieve) e soprattutto di km/l. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Personalmente non prenderei un diesel per quel chilometraggio.

Non perché possa dare problemi di sorta, quanto piuttosto perché mi accollerei un aggravio di costo assicurativo e di manutenzione (ad esempio tagliandi annuali costosi a meno di 15mila km quando potresti farli ogni 30-35mila) senza neanche andare alla fine sulla soluzione più economica in termini di costo del combustibile al chilometro.

Il tutto per avere la turbosovralimentazione? Piuttosto allora un benzina sovralimentato. :)

Per il massimo risparmio direi GPL (in quel caso meglio stare sulle italiane), ma anche un benzina parco che ti faccia risparmiare qualche euro sul budget ci può stare a pennello (ad esempio Yaris, 208, Panda o Ypsilon 1.2) anche perché sui percorsi extraurbani ed in città la differenza di consumi con un diesel non è elevata. Diverso sarebbe se facessi molta autostrada.

Terrei buono il diesel nel caso in cui ti piaccia particolarmente un modello che non ha GPL affidabili o benzina economi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh, sarà anche perchè lo scrivente è fondamentalmente un "benzinaro"... ma francamente e nel caso come quelli in oggetto, andrei tranquillamente di comunque economa (acquisto, manutenzione, gestione ...) e sufficientemente brillante Toyota Yaris 1.0.

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Direi punto 1.4 gpl,ma forse non ce la fai con il budget,viene venduta a circa 13.000€,di km0 difficilmente le troverai perchè sono molto richieste...alternativa potresti provare con corsa 1.2 gpl,ma non sò a che prezzo la vendono,oppure benzina parsimoniosi tipo honda jazz 1.2 o yaris 1.0 o kia rio 1.2...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.