Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consumi in rapporto a cilindrata/potenza sfruttata

Featured Replies

Inviato

Salve, ho un grande dubbio/curiosità, spero sappiate rispondermi :)

Ho due auto, due serie 3 turbodiesel (per esempio), una 2000cc e una 3000cc, con potenze massime rispettavemnte di 184 cv e 258 cv.

Ipotizziamo di fare un tragitto con tutte e due alle stesse velocità e con le stesse accelerazioni/decelerazioni, utilizzando quindi la stessa potenza (nelle varie situazioni) con tutti e due i motori.

Perchè il 3.0 consumerebbe di più , pur avendo sfruttato la stessa identica potenza ? E' solo una questione di maggiori attriti e peso o c'è "qualcos'altro"? Davvero questi due fattori influenzano così tanto i consumi ?

Spero di essere stato chiaro (ma dubito :§)

Modificato da berryfabio

Inviato
Salve, ho un grande dubbio/curiosità, spero sappiate rispondermi :)

Ho due auto, due serie 3 turbodiesel (per esempio), una 2000cc e una 3000cc, con potenze massime rispettavemnte di 184 cv e 258 cv.

Ipotizziamo di fare un tragitto con tutte e due alle stesse velocità e con le stesse accelerazioni/decelerazioni, utilizzando quindi la stessa potenza (nelle varie situazioni) con tutti e due i motori.

Perchè il 3.0 consumerebbe di più , pur avendo sfruttato la stessa identica potenza ? E' solo una questione di maggiori attriti e peso (che o c'è "qualcos'altro"? Davvero questi due fattori influenzano così tanto i consumi ?

Spero di essere stato chiaro (ma dubito :§)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

i consumi in quest caso dipendono solo dal rendimento del motore, dipende quindi fondamentalmente dalla velocità alla quale vai perchè da un lato hai la potenza richiesta dall'auto e dall'altra quella erogata dal motore, avrai quindi una velocità alla quale consumi il meno possibile, generalmente più è potente il motore e più questa velocità è elevata

E' solo una questione di maggiori attriti e peso (che o c'è "qualcos'altro"? Davvero questi due fattori influenzano così tanto i consumi ?
Inviato
  • Autore

Grazie :razz:, quindi, tralasciando la velocità..

se questo 3.0 e questo 2.0 viaggiassero "generando" alla ruota la stessa potenza, il 3.0 consumerebbe di più solo perchè parte dell'energia ottenuta dalla combustione andrebbe dispersa in inerzie/attriti?

Inviato

In linea teorica di massima si.

Spiegarlo in termini pratici non è molto semplice, comunque basta guardare le semplici prove strumentali. A parità di corpo vettura e trasmissione adottata, le differenze tra una motorizzazione 4 cilindri ed una motorizzazione 6 cilindri, molto spesso, a velocità costante sono davvero ridotte anzi, vanno a favore, in termini di consumo specifico, alle versioni con cubatura maggiore.

Inviato
Grazie :razz:, quindi, tralasciando la velocità..

se questo 3.0 e questo 2.0 viaggiassero "generando" alla ruota la stessa potenza, il 3.0 consumerebbe di più solo perchè parte dell'energia ottenuta dalla combustione andrebbe dispersa in inerzie/attriti?

dipende tutto a che velocità stai andando, se la velocità è sostenuta anche una M3 consuma meno di una prius

comunque si a parità di potenza erogata, se consideri due motori a pari tecnologia (quindi con rendimenti termico e volumetrico uguali) sarà quello più piccolo ad essere più efficiente ed è qui che si lavora sul concetto di downsizing

Inviato
  • Autore
dipende tutto a che velocità stai andando, se la velocità è sostenuta anche una M3 consuma meno di una prius

comunque si a parità di potenza erogata, se consideri due motori a pari tecnologia (quindi con rendimenti termico e volumetrico uguali) sarà quello più piccolo ad essere più efficiente ed è qui che si lavora sul concetto di downsizing

Inviato

Mah, non sono sicuro che il downsizing sia la panacea universale e/o la miglior strada da imboccare per un minor consumo. In fin dei conti l'unica cosa che conta e' il volume/massa di carburante bruciato per unita' di tempo.

Mazda con i motori Skyactive ha dimostrato che altre vie sono percorribili, ottimizzando al piu' possibile la combustione senza pregiudizi sulla cilindrata. La stessa Mazda ha un bellissimo Wankel rotativo di soli 1300 cc ma con una potenza (ed un consumo) strabiliante.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Quindi a parità di potenza consuma meno quella con meno cilindrata, ma coppia e cambio non hanno anche un ruolo importante (escludo al resistenza all'avanzamento)?

edit: avevo scordato il punto interrogativo

Modificato da AR89

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.