Vai al contenuto

Chi di voi ha provato/posseduto la mitica alfa 75?


tiroga

Messaggi Raccomandati:

AH ØØ MI ERO SBAGLIATA LA MACCHINA E L'ALFA 75....E UNA BELLA MACCHINA,SI E VECCHIA MA E BELLA MIO MARITO L'AVEVA BIANCA E QUANDO INIZIAVA A CORRERE E CHI LO FERMAVA PIU......

:attorno:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 81
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Uff... eccomi qua.

Certo che l'ho avuta, dal 94 al 2000; 2.0 TS, anno 1987, grigio chiaro met con interni Recaro e scarico completo, dai collettori al terminale, Supersprint. Che dire? L'ho amata alla follia ed ancora mi pento per averla venduta per la prima 156.

Vi lascio immaginare come ho affrontato il primo sorpasso con la 156 1.9jtd 105cv, 15 minuti dopo essere sceso dalla 75: il mio amico Ciccio, al mio fianco:" Franco, lascia perdere...".

Scherzi a parte, mi innamorai della 75 quando lessi la prova su 4R e quando fu il momento girai per i conce fino a che ne non ebbi trovata una uguale a quella della prova. La pagai cara come il fuoco, 8.975.000 lirette!!!, ma vacca boia com'ero contento.

Ci ho girato mezza europa senza (quasi mai) problemi. Solo due: il primo fu quando mi piantò in asso al ritorno dalla Francia per la cottura della scatola portafusibili. Si era cotta la parte che dava corrente alla pompa della benzina. Risolta in strada collegando direttamente la pompa alla batteria usando alcuni metri di filo elettrico che fortunosamente avevo nel bagagliaio. La seconda, invece, fu quando mi si spense in pieno sorpasso, una notte di pioggia che Dio la mandava. Morta. Motore, tergi, luci, tutto! Ma il Dio degli Alfisti, che in quel momento stava giusto guardando verso di me, ci mise la manina e fece sì che potessi infilarmi di misura in una piazzola a sinistra e fermandomi appoggiando il paraurti contro una cabina telefonica. Telefonata alla mamma che alle tre del mattino venne a recuperare me e la morosa (ora mia moglie). Il mattino seguente andai con un amico per recuperare il veicolo. Senza convinzione provai ad accenderla e... voilà, come se nulla fosse accaduto. Ad oggi non sono ancora riuscito a dare una spiegazione al fenomeno, ma un vero Alfista sa accettare queste cose sanza farsi tante domande...

A parte le battute, la 75 ha rappresentato tanto, per me. Sarà stata quello che era, cioè un ricarrozzamento della Giulietta, a sua volta un ricarrozzamento dell'Alfetta, ma trovo sia una delle auto più fascinose in assoluto. La sua forma a cuneo trasudava muscoli e le dava un aspetto da gattone.

Se ne avessi la possibilità, ne prenderei una in tempo zero.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

..................A parte le battute, la 75 ha rappresentato tanto, per me. Sarà stata quello che era, cioè un ricarrozzamento della Giulietta, a sua volta un ricarrozzamento dell'Alfetta, ma trovo sia una delle auto più fascinose in assoluto. La sua forma a cuneo trasudava muscoli e le dava un aspetto da gattone.

Se ne avessi la possibilità, ne prenderei una in tempo zero.

Modificato da duetto80
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto vero per carità.

Ma di ricarrozzamento in ricarrozzamento , almeno in BMW aumentavano la dotazione di accessori di serie od a richiesta.

in AR certi accessori era vietato perfino nominarli ( vedi alla voce servosterzo su 116...il primo ingegnere ad Arese che l'ha proposto l'hanno mandato a vendere l'ARNA in Cecoslovacchia :) )

per carità i soldi erano pochini....ma i capire che i tempi dei gentlema drivers erano finiti , sembrava chiaro a tutti ( meno ai talebani asseragliati a Tora - Arese ) :)

155 pagò l'essere stata disegnata nel 1987..e comercializzata nel 1992 , quando una certa BMW sr E36 aveva ormai rivoluzionato lo stile.

Sennò in assoluto non era malissimo, e almeno nella seconda serie, stava in strada anche abbastanza bene.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte le battute, la 75 ha rappresentato tanto, per me.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E questo, non verrà MAI messo in discussione. Lungi da me dal veicolare il messaggio "a chi piace la 75 è - insulto a piacere -" :)

Se qualcuno, come te, ha dei ricordi personali e affettivi con quella macchina, fa benissimo a tenerseli, a ricordarli buoni, e a ricordare anche l'oggetto.

Semplicemente, io non condivido molto una certa corrente di pensiero del tipo "miiiiiii.....l'ultima vera alfa, è l'auto che utilizzò prometeo per portarci il fuoco scappando in derapata da mercurio" :) come se non fosse esistito niente prima, e niente dopo...

Sono un po' meno tranciante e un po' sfumato.

Rimane una buona auto, con i suoi pregi e i suoi difetti, è degna di stare in una collezione Alfa completa (dove io infilerei persino l'Arna...fate vobis) in versione T.S. o V6 America.....accanto alla Giulietta '77, che - va a sapere perchè - rimane sempre una "cenerentola". Nei discorsi, nei raduni, nei saloni specializzati...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuro? Il quadro strumenti è uguale alla mia, quindi la serie precedente alla Nuova Giulia. Quella della foto è precedente ancora...

Missà che hai ragione......

Perchè quella della foto dovrebbe essere un Giulia 1300 TI

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.