Vai al contenuto
  • 0

ar mito benzina 78 cv o mj 85 cv?


frankus

Domanda

ciao a tutti ho un dilemma.. con una percorrenza media annua sui 20000 km cosa mi conviene secondo voi? tenuto conto che cambio auto dopo circa 4 anni ammortizzo il diesel spendendo all'acquisto 4000 euro in più??? cè qualche matematico che può darmi una mano? :mrgreen: grazie in anticipo!

Modificato da frankus
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Intanto grazie a tutti per i consigli. .ho appena venduto la mia ds3 1.4 per approffittare dell'offerta della c3 picasso diesel a 12200 eur ma poi vengo a scoprire che ci vuole un'auto da rottamare così sto valutando la mito che mi è sempre piaciuta. Insomma con un budget di circa 13000 euro quale versione mi consigliate. . 80 km di strada pianeggiante ogni giorno per recarmi al lavoro è pur vero che nel fine settimana vado spesso in montagna.. e ai sensori parcheggio e Bluetooth non rinuncio.. ma il twinair è il bicilindrico? In tal caso lo escludo così come l'usato..il multiair leggo che non tira granché più del firè e costa di più.. ho una guida rilassata però non vorrei neanche fosse un motore troppo fiacco..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma lo escludi perché ha 2 cilindri per quale motivo?

comunque sarebbero da provare più che da leggere in giro, anche perché sulla carta di differenze ce ne sono, il twinair ha più coppia a bassi regimi per cui dovrebbe essere più brillante nell'uso normale. con 13000 euro comunque guardando il configuratore mi sembra un po' difficile fare una mito nuova decente, anche perché sembra un'auto che possa dare un certo piacere (non l'ho mai provata comunque) e sarebbe un po' sprecata imho

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non riesci proprio a darti pace per questa faccenda:lol:...fino a quando e in quanti topic ancora dobbiamo continuare con stà sceneggiata??:lol::|
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il multiair leggo che non tira granché più del firè e costa di più.. ho una guida rilassata però non vorrei neanche fosse un motore troppo fiacco..

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Frankus se vuoi un consiglio evita sia la 1.4 da 78 cv che la 1.4 multiair da 105 cv, infatti questo motore è abbastanza fiacco ai bassi e ai medi regimi e spinge solo dai 4000 giri in su, dunque va bene solo in alto.

L'ideale è il 1.3 MJT da 85 cv, sembrerà assurdo ma ha più coppia di quello da 95 cv, costa e consuma meno...per cui vai su questo e non ci pensare più.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Frankus se vuoi un consiglio evita sia la 1.4 da 78 cv che la 1.4 multiair da 105 cv, infatti questo motore è abbastanza fiacco ai bassi e ai medi regimi e spinge solo dai 4000 giri in su, dunque va bene solo in alto.

L'ideale è il 1.3 MJT da 85 cv, sembrerà assurdo ma ha più coppia di quello da 95 cv, costa e consuma meno...per cui vai su questo e non ci pensare più.

il multiair da 105 cv costa solo 400 euro in meno del mj da 85 per questo non lo avevo neanche preso in considerazione semmai il risparmio lo avevo col benza da 78 cv... che comunque come motore è un muletto supercollaudato quindi zero problemi..

ma secondo voi su un mj da 85 che sconto mi potrebbero fare? tempo da si parlava di 3000 euro..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Frankus sicuramente il 1.4 da 78 cv sarà abbastanza affidabile, il problema sono proprio quei 78 cv, ossia su un Alfa Romeo sono un ripiego.

Il 1.3 MJT almeno ha una buona ripresa e spinge già da 1500 giri, insomma è un bel motorino.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il multiair da 105 cv costa solo 400 euro in meno del mj da 85 per questo non lo avevo neanche preso in considerazione semmai il risparmio lo avevo col benza da 78 cv... che comunque come motore è un muletto supercollaudato quindi zero problemi..

ma secondo voi su un mj da 85 che sconto mi potrebbero fare? tempo da si parlava di 3000 euro..

A spanne potrebbe essere una scontistica attendibile(sia sui diesel che sui benzina),però l'unico modo per saperlo in modo preciso è andare in giro per conce a farsi i preventivi sul prezzo(che variano da un conce all'altro,a volte anche in maniera sostanziosa)...potresti trovare anche ottime offerte sulle km0;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.