Vai al contenuto
  • 0

Riflessione sulle Dimensioni delle Auto di Oggi...


Marko80

Domanda

Secondo voi le auto di oggi sono cresciute troppo di dimensioni?

E già da qualche anno che lo penso, e l'altro giorno una visita a un concessionario BMW non ha fatto altro che aumentare i miei dubbi...

Avevo accompagnato il mio capo in officina BMW per un problema, mentre lo aspetto do un'occhiata alle auto in vendita nel piazzale.

La Nuova Serie 3 mi piace parecchio, ma l'ho vista veramente grossa, e anche mio papà che 30 anni fa sognava la prima Serie 3 è rimasto colpito dalle dimensioni eccessive...

La Prima Serie 3 pesava mediamente 11q quella attuale quasi 16q, è aumentata di mezza tonnellata!!!

Ci poteva stare una certa crescita di cm e di kg ma qui siamo a livelli di Serie 5 di 15 anni fa...

Un centinaio di cavalli o poco più erano sufficenti per spingere discretamente quella vecchia, adesso per quella nuova ce ne vogliono almeno 160...

Tempo fa ho conosciuto un ragazzo di 30 che come prima auto ha guidato la Prima Serie 3 di suo papà, ha dovuto per motivi di gestione optare per l'acquisto della Nuova Serie 1 proprio per vie del peso eccessivo della Serie 3...

Lo stesso ragionamento lo fanno gli Alfisti possessori della 156 che invece di comprare la 159 hanno optato per la Giulietta...

Poi basta pensare al'ultima Astra che dalle prove lette in giro è una balenottera pesantissima...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh anche prendendo il 130cv la storia non è che cambia molto... sicuramente va meno delle auto citate e i consumi restano sempre alti...forse con l'ultima variante EcoFLEX le cose migliorano. boh.

D'altronde se prendi una delle segmento C più grosse e pesanti e ci metti uno dei motori diesel "medi" meno efficienti non possono uscire dei miracoli :)

Comunque il mio discorso non era "che schifo l'Astronza che consuma come una petroliera e va come un paguro" ma, ripeto, bisogna sottolineare che ci sono case più attente alla questione pesi/dimensioni/consumi rispetto ad altre...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh ovvio che uno sceglie cosa comprare in base alle sue esigenze, però ad esempio il ragazzo che ho conosciuto che ha dovuto prendere una Serie 1 al posto della Serie 3 non ha avuto la soddisfazione di comprare la discendente dell'auto che possedeva suo padre 40 anni prima...

L'automobile per molti (sopratutto per gli utenti di questo forum ad esemio ;) ) non è una scopa elettrica che scelgo al posto di un aspirapolvere più grosso, c'è un aspetto emotivo...

Voler comprare l'auto con lo stesso nome di quella del padre di 40 anni prima e poi fermarsi davanti alle dimensioni mi pare un po' deboluccio, quasi una scusa.

Forse il problema era il prezzo?

E forse la serie 3 era l'obbiettivo preferito dell'acquisto per mere questioni molto "contemporanee" di immagine?

;)

P.S.

A parte che mi sembra che l'episodio di "qualche tempo fa" sia più fantasia che altro, visto che siamo passati dal trentenne che ha iniziato a guidare (meno di 20 anni fa) con la serie 3 del padre al ragazzo che vuole prendere la macchina che 40 anni (40?) possedeva suo padre.

Cioè una E30 o una E 36 rispetto ad una E90. Ben 10 o 20 cm in più.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 proprio per vie del peso eccessivo della Serie 3...

.

ma che se la doveva caricare in spalla? :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che il succo del discorso stia tutto nel primo post di Regazzoni.

Sappiamo bene quali sono i motivi per cui le auto si sono gonfiate a tal punto.

D'altro canto c'è anche il mercato con la fobia de "lo spazio non è mai abbastanza".

Parlando coi miei colleghi mi accorgo che hanno una paura fottuta di rimanere senza spazio per una borsa nella remota eventualità in cui dovessero trovarsi a fare un viaggio in 4 persone + bagagli... gente che 363 giorni/anno va in giro con 1-2 sedili occupati ed massimo un trolley da bagaglio a mano.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il fatto è che per mettere su una macchina tutte le cose che al giorno d'oggi sono necessarie (non parlo dell'optional assurdo stile macchinetta del caffè, ma di oggetti assolutamente imprescindibili quali anche solo gli air-bag) per anni la soluzione più semplice è stata ingrandire l'involucro esterno dell'auto.

Tutto ciò ovviamente col beneplacito dell'acquirente medio perchè si sa che "più grande=più bello".

Una Grande Punto è grossa come una Golf III! (andate a vedere se non ci credete).

Personalmente vedo tanta gente che al momento di cambiare auto scende di segmento. Oggi una segmento B è una barcona di 4 m ed offre comfort e sicurezza per poter affrontare anche lunghi viaggi.

Un plauso a chi sta cercando di invertire questa tendenza (es. Peugeot con la 208 rispetto alla 207 o Toyota con la Yaris III serie).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Butto lì anch'io un paio di spunti.

secondo me bisogna distinguere. L'aspetto più interessante è la crescita registrata in questi anni dalle vetture dei segmenti inferiori, in primis le b. Arrivare a oggi, con la media superiore ai 4 metri, è in effetti forse esagerato. Da questo punto di vista trovo molto interessante il caso 208, speriamo altri seguano l'esempio di Peugeot e giapponesi. Anche se bisogna dire che il mondo delle auto intanto è cambiato, ormai le b non sono più quelle di una volta. In pratica, tranne esigenze particolari, potrebbero benissimo fare le veci dell'unica auto di una normale famiglia senza sacrifici particolari. Sopra la c adesso ci sono insomma le "specialistiche". Una d un tempo era quasi obbligata per viaggiare un po' comodi e sicuri. Ora, per la gente comune, è uno sfizio. Lì gli spazi quindi in più non li considero un handicap. La assoluta razioniltà dovrebbe essere di casa altrove.

Poi, è vero, si apre anche il discorso motori. Una volta 200 cv erano un lusso. Oggi sono diventati quasi il minimo sindacale in certi segmenti. Andrebbero ripensate varie cose. Non so.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Personalmente vedo tanta gente che al momento di cambiare auto scende di segmento. Oggi una segmento B è una barcona di 4 m ed offre comfort e sicurezza per poter affrontare anche lunghi viaggi.

Un confort equivalente o superiore e una sicurezza decisamente maggiore di un C di 20 anni fa. Se vuoi cambiare la Golf III e trovi l' ultima troppo grande, basta comprarsi la Polo e ci guadagni comunque su tutti i fronti rispetto alla Golf III :agree:. A meno di considerare un problema dire "Ho comprato la Polo" anzichè dire "Ho comprato la Golf" (e per qualcuno lo è).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

imho ci guadagna anche la volkswagen di turno: ti da un auto piu' grande ,anche come prezzo ma con una meccanica di livello inferiore: che sia comuque sufficente e' vero ma pur sempre piu' economica rimane

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le E36 con un centinaio di cavalli, mica erano 'sti mostri...

BMW 3 Series (E36) - Wikipedia, the free encyclopedia

Per avere le prestazioni odierne di una 320d, dovevi scomodare la 325i.

la differenza è che nel 1993 lo 0-100 in 11s te lo facevi bastare....che tanto per fare il ganzo con le tipo 1.4, le golf 1.4 bastava e avanzava.

oggi, che una seg.C da 120cv scende agevolmente sotto i 10s ed è alla portata di più persone (che non è vero che una volta costava meno mantenere le auto....), ti sentiresti un po' pirla ad aver preso il biemmevù, averlo pagato da biemmevù e a farti fare i fari dall'impiegato del catasto sulla focus....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.