Vai al contenuto
  • 0

Punto II tampona SUV in discesa a max 20 km/h : Devastazione


elmad

Domanda

Non so se questo sarà il thread d'addio per la mia Punto :( . Ieri sera per una mia, colpevole, brevissima distrazione ho tamponato una Jeep Compass in una discesa scivolosa. Primo incidente che faccio in assoluto e giustamente lo faccio con una macchina più alta.

Praticamente la traversa anteriore della mia auto è penetrata sotto l'altra auto ed ho assorbito l'urto con il cofano anteriore e quello che c'era sotto.

A prima vista: Jeep qualche graffio nella parte bassa del paraurti. Dovrà controllare comunque che dietro il paraurti sia tutto a posto.

La mia Punto: cofano anteriore accartocciato, radiatore bucato e piegato, fanali anteriori distrutti, parte in plastica superiore del paraurti anteriore distrutta, "barra che contiene la chiusura del cofano" rientrata verso il coprimotore, coprimotore spaccato. E poi tutto quello che non si vede che ora è coperto dalla "barra".

Dopo l'incidente ho dovuto spostare la macchina di circa 5 km, nonostante perdesse acqua dal radiatore, perché una deviazione mi aveva portato in una zona "pericolosa" della mia città. Mi sono fidato delle spie del quadro che non segnavano nè una mancanza di olio nè un surricaldamento dell'acqua, nè altre anomalie. Sono partito a motore freddo e poi l'indicazione della temperatura dell'acqua si è fermata sui 90°.

Quasi arrivato sotto casa ho cominciato a sentire rumori inquietanti: ogni tanto un rumore come se avessi smarmittato. E quando rilasciavo la frizione nel momento in cui cominciavo ad accelerare un rumore di "sferragliamento". Arrivato sotto casa il motore si è spento e non è ripartito: era come se il motorino di avviamento "rinunciasse" dopo un giro. Ho pensato che si fosse bloccato l'albero motore e quindi avessi "grippato" :( .

Oggi ho riprovato ad avviarla ed invece è partita subito. L'ho subito spenta prima di fare altri danni. Sono solo curioso di capire cosa possa essere successo di "reversibile" a macchina fredda.

Vengo alla domanda:

Adesso la mia intenzione sarebbe quella di fare controllare prima il motore ed il telaio, e se è tutto a posto e risolvibile con poco, cercare a poco a poco i pezzi della carrozzeria allo sfascio o di concorrenza, e poi far fare il lavoro al carrozziere.

Non ho mai avuto danni così gravi, quindi vi chiedo: se portassi la macchina da un meccanico generico, questi, di prassi, potrebbe smontare la parte anteriore per preventivarmi le riparazioni al motore e, nel contempo, farmi una lista dei pezzi di carrozzeria danneggiati? In modo che io con questa vada a farmi fare un preventivo da un carrozziere?

O dovrei portare prima la macchina da un carrozziere? Il problema è che il carroattrezzi vorrei chiamarlo una volta sola, e farmi fare con quell'unico viaggio un solo preventivo.

Potrei portarla alla concessionaria Fiat che ha sia l'officina che il carrozziere, ma lì il preventivo sarebbe sicuro a 3 zeri e oltre penso, considerando la manodopera. E quindi sicura rottamazione dell'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

la vaschetta laterla e forse potrai trovarla da un radiatorista,ma per quello che costa completo nuovo,ti conviene rivolgerti da un ricambista......credo che di concorrenza lo puoi trovare a max 70€.

la scatola filtro DEVI prenderla usata,anche da qualche sfasciacarrozze....prenderlo su internet non credo sia conveniente in quanto se non è perfettamente integro,potresti avere problemi a renderlo...

riguardo alle parti di carrozzeria...il paraurti di concorrenza costa una fesseria......per il cofano l'usato è da prendere in considerazione,anche perchè è faile da trovare...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho girato un po' di autodemilizioni e purtroppo non ho trovato un cofano dello stesso colore. Mi hanno chiesto 20€ per l'airbox (Ok), e 150€ per cofano+batticofano+fanali+ (forse->paraurti).

Il prezzo non sembra male, però non penso che mi convenga prendere un cofano da riveniciare, considerando la manodopera. Piuttosto forse conviene nuovo da verniciare giusto?

Mentre ci ragionavo su, ho pensato al wrapping. E se facessi wrappare del mio stesso colore il cofano di colore diverso prima di montarlo? Quanto potrebbe costare wrappare un cofano già smontato? Il problema forse è trovare il colore esatto però...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non sono aggiornato sui prezzi del wrapping, ma ho l'impressione che costi meno della verniciatura quando i pezzi sono ancora montati, mentre su pezzi già smontati la verniciatura sia comunque più conveniente.

Il wrapping ti fa risparmire smontaggio accurato e rimontaggio. Nel tuo caso lo smontaggio (del vecchio) e il rimontaggio (del nuovo) devi farli comunque. :)

E 150 € per cofano + fanali mi are un prezzo buono se non ottimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' un macello trovare il colore giusto col wrap, se c'e' il cofano ti viene sui 150euri.

Se la forma e' regolare e vuoi rischiare, il rotolo con 80euro lo prendi, poi con calma e phon lo stendi

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Qui i carrozzieri si rifiutano pure di non pitturarmi il batticofano, non oso immaginare cosa mi direbbero se gli dicessi di lasciarmi il cofano di un altro colore. :)

Comunque, colpo di fortuna, ho appena trovato su internet un cofano del mio colore a poco :) . Peccato che la mia è 3 porte, se no avevo trovato pure il paraurti. A proposito, lo stesso tizio ha anche il paraurti posteriore.

Quasi quasi ne approfitto che il mio non è integro, il paraurti postriore della 5 porte e della 3 porte è uguale?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma perché, cambia l'anteriore tra 3 e 5 porte? :shock:

Sì sì, il paraurti anteriore è diverso. Ora non posso postare foto perché sono con il telefono, comunque il paraurti anteriore ha delle feritoie in più ed una parte centrale diversa.

Penso che non sono intercambiabili come agganci. Se poi mi dite che si può montare e non ci sono problemi legali me lo compro senza problemi :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Legali direi proprio di no, il supporto targa sempre quello è; io non credo che in Fiat siano stati così pazzi da fare attacchi diversi, la struttura lì davanti non cambiava... fatti magari mandare una foto dell'interno paraurti.

La meccanica dietro era la stessa per tutte le versioni, per cui non ci vedo neppure problemi di flussi per il raffreddamento.

Sul retro serve un'analisi un po' più precisa.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.