Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Zavorra portante. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Il titolo gia' dice tutto. Secondo me in F1 con 120 Kg di zavorra e' necessario che la stessa inizi ad assumere funzioni addizionali, come ad esempio quella di costutuire una nervatura portante dell'autotelaio. Una zavorra potrebbe allora essere costituita da una vera a propria struttura portante. Si potrebbero ormai progettare anche strutture tubolari in titanio in cui viene letteralmente colato lo spessore in tungsteno od osmio o piombo o quello che sia.

E vi dico a "fiuto" che secondo me e' proprio quello che ha fatto la BAR quest'anno.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :)

Inviato

Io dico della zavorra la si può usar come dici te,ma viene comodo aevre della zavorra spostabile.

Come saprai in F1 ci sono 2 modi di ripartire i pesi,uno meccanico(zavorre) e l'altro aerodinamico(infatti si può creare + portanza sul posteriore o sull'anteriore a seconda delle regolazione).

Quindi x trovare il perfetto equilibri tra questi due "sistemi" è necessario avere la possibilità di variare quanti + parametri possibili

 

花は桜木人は武士

Inviato

E ripeto Assolutamente daccordo Autodelta85. Cioe' abere una zavorra che rappresenti il 70%-80% della zavorra totale ed un 30%-40% spostabile. Questo in sintesi.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Che vuol dire? Un mio grande concittadino (Eduardo de Filippo) diceva "gli esami non finiscono mai". Questo per dire che sono sempre bene accetti i contributi di tutti e i titoli, spesso, lasciano il tempo che trovano. Anzi veramente complimenti per la tua idea perche' e' proprio cosi' che penso che vadano fatte le cose!!!

Best regards a te,

Francesco :D

Inviato

Posso dire che leggendo questo topic mi è venuta un'idea... perchè non fare il fondo piatto costruendolo con zavorra integrata? ovviamente non tutta, ma come si diceva un 70%... il fondo piatto è la parte più bassa della monoposto...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

e ripeto complimenti Neogene per l'idea! Magari io aggiungo (se posso permettermi) questo 70% soprattutto nella parte scalinata in basso, ma anche un po' nelle zone laterali!

Best regards a te,

Francesco :P

Inviato

anche se un certa rigidezza in + del telaio no farebbe male visti i tanti acvalli di oggi e le forti accellerazzioni centrifughe a cui sono sottoposti i telai durante le curve

 

花は桜木人は武士

Inviato

Caro Autodelta, ma e' proprioquesto il punto. Una certa quantita' di zavorra viene lavorata come elemento unico spalmandola lungo il canale centrale nonche' lungo i lati del telaio.

Best regards a te,

Francesco :P

Inviato

ahhhhhhhh,avevo "interpretato" a modo mio

Che a questo punto posso concludere che i pareri sono concordanti,anche se qualche parere in + non guasterebbe

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.