Vai al contenuto
  • 0

Acquisto utlitaria usata 5.000-6.000 euro


angelo090869

Domanda

Buongiorno a tutti mi chiamo Angelo e sono di Roma (esattamente litorale romano).

Volevo complimentarmi sia per il forum e sia per i consigli utili degli utenti.

A dicembre vorreri comprare un utilitaria usata con circa 5.000-6.000 euro.

Vorrei una 5 porte, che abbia qualche dotazione di serie, che consumi poco, che si paghi poca assicurazione, che sia comoda nei sedili posteriori.

Non mi interessa l'estetica esteriore ed interiore.

La macchina la uso per casa-lavoro circa 20 km al giorno, quindi da quanto ho capito (leggendo il forum) dovrei acquistare un auto a benzina.

Leggendo le altre discussioni mi sono fatto un idea su quali orientarmi:

- Suzuky swift;

- Suzuky splash;

- Toyota Yaris;

- Honda jazz;

- Yundai i10;

- Mitsubishi space star;

- Lancia Y;

- Micra;

- Panda nuova.

So che è una lista lunga ma vi chiedo di esprimere tre preferenza, in modo tale da restringere il campo.

Grazie per eventuali consigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Vi ringrazio ancora per tutte le informazioni.

Il campo si restringe ancora di più, escludo la suzuky splash e la micra.

Sono rimaste in gara la jazz, la hyundau i10 e la panda.

La toyota yaris qui intorno a Roma, con il mio budget, le trovo tutte con 120.000 km (questa macchina mi piace anche tanto).

La panda di cui mi parla CoreVD le ho viste in giro ma faccio fatica a distinguerle, mi puoi dire intendi ce ne sono tante.

Se non sbaglio ci sono:

Panda active 1.1;

Panda Emotion 1.2;

Panda Dynamic 1.2.

Qual'è quella a cui fai rifarimento?

La Panda è anche la macchina che piace a mia moglie.

Con il mio budget a Roma ho trovato qualche Hyundai i10 e qualche jazz a buon prezzo.

Scusate se faccio questa domanda stupida:oops: ma qual'è la differenza tra segmento A e segmento B?

Grazie ancora.

Sicuro? Con un budget di 5/6000 io ne ho scovate a Roma alcune interessanti e non troppo sfruttate..

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte Sol AutoScout24 pagina di dettaglio privato

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte AutoScout24 pagina di dettaglio privato

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239439857&asrc=st|sr questa è di un rivenditore

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.3 5 porte Sol AutoScout24 pagina di dettaglio rivenditore

Le segmento B sono utilitarie che, a differenza delle citycar di segmento a, sono più spaziose, curate, hanno un comfort migliore, si prestano a un uso più a 360 gradi, sono più equipaggiate e sicure pur restando economiche nella gestione e pratiche in città.. Io preferirei una Yaris a una panda per questi motivi.. Ok, la panda è economica anche nelle manutenzioni straordinarie, nella ricerca di ricambi, però con la Yaris avresti più comfort e spazio.. Ovviamente vai a vederle e provarle tutte e 2..

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi ringrazio per tutte le informazioni che mi avete dato e specialmente a Fabione90 per i link che mi ha postato.

Proverò di persone tutte e due le auto e farò attenzione all'equipaggiamento delle panda.

Dove abito io ultimamente ho notato che a parte la panda anche le yaris vanno di moda.

Penso proprio che l'auto che acquisterò sarà una di queste due.

Una curiosità ma nella yaris il quadro degli strumenti è al centro sopra le marce invece di essere sopra il volante?

Non ho mai guidato un auto così, forse è solo questione di abitudine.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di nulla ;) si, sulle Yaris precedenti il quadro strumenti è al centro della plancia e in formato digitale, ma penso si veda bene, non ci sono particolari lamentele.. Invece sul modello nuovo l'hanno rimesso analogico in posizione tradizionale.. Credo sia questione di abitudine, poi dati i numeri di vendita che ha fatto la Yaris, non è una caratteristica che i possessori disprezzano

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolissimo consiglio, se viaggi spesso con tre passeggeri dietro Panda non è proprio comoda. La mia sensazione è che Yaris sia più spaziosa dietro. Stesso discorso per i viaggetti fuori porta, Panda essendo più alta (fattore molto comodo in città) non è il massimo nei curvoni a velocità sostenute.

Detto questo, se rimane un uso al 90% urbano ti direi Panda senza problemi. Se una volta a settimana ti fai un giretto fuori invece andrei di Yaris.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

facci sapere chi la spunta :D

ps: io faccio il tifo per Yaris sia per le ragioni che ti ho già detto, sia perché ne ho una io quindi sono di parte :)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.