Vai al contenuto

Le dimenticate d'epoca e non


X82

Messaggi Raccomandati:

Su 180sx-200sx, l'errore è solo in Italia, che per motivi strani, han fatto casini.

in realtà si chiamava 180sx quella col motore CA18DET, e 200sx quella con il SR20DET

No.

Il modello in questione, la RS13U con motore CA18DET di 1,8l si chiamava 200X in tutta l 'Europa.La sigla 180SX si riferische solo al suo mercato domestico.

Nissan 180SX - Wikipedia, the free encyclopedia

Modificato da Tipo116
Link al commento
Condividi su altri Social

Eccone una, avvistata oggi in autostrada...

Ford Focus Coupè cabriolet:

acw3lx0m.jpg

Rara, a me è sempre piaciuta.

Avuta e guidata per un paio d'anni a lavoro. Non ha mai fatto colpo in me (come del resto le varie rivali).

L'unica, per ora è la Volvo C70! Bel mezzo! :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

Nella discussione sono usciti due modelli che conosco abbastanza bene..

Hyundai Scoupe.. ce l'avevo!

Per una serie di motivi ne sono entrato in possesso (anche per non usurare la Suby)

Come andava?:) Autotelaio non al top, sterzo giá meglio e.. un bel motorino (nonostante l'assenza dell'intercooler)

Per un 1.5 turbo 115 cv sono una barzelletta, ma la coppia era subito disponibile, non consumava niente.

Dotazione completissima (a/c, cruise..), assai confoortevole e spaziosa! Sisi.. spaziosa.

Charade Gtti

Che attrezzo.. ne ho provata una (eravamo in tre) e quel motorino tirava come un dannato! Andava come una spia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Citroen Axel

citroen_axel_1983_2d.jpg

E questa da dove spunta? :lol:

La Nissan 200SX, con motore da 2.0 da 200cv, prese il posto della precedebte 200SX che montava un 1.8 da 170cv. In pratica si è sempre chiamata 200SX, il motore differenziava le due serie.

Qualche special come la VW Polo Arlecchino :lol:

5254d7d9-0de9-9f65.jpg5254d7d9-0ddb-e2c7.jpg

Questo insolito e curioso allestimento venne definito, ad hoc, "Arlecchino" e venne venduto nel 1995.L'insolita edizione limitata era caratterizzata per avere ogni pannello di un colore diverso. Di base l'auto era gialla e le altre diverse tonalità erano rosso Flash, Ginster giallo, verde pistacchio e Chagall blu . Si poteva richiedere con qualsiasi motore.

Ebbe un tale successo che la produzione inizialmente, limitata a 1.000 vide aumentare a circa 3.800 gli esemplari prodotti.

Personalmente ne vidi una oramai una decina d'anni fa e la trovai dannatamente simpatica. Quando il gruppo VW non si prendeva troppo su serio.

Ma la curiosa versione coinvolse anche la Golf 3°serie. La Golf Arlecchino non sono sicuro che giunse sul mercato italiano, comunque eccola qui

Alequin%201996.jpg

Ed ora una sportiva MERCEDES CLASSE E AMG 55 4MATIC

1999%20mercedes-benz%20e%2055%204matic%202.jpg 1999%20mercedes-benz%20e%2055%204matic%20estate%202.jpg 1999%20mercedes-benz%20e%2055%204matic.jpg

Ogni appassionato che si rispetti conosce la storia di AMG e di come sia strettamente legata alla Mercedes ma forse pochi si ricordano che la seconda edizione della Classe E AMG, sia in versione berlina che wagon, poteva essere richiesta anche in versione a trazione integrale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.