Vai al contenuto

Quello che avevo accennato è reale.


Messaggi Raccomandati:

Fiat, sindacati: azienda incentiva dimissioni dei lavoratori

La Fiat incentiva le dimissioni dei lavoratori di Mirafiori "offrendo dai 25.000 euro in sù per lasciare l'azienda". Lo rendono noto i sindacati, riportando quanto denunciato da operai e impiegati nelle assemblee in corso nello stabilimento.

"Sono centinaia i lavoratori convocati in queste settimane dalla Fiat - ha detto il segretario generale della Fiom di Torino, Giorgio Airaudo - è un ulteriore segno della volontà dell'azienda di non investire nell'auto e in Mirafiori. La Fiat cerca di licenziare, attraverso le dimissioni incentivate, un migliaio di dipendenti e, per questo, è indispensabile consultare i lavoratori e mobilitare la città di Torino perchè Mirafiori abbia un futuro".

"Molti lavoratori - afferma il segretario della Uilm Piemonte, Attilio Capuano - hanno posto la questione nelle assemblee in corso a Mirafiori. Gli incentivi riguardano tutti, anche lavoratori che hanno appena finito i corsi di formazione e giovani. Questo dimostra che non pensano a un futuro di Mirafiori. La Fiat dovrebbe utilizzare questi soldi per fare formazione e costruire prospettive per lo stabilimento torinese". "Abbiamo definito una piattaforma unitaria - osserva il segretario della Fim torinese, Antonio Marchina - per discutere con la Fiat su come governare questa fase, mantenendo l'occupazione attuale di Mirafiori e utilizzando in maniera diversa la cassa integrazione. L'azienda cerca invece di intervenire con altri strumenti per ridimensionare lo stabilimento".

Nel sito di Mirafiori oggi lavorano complessivamente tra i 16.000 e i 17.000 dipendenti: "negli ultimi tre anni - sottolinea Airaudo - hanno lasciato lo stabilimento 13.000 addetti, 6.000 con la mobilità verso la pensione, 7.000 attraverso turn over e dimissioni".

Da KATAWEB 11/03/04

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ciao,

Ora ad ognuno le proprie valutazioni, ma sarebbe opportuno e costruttivo leggere questo articolo in modo oggettivo.

capire le motivazioni, le conseguenze, le problematiche e i fattori positivi e negativi per l'Azienda e i dipendenti.

Inutile dirvi..che i discorsi partigiani pro e contro i sindacati e l'Azienda non portano a nulla in questo momento.

saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate, ma io sapevo che Fiat voleva vendere Mirafiori, quindi questa notizia mi intristisce e mi fa inkazzare, daccordo, ma non mi pare che venga giù dalle nuvole.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, amici che lavorano a Torino, mi dicono che sono anni che Fiat ha in progetto di chiudere Mirafiori, o per lo meno ridimensionarlo moltissimo.

Pensate solo ai dopendenti che ha adesso e quelli che aveva solo 4/5 anni fa...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Fiat vuole riorganizzare la produzione e razionalizzarla non vcerto chiudere Mirafiori...per cui vuole produrre produrre esclusivamente la 199 3p e 5p a Melfi(e non in tre stabilimenti diversi(mirafiori,termini,melfi) come oggi)...esclusivamente la Ypsilon a Termini Imerese... le monovolumi(tranne le grandi Ulysse/Phedra in Mirafiori)

Mirafiori e' lo stabilimento dove sono introdotti piu' nuovi modelli nell'ultimo anno....Idea e tra poco Musa...mentre sono stati lanciati 2 restyling di vetture prodotte a Mirafiori che sono la 166 restyling e la Multipla restyling...

Tra l'altro per le monovolumi sono previsti due prodotti importantissimi(come volumi) per Fiat come la nuova Multipla(2006) e la New Monovolume(2007) per produzione nello stabilimento torinese...mentre c'e' sempre la possibilita' di produrre anche le future ammiraglie alfa previste a partire dal 2007 li anche se la direzione Alfa propone/elabora una altra soluzione che pero' non posso svelare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat vuole riorganizzare la produzione e razionalizzarla non vcerto chiudere Mirafiori...per cui vuole produrre produrre esclusivamente la 199 3p e 5p a Melfi(e non in tre stabilimenti diversi(mirafiori,termini,melfi) come oggi)...esclusivamente la Ypsilon a Termini Imerese... le monovolumi(tranne le grandi Ulysse/Phedra in Mirafiori)

Mirafiori e' lo stabilimento dove sono introdotti piu' nuovi modelli nell'ultimo anno....Idea e tra poco Musa...mentre sono stati lanciati 2 restyling di vetture prodotte a Mirafiori che sono la 166 restyling e la Multipla restyling...

Tra l'altro per le monovolumi sono previsti due prodotti importantissimi(come volumi) per Fiat come la nuova Multipla(2006) e la New Monovolume(2007) per produzione nello stabilimento torinese...mentre c'e' sempre la possibilita' di produrre anche le future ammiraglie alfa previste a partire dal 2007 li anche se la direzione Alfa propone/elabora una altra soluzione che pero' non posso svelare...

Perdonami la franchezza, ma non so se ti rendi conto oggettivamente delle stupidaggini che affermi:

Mirafiori è uno stabilimento da 2000 vetture al giorno; bene, quando perderà la Punto, nel 2005 farà Idea + Musa che nella migliore delle ipotesi saranno 500 vetture al giorno, starà facendo ancora Multipla restyling (se va bene 120 al giorno) e la coda di 166 e Thesis (80 al giorno). Lybra non ci sarà già più, quindi lo scenario 2005 è di 700 vetture al giorno.

Nel 2006 Thesis non ci sarà più, la 166 tornerà ad Arese o ad uno dei carrozzieri (Bertone o Italdesign), fino all'avvento di 168 e Multipla tutta nuova farà 200 vetture al giorno. Il totale 2006 fà sempre 700 vetture al giorno.

Nel 2007 ci dovrebbe essere il fantomatico nuovo MPV 7 posti, ipotizziamo 150 vetture al giorno. Quindi Mirafiori dovrebbe sfornare 850 vetture al giorno.

Bandiera non vede l'ora di togliere Alfa da Mirafiori, ed ha ragione.

Riepilogando:

Produzione Mirafiori 2004: 500 punto + 600 Idea /Musa + 120 Multipla restyling + 80 Thesis /Alfa + 100 Lybra ----> TOT. 1400 vetture, ma è un numero finto visto che Multipla fà almeno 1 settimana di CIG al mese, Lybra finisce a Luglio ed Alfa Thesis fanno 1/2 settimane di Cig al mese. Il totale "normalizzato" vale ca. 1200 vetture al giorno.

Produzione 2005: per quanto detto sopra ca. 700 vetture al giorno.

Produzione 2006: c.s. 700 vetture al giorno

Produzione 2007: forse fino a 850 vetture al giorno

O lo stabilimento si ridimensiona drasticamente, chiudendo delle aree e destinandole ad altro (pensiero di Umberto Agnelli), incentivando le maestranze a lasciare, oppure è destinato a chiudere perchè stritolato dai costi di funzionamento (quelli fissi intendo) CHE RIPETO SONO I COSTI FISSI DI UNA FABBRICA DA 2000 VETTURE AL GIORNO.

E tutto questo deve essere fatto al massimo entro 1 anno, altrimenti Mirafiori riprenderà a "fagocitare" gli utili prodotti dai modelli remunerativi (Punto ed Ypsilon prodotte a Melfi, Nuova Panda della Polonia, Stilo + Large di Cassino, ecc.), togliendo di fatto risorse ai nuovi investimenti.

Uno dei motivi di questo tracollo annunciato è stato l'ennesimo errore della gestione Cantarella Testore, ovvere la scellerata decisione di chiudere Rivalta, che era più moderno ed organizzato (la sua verniciatura era riconosciuta come il miglior impianto a LIVELLO EUROPEO) e non Mirafiori, che è ormai solo un'icona della disfatta dei piani industriali del gruppo degli ultimi anni.

Come al solito cinico, ma molto reale. Molto ben accette critiche o repliche (costruttive s'intende).

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se non la sveli, e' abbastanza trasparente: Arese!! ( o almeno Milano )

Scusa Stev66, devo essermi perso qualcosa.

Perchè pensi che sarà Arese?

No, perchè se associo questo alle voci di una separazione con GM comincio a dare i numeri e prepararmi a sospettare che lassù qualcuno ci ascolta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

E Frick Idea fa da sole almeno 500 al giorno....Musa fara' altre 150 almeno....

La New monovolume e' una monovolume segmento C di 4,5m basata sul pianale della Compact allungato con 7 posti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

E poi la Idea era e' stata introdotta di recente per contarla alla produzione abituale....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.