Vai al contenuto

Seat Ibiza Cupra TDI


carrera4

Messaggi Raccomandati:

Scusa, ma queste sono solo supposizioni.

E se io dicessi che i motori fiat fire hanno la testa che si brucia?

ti direi che hai ragione, ci sono stati casi superiori alla media sia su FIRE sia sul 899 cc di Panda e 600, ma cosa centra :?:

qui viesindacabilene proclamata come assoluta verità nascosa ta da autogerma per le varie "amicizie" (che è mafiosa?) con testate gornalistiche e organi di stampa vari (corrotti e comunisti....berlusca docet!).

quando si lavora da tanti anni in un settore (automotive) si riesce ad avere numerose confidenze da "colleghi-concorrenti" (visto che gira e rigira siamo sempre li stessi e siamo cresciuti professionalmente insieme)

Ti posso assicurare valgono di più 4 chiacchere con un alto dirigente di Autogerma rispetto a quanto scritto in 12 mesi da giornali riconosciuti da tutti come filo Autogerma. (e la mafia o il comunismo non centrano nulla)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

come ho già detto, se voi mi portate dei fatti concreti ci credo, altrimenti state parlando solo di supposizioni, leggende ecc..

Fatti amico qualcuno abbastaza in alto in Autogerma e poi mi saprai dire.

guarda che io non devo convincere proprio nessuno, ho avuto da amici abbastanza altolocati in Autogerma dati allarmanti sulle rotture del 150 hp (per tacere della A6 ecc. ecc.)

Conoscendoli da anni (visto che lavoriamo nello stesso settore) non ho motivo di dubitarne, quanto alla "minimizzazione forzata" degli autorizzati mi è stata confermata sia dall'alto (Autogerma) sia dal basso (rivenditori, conce e meccanici).

Il fatto è che mentre a Torino (finalmente) si sta mettendo da parte l'arroganza a Verona si sta procedendo in maniera opposta.

Questi sono i fatti, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole; del resto le difese ad oltranza del gruppo VAG da parte dei suoi utilizzatori non sono cosa nuova.

Ricordo ancora quando negli anni 60/70 c'era chi sosteneva che la tenuta di strada della Prinz era OTTIMA :D:D , quando era noto che bastasse la pipì di un cane per farla capottare anche in parcheggio :D:D:D

ti ripeto, io ho un amico che ha un conce seat/vw, è un giorno si ed uno no all' autogerma per corsi,7aggiornamenti ecc...ha conoscenze varie, e di questo problema di inaffidabilità del tdi 150cv non ha mai parlato...e non è che mi tiene nascoste le cose, visto che non comprerò mai seat...

al mio paese girano 2 leon 150cv e di problemi zero.

riepto, le vs. parole sono aria fritta, assolutamente senza fondamento.

anch' io posso dire: in fiat ho conoscenze che dicono che il jtd 140cv esplode ogni 50.000km: per questo allora tutti i jtd 140cv si rompono, per non parlare del fatto che potrei inventarmi le cose...e 4r difende alfa7fiat insabbiando il fenomeno.

ma vi rendete conto cosa tirate fuori?!?

se fosse così inaffidabile il 150cv non penso che la vw faccia addirittura uno step maggiore a 160cv, dopo 10000 km si sfascerebbe, o no???

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa, ma queste sono solo supposizioni.

E se io dicessi che i motori fiat fire hanno la testa che si brucia?

ti direi che hai ragione, ci sono stati casi superiori alla media sia su FIRE sia sul 899 cc di Panda e 600, ma cosa centra?

Semplicemente è un esempio per farti capiere che basta poco per gettare fango su qualsiasi cosa! per me i motori fire sono ottimi motori, ma come TUTTI i motori, possono avere problemi (problemi di gioventù, problemi di mandate di materiali più scadenti rispetto allo standard, difetti di tolleranze nn rispettate).

qui viesindacabilene proclamata come assoluta verità nascosa ta da autogerma per le varie "amicizie" (che è mafiosa?) con testate gornalistiche e organi di stampa vari (corrotti e comunisti....berlusca docet!).

quando si lavora da tanti anni in un settore (automotive) si riesce ad avere numerose confidenze da "colleghi-concorrenti" (visto che gira e rigira siamo sempre li stessi e siamo cresciuti professionalmente insieme)

Ti posso assicurare valgono di più 4 chiacchere con un alto dirigente di Autogerma rispetto a quanto scritto in 12 mesi da giornali riconosciuti da tutti come filo Autogerma. (e la mafia o il comunismo non centrano nulla)

Era una battuta, come quelle che il nostro fantastico barzelletiere fa per additare il suo piccolo dito su qualsiasi cosa gli vada contro (corrotti comunisti!!!). Ripeto, mi sembrano i discorsi del bar quando si dice "la juve è una squadra che rapina le partite sue e quelle delgi altri"....mettici Vag invece di juve e mettici testate giornalistiche al posto di partite....insomma mi fan sorridere, tutto qui

P.S. se vuoi ti indico qualche preparatore che ha rimappato a dovere il 150Cv fino a potenze molto più alte senza minare in alcun modo l'affidabilità! l'unico appunto che ho sentito dire è quello di prestare attenzione alle prime due marcie, in quanto con l'ampia potenza sviluppata dal motore, si riscia di farlo andare a lavorare oltre i 4500 rischiando il fuorigiri. forse chi ha rtto i 150cv sono quei guidatori che nn sanno neanche cos'è il cool down, che tiran da freddo e che nn sanno che il 150Cv è un tdi anche se dall'erogazione nn sembra essere un naftone!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Per coloro che seguono fedelmente i segmenti, il confronto nn si può fare, ma se proprio lo si vuol fare, tocca pigliare tutti i dati a disposizione.

cmq nn pensare che i rapporti della ibiza siano tanto corti, anzi, un 6 marcie da 205Km/h sulla versione da 130Cv nn mi sembrano troppo corti (penso che alla fine della fiera siano lunghi uguali, dato che la 147 m-jet fa i 202 km/h), e poi l'impronta a terra è da 205 su cerchi da 16 (sinceramente nn so quanto sia quella dell'alfa).

Poi bisognerebbe prendere il dato del cx, ma su questo nn so nulla.

Cmq sia il paragone nn è dei più corretti, poichè sono auto di diverso segmento, ma cmq rimane il fatto che l'ibiza nel suo piccolo offre prestazioni veramente eccezionali, superiori a tutti i diesel under 2000cc in circolazione al momento.

Non puoi guardare solo la velocità massima per dedurre i rapporti del cambio, oltretutto il fatto che la 130cv faccia "solo" i 205km/h può essere indice sia di un rapporto troppo corto che di uno troppo lungo, bisognerebbe guardare la scehda tecnica.

Poi tu parli dell'impronta a terra del 130cv, io stavo considerando quella della Cupra, che sicuramente ha cerchi da 17°.

L'ibiza dovrebbe confrontarsi con una ipotetica Punto jtd da 140cv, o con una 206 da 136, poi se mantiene lo stesso un suo vantaggio tanto di cappello, ma dubito che riuscirebbe a mantenerlo nella misura che ha adesso, con concorrenti più grandi e pesanti.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non puoi guardare solo la velocità massima per dedurre i rapporti del cambio, oltretutto il fatto che la 130cv faccia "solo" i 205km/h può essere indice sia di un rapporto troppo corto che di uno troppo lungo, bisognerebbe guardare la scheda tecnica.

Aggiungo che a deduzione, avere 6 marcie e arrivare a 205km/h, è indice di rapporti molto corti.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non puoi guardare solo la velocità massima per dedurre i rapporti del cambio, oltretutto il fatto che la 130cv faccia "solo" i 205km/h può essere indice sia di un rapporto troppo corto che di uno troppo lungo, bisognerebbe guardare la scheda tecnica.

Aggiungo che a deduzione, avere 6 marcie e arrivare a 205km/h, è indice di rapporti molto corti.

Scusa, ma i rapporti della ibiza sono più lunghi rispetto a quelli dell'alfa, infatti la Vi in ibiza è di riposo (Vmax 200Km/h a quota 3400giri, mentre in V si fanno i 204Km/h).

147 raggiunge i 201 km/h in VI a 3900giri e per di più ha anche i pneumatici con maggiore lunghezzza di rotolamento (195/60 r15 contro 205/45 r16 dell'ibiza)

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non puoi guardare solo la velocità massima per dedurre i rapporti del cambio, oltretutto il fatto che la 130cv faccia "solo" i 205km/h può essere indice sia di un rapporto troppo corto che di uno troppo lungo, bisognerebbe guardare la scheda tecnica.

Aggiungo che a deduzione, avere 6 marcie e arrivare a 205km/h, è indice di rapporti molto corti.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Allora se la stampa italiana non e' collegata ad Autogerma perche su 147 a tre stelle euroncap hanno fatto delle storie...mentre su Audi A6 che ha avuto pure 3 stelle non hanno detto quasi niente...

Poi mi vai a fare il conrfonto tra le prestazioni cronometrate da un arivista..che probabilmente possono essere prese in condizioni diverse e non omologate....perfino con pesi di pilota/equipaggiamento etc diversi......

Poi sui rilevamenti dalle riviste...quando si fa da una casa il rilevamento delle prestazioni devono rispetare criteri climatici, di velocita' del vento, di peso del passeggero e del equipaggiamento di bordo, di composizione dell'asfalto, ed altezza dal livello del mare standard, regole che non sono rispettate dalle riviste alle loro prove...

Poi specialmente sul motore della Ibiza Cupra e' un motore preparato da Seat Sport nel suo stabilimento in Spagna come dice il comunicato stampa Seat e non un motore finito a Gyor come di solito sono i motori del VW Group....e nel caso specifico ho l'impressione che appunto Seat Sport ha lavorato come un semplice preparatore...partendo dal 1.9TDi 130cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

sarà tamarra............sarà seat...............ma al nostro gruppo mancano proprio queste auto

alfa fiat lancia ferrari maserati iveco cnh ducati aprilia pagani mondial lambo........fieri di essere italiani!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.