Vai al contenuto
  • 0

Prima auto, segmento C max 18.000 euro


beppe1990

Domanda

Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum..anche se vi seguo da parecchio tempo.

Mi chiamo Giuseppe ho 24 anni e volevo chiedere un consiglio per l'acquisto della mia prima auto, l'acquisto è previsto per fine anno però vorrei cominciare a schiarirmi un pò le idee, il chilometraggio previsto è tra i 15 e i 20 mila km, il requisito fondamentale, oltre a quelli in oggetto è che l'auto non sia più vecchia di un anno.

Le auto che ho preso in considerazione sono:

Bmw serie 1: Mi piace molto il marchio bmw e la serie 1 credo sia nella sua categoria quella con la migliore precisione di guida, di contro però forse ilo mio budget è un pò basso per guardare ad un qualcosa di un minimo accessoriato...

Alfa Giulietta: L'estetica dell'auto, sopratutto il posteriore mi fa impazzire, gli interni però, anche nella my14 li trovo un pò spogli e poi ho paura che col tempo siano più soggetti a rumorini o usura, rispetto alla concorrenza tedesca.

VW Golf 7: Da fuori è sempre uguale...gli interni dovrebbero essere fra i più curati in giro nel segmento, non mi convince per niente il fatto che sulla 1.6 tdi ci sia un cambio con solo 5 marce e che su questo step di potenza al posteriore ci sia un ponte torcente :roll:

per la sorella Audi A3 vale lo stesso discorso con in più il fatto che sicuramente sforerei il budget, la terza sorella la Leon non mi con

vince per nulla.

Mazda 3: Mi piace molto esteticamente, anche più di Giulietta, però il 1.5 benzina aspirato secondo me sarà un polmone ed il 2.2 oltre che "grosso" a meno di 22-23 mila euro non lo vedo in giro

Volvo V40: Forse il marchio Volvo non è molto giovanile, l'auto non mi fa impazzire esteticamente però gli interni sobri li trovo molto eleganti.

Mercedes Classe A: Mi piace tutto tranne 2 cose, il 1.5 renault sotto una mercedes e la manutenzione di una merceds che mi spaventa...

Peugeot 308: Bella come esterni e interni forse un pò spogli però da quanto si legge in giro sono ben fatti, non mi convince tanto il marchio ed il fatto che col tempo queste auto invecchiano male...basta confrontare una 307 con una 147 o una golf 5

Alternative son ben accette,tenendo conto che odio i Suv e che Civic, Auris,Megane,C4, Ds4,Bravo,Delta e le coreane le ho escluse.

Grazie a tutti anticipatamente, spero di non aver sbagliato sezione o altro, ciao!;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ma perchè la Mazda 3 costa così tantro? Sembra una bella alternativa alla Giulietta

Imho pare che costi tanto perché è stata immessa nel mercato da poco tempo, di conseguenza si è ancora svalutata poco, le concessionarie non hanno molte km 0, men che meno dimostrative (da evitare però, potendo) o usati freschi.

Se aggiungi l'ulteriore elemento della poca scontistica (tradizonale), probabile che in concessionaria troverai che costa ancora "di più" di quel che pensavi...

... ma in generale: costa tanto... in rapporto a cosa? Imho per contenuti, tecnologia e completezza di dotazione la nuova 3 andrebbe confontata con le "sorelle" appartenenti ai marchi più prestigiosi qui in Italia.

A quel punto credo scoprirai che non costa affatto così tanto. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Imho pare che costi tanto perché è stata immessa nel mercato da poco tempo, di conseguenza si è ancora svalutata poco, le concessionarie non hanno molte km 0, men che meno dimostrative (da evitare però, potendo) o usati freschi.

Se aggiungi l'ulteriore elemento della poca scontistica (tradizonale), probabile che in concessionaria troverai che costa ancora "di più" di quel che pensavi...

... ma in generale: costa tanto... in rapporto a cosa? Imho per contenuti, tecnologia e completezza di dotazione la nuova 3 andrebbe confontata con le "sorelle" appartenenti ai marchi più prestigiosi qui in Italia.

A quel punto credo scoprirai che non costa affatto così tanto. ;)

Si però la Mazda a 18k la trovo solo benzina quel 1.5 aspirato 100 cv...ho paura sia fiacco :?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si però la Mazda a 18k la trovo solo benzina quel 1.5 aspirato 100 cv...ho paura sia fiacco :?

D'accordo, ma ripeto: è abbastanza fisiologico che trovi solo quelle ;) visto che progetti l'acquisto per fine anno, potresti avere qualche sorpresa tra 6-7 mesi imho. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tu coi tuoi soldi ci puoi fare quello che vuoi.

Quindi se devi finalizzare entro l'anno c'è il caso che la Focus meno di 19k€ in allestimento titanium non la porti a casa col 1.6 tdci.

Però da "vecchio" Alfista cresciuto su una Giulietta 1.8 da 122cv temo proprio che quella di adesso non valga proprio nulla più dinuna focus...avrà un assetto ben piantato a terra, ma è ottenuto senza particolari raffinatezze tecniche, quindi l'unica cosa che può far pendere l'ago verso l'alfa (a parte ovviamente l'estetica) è il motore 2.0 turbo diesel.

Che ormai tutti i modelli siano appiattiti verso l'alto è vero. Ma sia per aver guidato Focus e giulietta, sia per uno studio abbastanza accurato delle caratteristiche tecniche , posso assicurarti che la differenza c'e' ancora ( anche se ovviamente meno pronunciata , non siamo più ai tempi di Alfetta vs Taunus :) ) sia sulla carta, sia soprattutto sulla strada. Anche se dal punto di vista dinamico Focus è da sempre una delle C migliori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Che ormai tutti i modelli siano appiattiti verso l'alto è vero. Ma sia per aver guidato Focus e giulietta, sia per uno studio abbastanza accurato delle caratteristiche tecniche , posso assicurarti che la differenza c'e' ancora ( anche se ovviamente meno pronunciata , non siamo più ai tempi di Alfetta vs Taunus :) ) sia sulla carta, sia soprattutto sulla strada. Anche se dal punto di vista dinamico Focus è da sempre una delle C migliori.

Sono entrato in una focus titanium 1.6 tdci del 2012, beh da passeggero molto silenziosa e devo dire anche comoda, però gli interni non mi sono sembrati un granchè, molta plasticaccia dura :pen:

Modificato da beppe1990
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

penso che alla fine è praticamente la stessa auto dal 2008/09 e se prima puntavi su qualcosa di diverso tipo a3, sr1, golf, giulietta, mazda3, con la megane rimani un po' deluso.. è solo una segmento c generalista e si svaluta un po'.. al limite c'è la megane coupè che è abbastanza carina, però da comprare usata perché si svaluta parecchio..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.