Vai al contenuto
  • 0

Golf 7 tdi 2000 o Mazda 3 2.2 td Skyactive o Giulietta jtdm2 2000


Luk73

Domanda

Ciao a tutti,

chiedo il vostro aiuto per la scelta della mia nuova auto.

Percorro circa 20000 km all'anno, e ho intenzione di tenerla 10 anni.

Cosa mi consigliate tra:

Golf 7 tdi 2000 highline

Mazda 3 td 2200 Skyactive exceed

Giulietta jtdm2 2000 exclusive o sprint

Attualmente ho una 147 jtdm da 8 anni con cui mi sono trovato molto bene, a parte i vari scricchiolii degli interni.

Sono alla ricerca di affidabilità, confort, silenziosità, buoni consumi e un pizzico di sportività.

Grazie a chi mi aiuterà.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao a tutti,

per vari motivi non ho ancora acquistato la macchina nuova.

Ora sto valutando anche altri modelli, e chiedo il vostro aiuto.

Cosa ne pensate della Golf 7 GTD?

I costi di manutenzione sono molto più alti della Giulietta?

Il gtd ha un motore affidabile?

Grazie

Io penso che non valga la pena acquistare la Golf GTD, soprattutto da nuova. La 2.0 Tdi 184cv 3porte manuale viene 32400€ da listino, aggiungi qualche accessorio (5 porte, metallizzato, pack vari) e l'ipt e vai già a quota 35000€ da scontare. Scontata verrà 31000€ ad andar bene (e sono ottimista). Mi sembrano troppi, anche perchè la 2.0 Tdi 150cv highline va comunque benissimo e viene 27350€ (escluse 5 porte, metallizzato, ipt e pack vari) da scontare. La differenza tra le due è di 5000€: non giustificano 34cv e qualche personalizzazione in più imho.

Sull'usato fresco (provincia di Milano) la situazione è questa:

Volkswagen Golf GTD 2.0 TDI 5p. DSG BlueMotion Technology usata, Diesel, ? 30.900,- a Milano - Mi

Volkswagen Golf GTD 2.0 TDI 184 CV 5p. DSG BlueMotion Tech usata, Diesel, ? 30.900,- a Nova Milanese - Monza

Non ho trovato GTD manuali..

Volkswagen Golf 2.0 TDI 5p. Highline BlueMotion Technology Ingresso di giorno, Diesel, ? 27.400,- a Sesto San Giovanni - Milano - Mi

Volkswagen Golf 5PT Cup Navi 2.0TDI AUT # Listino ? 34.582 aziendale, Diesel, ? 24.900,- a Arcore - Milano - Mi

Anche sull'usato una buona differenza tra 2.0 tdi 150cv e GTD ci passa ancora..

Il motore in sè è abbastanza affidabile, i tagliandi fatti in officina VW sono più cari di quelli fatti in Alfa, ma non raggiungono le cifre che avresti in MB e BMW

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, la spesa iniziale è importante, ma comunque sarebbe un sacrificio, nel senso che la GTD mi piace parecchio. Sarebbe un acquisto poco razionale.

Ma comunque non vorrei spendere troppo nei tagliandi e nella manutenzione straordinaria.

La mia intenzione sarebbe di tenerla 10 anni e farci 200k km.

Di solito non tiro il motore, e se lo faccio è solo a caldo, cerco di trattarlo il meglio possibile.

Dite che un gtd ci arriva senza cambiare turbina, volano, ecc?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti,

per vari motivi non ho ancora acquistato la macchina nuova.

Ora sto valutando anche altri modelli, e chiedo il vostro aiuto.

Cosa ne pensate della Golf 7 GTD?

I costi di manutenzione sono molto più alti della Giulietta?

Il gtd ha un motore affidabile?

Grazie

Su Golf conviene il 2.0 TDI da 150Cv; La GTD, si caratterizza più per l'estetica e alcuni dettagli. Inevitabilmente è un motore leggermente più spinto, ma non offe chissà quale potenza e brio rispetto al 150Cv.

In più reputo il sovrapprezzo assolutamente ingiustificato, se non dal logo GTD.

Per cui prendi il fratello minore, stesso discorso anche su Giulietta dove addirittura la 150Cv va meglio del 175.

Affidabilità e costi di manutenzione sono più o meno i medesimi, ma con un leggero vantaggio per Giulietta.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma comunque non vorrei spendere troppo nei tagliandi e nella manutenzione straordinaria.

E' tutto molto aleatorio, difficile darti una risposta che faccia da garanzia.

Diciamo che se le cose vanno bene, probabilmente in VW spendi un po' di più, ma nulla che ti faccia diventare ricco rispetto a far le stesse cose sulla Giulietta ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io credo che a questo punto dovresti guidarle entrambe e fidarti delle sensazioni. Sulla carta dovrebbero essere affidabiii nel tempo entrambe, se ben trattate e manutenute, cambi automatici inclusi. Detto questo un test approfondito lo farei pure con Mazda.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra Golf 2.0 TDI e GTD conviene la 2.0 TDI? Ma state scherzando o cosa?

Una Golf 2.0 TDI OGGI è invendibile in Italia. Perché è una Golf normale di grossa cilindrata.

La GTD è più particolare e ha la sua cerchia di estimatori.

E tra una GTD e una 2.0 TDI c'è un'abisso in termini di qualità di guida. E chi dice che tra il 150 e il 184CV non si sente differenza..beh, meglio che vada a provarli

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tra Golf 2.0 TDI e GTD conviene la 2.0 TDI? Ma state scherzando o cosa?

Una Golf 2.0 TDI OGGI è invendibile in Italia. Perché è una Golf normale di grossa cilindrata.

La GTD è più particolare e ha la sua cerchia di estimatori.

E tra una GTD e una 2.0 TDI c'è un'abisso in termini di qualità di guida. E chi dice che tra il 150 e il 184CV non si sente differenza..beh, meglio che vada a provarli

Mah...se la tiene 10 anni e ci fa 200.000 km direi che la rivendibilità è l'ultima caratteristica che merita di esser tenuta in considerazione...qua in italia quando una vettura si avvicina ai 100.000 km è considerata un rottame...poi vedi tu se ha senso preoccuparsi di rivenderla o meno...

Dico la mia, hai scartato Mazda 3 dato che parli solo di Golf e di Giulietta, ma un giro di prova l'hai fatto? (su tutte e tre, non solo sulla giapponese dico...)....perchè se non le provi non riesco a capire come fai a scegliere! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tra Golf 2.0 TDI e GTD conviene la 2.0 TDI? Ma state scherzando o cosa?

Una Golf 2.0 TDI OGGI è invendibile in Italia. Perché è una Golf normale di grossa cilindrata.

La GTD è più particolare e ha la sua cerchia di estimatori.

E tra una GTD e una 2.0 TDI c'è un'abisso in termini di qualità di guida. E chi dice che tra il 150 e il 184CV non si sente differenza..beh, meglio che vada a provarli

quoto, le differenze non solo solo cosmetiche o di cavalleria. GTD ha un set-up diverso e la possibilita' di variare risposta motore, sterzo, sospensioni. Cose che su una una segC diesel magari non fanno pendere l' ago della bilancia ma ovviamente sta all' autore del topic provare e decidere in base alle proprie esigenze se vale la pena spendere (parecchio) di piu' per GTD.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.