Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Maestro , un suo pensiero sulla vendemmia che è in corso e sulla qualità dei vini che possono uscire fuori e su quale tipologia esce meglio dopo un estate come questa ci farebbe piacere averlo

Lascia perdere il "maestro", non è un titolo che mi spetta... comunque, mio pensiero:

- per quanto è stato vendemmiato finora, mi pare che le uve siano di buona/molto buona qualità;

- le uve rosse "importanti" sono ancora sulle viti e solo adesso inizia il periodo cruciale, fondamentale per il risultato dell'annata;

- quale tipologia riuscirà meglio proprio non so dirtelo...

Altra mega-grandinata, stavolta a Chablis:(((.... JE SUIS CHABLIS

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 131.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ps: Ma che è successo a Zero C. ?

Zero C. è forumisticamente passato a miglior vita... è stato bannato:muto:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Sabato 12 è stata giornata di imbottigliamento..

1glu80.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

8wbjww.jpg

VALENTINI... dieci litri di bianco e dieci di rosato sfusi...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per riprenderci dalla fatica:mrgreen:, siamo andati in una valida trattoria della campagna cremonese, con qualche nostra boccia al seguito.

Questa era lievemente ossidata

9i61lg.jpg

Questa decisamente buona, anche se sarebbe solo il "base" di C-T

veyu6d.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Poi ho messo in tavola la mia boccia...:clap... sì, mi piace vincere facile:mrgreen:

2vmhxn6.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ieri, invece, ero a pranzo, con la combriccola di eno-strippati, a casa di un amico di Parma... splendida location: locale interrato, con pareti e soffitto a volta in mattoni a vista.

Il tema della giornata era "Sicilia 2002", al qual abbiamo aggiunto un aperitivo ed una chiusura extra-regione.

Si inizia con un rosato abruzzese... particolarità: ne esistono due versioni, una, con etichetta nera, realizzata con uve raccolte alle 4 di mattina (chiamata "Notte"), questa, con etichetta bianca (chiamata "Giorno"), con uve raccolte alle 10 di mattina; questa versione, comunque buona, era abbastanza fruttata.. chi ha assaggiato l'altra, parla di un vino più diritto e minerale.

1238k5s.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il primo Sicilia 2002, un bianco da uva Carricante... interessante al naso, anche con un poco di idrocarburo, un po' meno in bocca, dove inizia con note di... gorgonzola:roll:

2ywxy1f.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

335gsi0.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il primo rosso, penalizzato da un poco di volatile acetica..

1y0c29.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il Faro 2002 di PALARI è sempre stato gran vino, ma saranno cinque anni che non lo sentivo e questa boccia non era delle migliori.. peccato:(

zjbjgn.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Invece, questa è boccia a posto e molto buona... nel 2002, GULFI ha realizzato splendidi Nero d'Avola

2uiusd4.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Questo Etna Rosso di BIONDI comincia a sentire il peso degli anni..

2q21nv9.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Qui si avverte ancora del legno, ma il vino è buono... seconda annata prodotta (ma prima annata con uve di proprietà) e botti nuove; a me PASSOPISCIARO piace..

5bpkp2.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per me, vino della giornata è stato il Nero d'Avola "Terra delle Sirene" di DO ZENNER

au6r9z.jpg

vwpoav.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Altro vino con problemi di tenuta... il Salina Rosso "Antonello" di HAUNER

opz09g.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Qui torniamo ad ottimi livelli... altro cru di GULFI

2cgy5w1.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ancora meglio questo "Nerobaronj"..

oiyvj9.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si va nella valle della Loira, per chiudere con un ottimo Chenin Blanc 2010 dolce, ma con bella acidità e freschezza..

2comwm0.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per concludere, sull'esperienza delle predette bottiglie, verrebbe da pensare che i vini a base Nero d'Avola reggano gli anni meglio di quelli a base Nerello Mascalese, Cappuccio ecc. ecc.

Comunque, se avete ancora dei siciliani 2002, direi sia il caso di non attendere troppo a stappare;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

...diventati davvero tutti astemi?

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore
si, quello l'avevo capito leggendo sotto il suo nick. Mi chiedevo quale fosse stato il motivo del ban. :pen:

Ninzò... è sempre stato molto veloce di tastiera, però...:roll:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Boia Lisse... ogni volta che leggo tuoi post del genere mi auguro sempre che la tavola che ospita tutto quel bottigliame conti quanto meno una 10ina di persone :D

In nove...:mrgreen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

I 50 migliori vini d?Italia, vince un Barolo | DiVini

Lisse quale valore può avere una classifica del genere.

Sinceramente, delle classifiche che periodicamente appaiono sui giornali o sul web me ne impippo... secondo me, servono solo a fare parlare un po' di vino ed a dare lustro/visibilità a qualche testata o giornalista..

Fra le tante che leggo, questa non è neanche la più scandalosa... il Monprivato 2010 è sicuramente un ottimo vino, mentre non mi spiego quel Cabernet toscano al terzo posto... mai sentito:?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Alcune zone d'Italia con i loro grandi vini sembrano essere state dimenticate.

Vedo più rappresentanti di Piemonte e Toscana, le regioni dalle quali si ottengono i "Grandi" vini (rossi) italiani... che zone ti sembra manchino?

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

In fase depurativa, in vista della degustazione di domenica... si giocherà forte:idol:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Il grande giorno è arrivato... che Nostra Signora Santissima di tutti i Sugheri ci assista...:idol::afraid:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Allora, iniziamo con la batteria delle bolle..

SELOSSE Initiale

f2mvd0.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

vwsob6.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

BOLLINGER R.D. '02, giovanissimo ma, almeno in questo boccia, già approcciabile..

20j1ohe.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

KRUG '00... ho sentito bocce migliori di questo '00..

2vjsbrn.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Batteria bianchi... Puligny Enseignères '04 del mito COCHE-DURY, gran boccia!

2chndbo.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quinta volta che bevo lo Chevalier '04 del DOMAINE LEFLAIVE... questa forse è stata la bottiglia più pirica di tutte:D

20i9dsj.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il Meursault "Les Narvaux" '00 del DOMAINE D'AUVENAY di Madame Leroy:idol:.. 2.630 bottiglie prodotte.

r88prc.jpg

2sajm2d.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Iniziano i rossi, andiamo a Morey Saint-Denis per il grand cru Clos de La Roche vieilles vignes '08 di PONSOT..

29foyh1.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La particolare chiusura... googlando ho scoperto trattasi di "Ardea Seal", avanzatissima chiusura in materiale plastico (elastomeri e tecnopolimeri)

rarhol.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Andiamo a Gevrey-Chambertin, per il grand cru Charmes-Chambertin '06 di BERNARD DUGAT-PY

xduqno.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il mese scorso avrete letto la notizia circa la (molto presunta) "bottiglia di vino più cara del mondo", bottiglia di Henri Jayer... ebbene, questo è EMMANUEL ROUGET, nipote, allievo ed erede della maggior parte delle vigne di Jayer... questo è il suo Echézeaux '08, grand cru di Flagey-Echézeaux.. gran boccia.

2epkkjq.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Questo è solo un premier cru di Chambolle-Musigny, uno degli errori di classificazione delle vigne di Borgogna, perchè da questo cru alcuni produttori "tosti" (come ROUMIER), ottengono vini migliori del 75% dei grand cru.... Madames et Messieurs: Les Amoureuses di ROUMIER!:idol::idol::idol::clap

102uhae.jpg

A livello venale: almeno sette bigliettoni verdi..:(((

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sempre più in alto: Grands-Echézeaux '01 del DRC...:clap

11mc3d5.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Fra i grandissimi, non poteva mancare il grand cru Chambertin di ARMAND ROUSSEAU...

2ld9bmd.jpg

Lo scorso mese, ho visto in enoteca austriaca tre bottiglie del 2011.. chiedevano 1.200 cad.:shock:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si finisce in gloria, con un grand cru, pure se minore, di Madame LEROY: il Corton-Renardes '01...:idol::clap... solo 1.195 bottiglie prodotte, ovvero quattro pièces (come chiamano le barrique in Borgogna... e 228 lt anzichè 225).

24d377s.jpg

34npg1i.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Chiusura di giornata con un Porto late-bottled-vintage del '75 di QUINTA DO NOVAL... conosco pochino la tipologia, ma non mi ha impressionato...

332bf9j.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non immortalati nelle immagini:

- pre-aperitivo con Champagne Brut PHILIPPONNAT ed R.D. '86 di MAURICE PHILIPPART (sboccato 2012 ma, per me, completamente ossidato)

- risciacquo bocca con Moscato d'Asti CASCINA FONDA '14.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.